Il sito delle poste purtroppo funziona una volta su 100.. segui i consigli dati anche dagli altri utenti e vedrai che verrà un bel lavoro.
Mi raccomando presta molte cure all'insonorizzazione delle porte, è quella che farà davvero una grande parte nell'ascolto del tuo impianto!
(20-01-2017, 06:41 )megane Ha scritto: [ -> ] (20-01-2017, 03:26 )fra.lenoci Ha scritto: [ -> ]Come secondo step dovrò cablare alimentazione, cavi segnale e potenza all'amplificatore
Io avrei pensato di installare l'ampli sotto il sedile passeggero lasciando il sedile guidatore libero per un eventuale futura installazione sub sotto sedile, e passare il cavo alimentazione lato guida mentre i cavi segnale e potenza lato passeggero, cosa ne pensate è giusta come idea o mi consigliate qualcosa di meglio?
Se eviti che il segnale (rca) si incrocia con l'alimentazione è meglio...
Fatti uno schemino in modo di accorciare il più possibile i cavi e, come detto, evitare che l' rca si incroci con altri cavi, soprattutto l'alimentazione...
Ciao e grazie,
allora penso che passerò il solo cavo segnale lato passeggero mentre i cavi alimentazione e casse lato guida.
(20-01-2017, 06:38 )megane Ha scritto: [ -> ] (20-01-2017, 03:26 )fra.lenoci Ha scritto: [ -> ]Per gli anelli in MDF ho verificato che lo spessore massimo che potrei mettere è di 10 mm, in questo caso il woofer sarebbe quasi a contatto con la griglia di plastica in predisposizione (vorrei lasciare l'originale per non far vedere dal'esterno le modifiche)
Va bene come spessore o è troppo poco? in caso in cui il woofer sia leggermente a contatto con la griglia si può rovinare?
Se con l'escursione sbatte nella griglia, si, si può rovinare...
In ogni caso devi vedere se ostruisce l'emissione e fa da strozzatura...
Grazie, proverò con anelli da 10 mm in caso dovesse sbattere scenderò di spessore. Grazie per gli utili consigli!
(20-01-2017, 07:38 )maverix Ha scritto: [ -> ]Il sito delle poste purtroppo funziona una volta su 100.. segui i consigli dati anche dagli altri utenti e vedrai che verrà un bel lavoro.
Mi raccomando presta molte cure all'insonorizzazione delle porte, è quella che farà davvero una grande parte nell'ascolto del tuo impianto!
Grazie a voi e ai vostri preziosi consigli sicuramente riuscirò ad avere degli ottimi risultati.
Per quanto riguarda l'insonorizzazione non ho trovato più disponibile sul web il butyflex ma ho trovato il butylsound gold, va bene lo stesso in abbinamento con la pasta brax?
Sì dovrebbe andare bene comunque.
Se vuoi una validissima alternativa usa l'stp silver/gold.
Inoltre la brax, utilizzala solo dopo essere certo che hai fatto un ottimo lavoro con il butile.
Io uso il nuovo stp anticor gold, ottimo prezzo, più pesante rispetto alla versione precedente, sezione alluminio più spessa.
(20-01-2017, 16:21 )UBiOSS Ha scritto: [ -> ]Io uso il nuovo stp anticor gold, ottimo prezzo, più pesante rispetto alla versione precedente, sezione alluminio più spessa.
Ciao e grazie, ho trovato sul web queste sue soluzioni:
Stp anticor G door 50 X 75
Stp anticor G speaker 26 X 38
Sono uguali o cambia qualcosa? Mi sembra che il primo costi meno e lo vendono anche a 4 fogli. Quanti ne ne servirebbero per finire tutte e due le portiere anteriori? Grazie
Ti conviene fare una misura della superficie dello sportello, e moltiplicarla per 2, in quanto le lamiere da trattare sono 2, interna ed esterna. Calcola che se ne metti in più, male non fa!
Questo è uno di quei lavori da fare 1 volta sola e bene, perché rifarlo in un secondo momento non è una passeggiata.. te lo dico per esperienza personale!
(29-01-2017, 05:51 )maverix Ha scritto: [ -> ]Ti conviene fare una misura della superficie dello sportello, e moltiplicarla per 2, in quanto le lamiere da trattare sono 2, interna ed esterna. Calcola che se ne metti in più, male non fa!
Questo è uno di quei lavori da fare 1 volta sola e bene, perché rifarlo in un secondo momento non è una passeggiata.. te lo dico per esperienza personale!
Grazie! la prossima settimana proverò a smontare la portiera e posterò alcune foto per accettare tutti i consigli.
Sono proprio curioso di testare l'impianto dopo aver terminato l'insonorizzazione.
Per ora ho montato il kit della Hertz pilotato dall'ampli comprato da te e funziona egregiamente.
Ho fatto il primo impianto sulla mia amata c2 :'(
Ha il woofer in un'ottima posizione e il cruscotto bello profondo, in bocca al lupo!!
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk