Salve, ho un amplificatore jensen xa2150 da 300 w che permette il collegamento in bridge di un subwoofer e due altri speaker nei canali sinistro e destro. Voglio collegare due full range a cappelliera da 100 w Rms(4 ohm) l uno più un woofer da 250 w Rms (4 ohm) appunto in bridge. Ho letto sul manuale dell amplificatore che ci vogliono dei filtri (passa basso e passa alto) da mettere prima degli altoparlanti e del woofer. So che questa modalità a 3 non è molto consigliata però economicamente mi conviene.
Volevo chiedere se i filtri sono obbligatori?? e nel caso che filtri usare per dei full range??
Grazie
Per i full range sicuramente sei obbligato a metterli perché mi sa che senza un filtro passa alto li romperesti facendoli scendere troppo in frequenza e magari pure con un segnale distorto. Se vuoi arrangiarti a mano ti devi calcolare i valori per un condensatore in serie e una bobina, in modo da fare un taglio con pendenza 12db. Il woofer invece non rischi di romperlo. Una cosa è certa, in tutto questo il risultato acustico sarà quel che sarà.. Ma mi pare di capire che tu ne sia consapevole.
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
(26-01-2017, 21:47 )Roby_SQ Ha scritto: [ -> ]Per i full range sicuramente sei obbligato a metterli perché mi sa che senza un filtro passa alto li romperesti facendoli scendere troppo in frequenza e magari pure con un segnale distorto. Se vuoi arrangiarti a mano ti devi calcolare i valori per un condensatore in serie e una bobina, in modo da fare un taglio con pendenza 12db. Il woofer invece non rischi di romperlo. Una cosa è certa, in tutto questo il risultato acustico sarà quel che sarà.. Ma mi pare di capire che tu ne sia consapevole.
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
Dispongo di due crossover ( quelli in foto) di cui non ho idea della provenienza... Comunque se collegassi i due full range ai due crossover nel uscita TW potrebbero andare bene?? Scusa ma non me ne intendo
Non riesco a caricare l immagine
Sul crossover sono riportate le seguenti diciture
Audio design fst 2.5000, 2 way, 100 w, 6/12 DB
Non vanno bene, è troppo alto il taglio...
In ogni caso andrebbe studiato e realizzato in base ai componenti che hai,
non esistono crossover belli e fatti che vanno bene per quello che devi fare... perchè basta un minimo "sbaglio" all' incrocio e l'impedenza scende sotto i 4ohm... e bruci l'amplificatore...
P.S.
Inoltre, per fare un crossover a frequenze basse(tipo 80-120hz circa),
ci vogliono condensatore e bobine grandi che oltre a "mangiarsi" potenza, costano quanto un amplificatore usato... fai prima a prendere un altro amply

Ciao, avevo trovato un buon affare per un piccolo ampli da 160 W (80+80) che utlizzerò per le casse a pianale, mentre il jensen sarà collegato in mono ad un woofer nel bagliaio (sfruttando il crossover integrato all ampli) . Alla fine ho fatto due conti e mi conveniva così. I due amplificatori saranno collegati tramite il pass out del jensen, va bene così?
Ho un problema, l amplificatore collegato in PASS, fischia all aumentare di giri. La massa dei due amplificatori è in comune e sono isolati dal telaio. Cosa posso fare??