Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: restauro Marantz 2230 (in Phono basso)
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Salve a tutti,
ho acquistato un sintoamplificatore Marantz 2230 usato in condizioni di funzionamento non perfetto.
Il problema più evidente è i'ingresso Phono bassissimo 
e un suono generale non proprio equilibrato.
Come ripararlo / restaurarlo senza spendere una fortuna ?
Il problema è soprattutto reperire dei componenti di buona qualità.
Avete consigli per muovere i primi passi ?
GRAZIE

[Immagine: 2230.jpg]
(30-01-2017, 22:07 )duroon Ha scritto: [ -> ]Salve a tutti,
ho acquistato un sintoamplificatore Marantz 2230 usato in condizioni di funzionamento non perfetto.
Il problema più evidente è i'ingresso Phono bassissimo 
e un suono generale non proprio equilibrato.
Come ripararlo / restaurarlo senza spendere una fortuna ?
Il problema è soprattutto reperire dei componenti di buona qualità.
Avete consigli per muovere i primi passi ?
GRAZIE

[Immagine: 2230.jpg]
Scusa se mi intrometto...ma tu hai già fatto questo tipo di lavoro? Hai già ascoltato modelli simili. Perché generalmente sono moto bensuonanti e il fatto che un giradischi suoni più basso di un CD è normale, se poi il livello è inudibile allora c'è un guasto nello stadio phono...e mettere le mani su uno stadio phono marantz non è cosa da tutti credimi, per quanto riguarda il suono poco equilibrato..... che significa? e rispetto a cosa, l'oggetto eroga trenta watt su otto ohm...miracoli non ne fa ma quelli che ho avuto modo di metterci le mani, suonavano tutti bene, sia europei che americani quindi prima di fare danni  pensaci, poi se sei del mestiere, facci sapere e posta le foto
Ciao, grazie della risposta
no il giradischi (phono) è a volume bassissimo qui sul marantz
(in entrambi i canali)
volume normale su altro ampli

qualcosa non va nella scheda phono o forse altro componente