(17-04-2017, 14:01 )Citofoni Ha scritto: [ -> ] (17-04-2017, 09:14 )giulio63 Ha scritto: [ -> ] (17-04-2017, 05:42 )Citofoni Ha scritto: [ -> ] (17-04-2017, 00:42 )giulio63 Ha scritto: [ -> ]il lavoro lo fai tu? sei abbastanza pratico?
Abbastanza.. Ho aiutato chi ha fatto quello nelle mie macchine.. Poi nel caso chiamo lui
Se la predisposizione in portiera lo permette io metterei un faital 6fe200, potente e molto sensibile, e dal costo umano, solo che per ottimizzarlo andrebbe montato su supporto rigido parzialmente orientato e ovviamente trattato acusticamente, se questo non è possibile pazienza, poi prima di installare un tweeter proverei a sfruttare le Pioneer da 10 cm credo installati sul cruscotto che se collegate in serie ai woofer c'è il rischio di sentire solo loro quindi andrebbero attenuate con un condensatore non polarizzato fa 33/47 uf e una resistenza da 2,2/3,3ohm 10watt, tuti in serie ed in sequenza , valori che andrebbero provati per trovare la giusta equalizzazione, il woofer si puo tagliare con una induttanza che, andrebbe calcolata, ma credo che 1,5/2 mh potrebbe andare bene, è chiaro che stiamo parlando empiricamente, ma nemmeno tanto, se hai del materiale tuo di avanzo, condensatori, induttanze, resistenze, insomma un po un banco prova da dove puoi tirar fuori discrete performance sonore, l'amplificazione deve erogare almeno un centinaio di watt in stereo, anche se io consiglio un quattro canali con crossover elettronico, stai abbondantemente nel budget, ciao facci sapere
Altra cosa.. Come collego un quattro canali allo stereo che ha una sola rca
Sdoppi l'RCA con una doppia Y e regoli i gain alla bisogna
(17-04-2017, 14:14 )giulio63 Ha scritto: [ -> ] (17-04-2017, 14:01 )Citofoni Ha scritto: [ -> ] (17-04-2017, 09:14 )giulio63 Ha scritto: [ -> ] (17-04-2017, 05:42 )Citofoni Ha scritto: [ -> ] (17-04-2017, 00:42 )giulio63 Ha scritto: [ -> ]il lavoro lo fai tu? sei abbastanza pratico?
Abbastanza.. Ho aiutato chi ha fatto quello nelle mie macchine.. Poi nel caso chiamo lui
Se la predisposizione in portiera lo permette io metterei un faital 6fe200, potente e molto sensibile, e dal costo umano, solo che per ottimizzarlo andrebbe montato su supporto rigido parzialmente orientato e ovviamente trattato acusticamente, se questo non è possibile pazienza, poi prima di installare un tweeter proverei a sfruttare le Pioneer da 10 cm credo installati sul cruscotto che se collegate in serie ai woofer c'è il rischio di sentire solo loro quindi andrebbero attenuate con un condensatore non polarizzato fa 33/47 uf e una resistenza da 2,2/3,3ohm 10watt, tuti in serie ed in sequenza , valori che andrebbero provati per trovare la giusta equalizzazione, il woofer si puo tagliare con una induttanza che, andrebbe calcolata, ma credo che 1,5/2 mh potrebbe andare bene, è chiaro che stiamo parlando empiricamente, ma nemmeno tanto, se hai del materiale tuo di avanzo, condensatori, induttanze, resistenze, insomma un po un banco prova da dove puoi tirar fuori discrete performance sonore, l'amplificazione deve erogare almeno un centinaio di watt in stereo, anche se io consiglio un quattro canali con crossover elettronico, stai abbondantemente nel budget, ciao facci sapere
Altra cosa.. Come collego un quattro canali allo stereo che ha una sola rca
Sdoppi l'RCA con una doppia Y e regoli i gain alla bisogna
Ok.. Ma nel caso volessi mettere un sub attivo e lo collego all unico rca che c'è.. Poi dove collego l ampli?
Te lo ha già detto Giulio, ti serve uno sdoppiatore RCA
(19-04-2017, 00:56 )maverix Ha scritto: [ -> ]Te lo ha già detto Giulio, ti serve uno sdoppiatore RCA
Di ma non potrà arrivare li stesso suono alle casse e al sub.. O sbaglio.. Scusa l ignoranza
(19-04-2017, 02:18 )Citofoni Ha scritto: [ -> ] (19-04-2017, 00:56 )maverix Ha scritto: [ -> ]Te lo ha già detto Giulio, ti serve uno sdoppiatore RCA
Di ma non potrà arrivare li stesso suono alle casse e al sub.. O sbaglio.. Scusa l ignoranza
Ecco perché ti ho suggerito un quattro canali con cross integrato, altrimenti si fa un bel cross passivo per il sub....come ai vecchi tempi...e allora sono cavoletti...proprio come ai vecchi tempi dei GM120 ma anche dopo
(19-04-2017, 02:45 )giulio63 Ha scritto: [ -> ] (19-04-2017, 02:18 )Citofoni Ha scritto: [ -> ] (19-04-2017, 00:56 )maverix Ha scritto: [ -> ]Te lo ha già detto Giulio, ti serve uno sdoppiatore RCA
Di ma non potrà arrivare li stesso suono alle casse e al sub.. O sbaglio.. Scusa l ignoranza
Ecco perché ti ho suggerito un quattro canali con cross integrato, altrimenti si fa un bel cross passivo per il sub....come ai vecchi tempi...e allora sono cavoletti...proprio come ai vecchi tempi dei GM120 ma anche dopo
Con un quattro canali da dove tiro fuori due rca più una per il sub
IMPORTANTE:
Al fine di una lettura scorrevole, non quotate in continuazione tutti i messaggi, se sono "botta e risposta" non è necessario.
Il tasto "rispondi" quota sempre , usate anche la funzione "invia risposta rapida" , è stata creata apposta, grazie.
Con un 4 canali ti servono 2 coppie di RCA dalla sorgente, una dedicata al kit 2 vie anteriore, quindi woofer e tweeter collegati su 2 canali dell'amplificatore, in parallelo tra loro e filtrati dal loro crossover dedicato.
Gli altri 2 rca vanno al sub, che sarà collegato sugli ultimi 2 canali rimasti, in bridge, facendoli diventare un solo canale mono.
Anche il sub andrà filtrato naturalmente.
Chiaro?
Forse non mi sono spiegato bene.. Se dovessi amplificare quattro casse a due vie con un 4 canali ( quindi due coppie di rca) e un sub attivo... Come recupero tre coppie di rca? Sempre se è possibile... Ho letto che esistono interfaccie che da connettore ISO trasforma in rca
(19-04-2017, 17:37 )Citofoni Ha scritto: [ -> ]Forse non mi sono spiegato bene.. Se dovessi amplificare quattro casse a due vie con un 4 canali ( quindi due coppie di rca) e un sub attivo... Come recupero tre coppie di rca? Sempre se è possibile... Ho letto che esistono interfaccie che da connettore ISO trasforma in rca
Ok, 4 casse a due vie è un altro discorso, a questo punto investirei su una nuova sorgente con almeno le 3 uscite pre.