Ciao ragzzoni!!!
Qua butta abbastanza male.... Sono due notti che lavoro sulla macchina, ma oggi è veramente la peggiore...
1)L' autoradio manda disturbo, che amplificando aumenta, ma non proporzionalmente al volume (per fortuna). Ho pensato fosse qualcos' altro (caricatore, bluetooth, ventoline)che prendeva corrente dalla medesima alimentazione, allora ho staccato tutti i fili uno ad uno, ma nulla è cambiato. Ho provato ad installare un filtro anti disturbo, ma servito ad un cazz...
Allora ho pensato che magari avevo esagerato, con troppe masse tutte assieme (4), allora ne ho tirata una nuova con un filo più grosso...: inutile!!
2) Quanto ho amplificato il FA con il mio bel F2 300, (disturbi a parte), è andato tutto ok fino a quando non sono andato su un potenziometro a fare le regolazioni.... un toc forte, e poi in protezione. Lo avevo provato prima con delle casse volanti, quindi mi viene da pensare che sia qualcos' altro, non l' ampli...
Vi prego aiutatemi a venirne fuori, perchè sta cosa mi sta deprimendo di brutto...
Conto sul vostro aiuto, e grazie sin da ora!!
"Non ho mai amato Le Mans. Ho sempre avvertito una sfida eccessiva alla vita. Ma poi entri in macchina e dimentichi tutto. ... E' vero, a 400 all' ora si entra in un' altra dimensione. Sì, lo ammetto, faceva paura. Ma solo oltre i 350 all' ora." Mauro Baldi.
iniziamo da qui.. i cavi rca sono schermati??? e soprattutto distanti da quelli di corrente??
hai provato a cambiare AR??
Se non hai un ar diversa prendi un lettore mp3 con due prese rca e sostituiscilo all'AR per vedere se il problema è realmente l'ar.
www.twingoclubitalia.it
il disturbo lo fa sempre e cmq?
controlla bene che nn passi vicino l alim. con il segnale..
e lo stato degli rca..
poi cambia ar e verifica
[:29]CHI NON VIBRA..PAGA PEGNO!![:29]
<font color="red"> ATTENZIONE! PER TUTTO IL MESE DI AGOSTO NN SARO PURTROPPO DISPONIBILE SUL FORUM (E SUL PC IN GENERALE) CAUSA VACANZE ALL ESTERO..!!MI MANCHERETE!! </font id="red">
Cambiati tutti gli RCA, con Phonocar ed Audison (schermati) ma pensavo di provare ad avvolgerli nella stagnola comunque...
Il disturbo c'è da volume 1, a 0 mi pare di no... ma alzando o accelerando non aumenta, resta stabile (quindi alzando sparisce).
Le alimentazioni corrono a sinistra, i segnali corrono a destra.
Se è l' autoradio cosa devo fare? Alpine IVX C806
Per provare con l' MP3, provo ad usare la centralina dell' AR nell' ingresso AUX, o entro diretto nell' ampli?
Ma il fruscio lo ho sia amplificando che con l' iso.... come posso avere lo stesso problema sia usando il segnale rca, che il filo classico???
Ed intanto grazie!!!! Marco, Forno (mi rivolgo a voi che avete accolto il mio appello, ma anche a chiunque altro voglia intervenire), non abbandonatemi... [
] E grazie di cuore intanto...
"Non ho mai amato Le Mans. Ho sempre avvertito una sfida eccessiva alla vita. Ma poi entri in macchina e dimentichi tutto. ... E' vero, a 400 all' ora si entra in un' altra dimensione. Sì, lo ammetto, faceva paura. Ma solo oltre i 350 all' ora." Mauro Baldi.
mi sembra proprio un problema di pre out prova a cambiare ar per vedere se lo fa ancora...
riguardo all'ampli controlla bene la massa
occhio che con il caldo di questi giorni se fai un uso frequente dell'autoradio può, causa del surriscaldamento, partire qualche saldatura dei pre out, ( a volte basta una piccola dilatazione dello stagno usato ) e voilà i vari fischi. a me successe con il mio kenwood ed ora con il mio jvc che infatti l'ho portato a sistemare. Se vedi che cambiando cavi il fischio continua prendi in considerazione l'idea di portare da un tecnico la tua sorgente tanto è una riparazione stupidissima....... soprattutto se il disturbo fino a ieri non ce lo avevi.
DOVE NON ARRIVA LA FANTASIA ARRIVANO I db
Il disturbo lo ho da quando l' ho montata, mentre il precedente proprietari della sorgente, un amico, non ne aveva.. domani proverò anche a sostituire l' AR....
Delle masse sono tranquillo perchè parto con un cavo da 25 direttamente dall' ampli e vado in un buco fatto da me su un lamierato fissandomi con un capicorda ottonato, di quelli grossi, con la brugola per fermare il cavo.
Ok, quindi compiti per casa:
Provare con un' altra autoradio, oppure con un lettore mp3 (per comodità), ad entrare nell' ampli, giusto??
Vi faccio sapere, e grazie, grazie, grazie!!!
"Non ho mai amato Le Mans. Ho sempre avvertito una sfida eccessiva alla vita. Ma poi entri in macchina e dimentichi tutto. ... E' vero, a 400 all' ora si entra in un' altra dimensione. Sì, lo ammetto, faceva paura. Ma solo oltre i 350 all' ora." Mauro Baldi.
forse hai bisogno di un disaccoppiatore di massa...
cmq prima prova a cambiare ar...[
]
eccomi qua... allora:
ho provato a collegare una cassa (nello specifico una EM100) direttamente all' ampli (f2 300), ed un fruscio si avverte, mentre meno si recepisce sul f2 500.
allora ho preso il mio buon vecchio Pioneer, collegato e.... spariti tutti i disturbi...
Devo buttare la Alpine?
Un disaccoppiatore di massa sugli rca?
Pulire la centralina della Alpine? (che costi ha??)
"Non ho mai amato Le Mans. Ho sempre avvertito una sfida eccessiva alla vita. Ma poi entri in macchina e dimentichi tutto. ... E' vero, a 400 all' ora si entra in un' altra dimensione. Sì, lo ammetto, faceva paura. Ma solo oltre i 350 all' ora." Mauro Baldi.
Raga... che mi conviene fare?
"Non ho mai amato Le Mans. Ho sempre avvertito una sfida eccessiva alla vita. Ma poi entri in macchina e dimentichi tutto. ... E' vero, a 400 all' ora si entra in un' altra dimensione. Sì, lo ammetto, faceva paura. Ma solo oltre i 350 all' ora." Mauro Baldi.