Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: SOSTITUIRE MOREL TEMPO 6,NON SODDISFATTO
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Ciao a tutti ragazzi avevo una brutta sorgente cinese erisin 2 din,con woofer ev165l   tweeter soundstream t5 ,sub jbl  e facevano rumore ovviamente Smile
Ho pensato di avere un po' di qualita' audio cambiando sorgente,prima cinese android bruciata in un mese Huh
Poi ho comprato  una kenwood 2din bt 4016.
ed un kit morel tempo6.
Il problema e' che non mi piace come suonano.
Non hanno bassi(portiera insonorizzata, ad alte frequenze si impasta tutto,e sembra non reggono abbastanza watt.
gli ho provati con crossover originali e con crossover modificati,perche' ho 2 kit  avendo bruciato in tweeter ho trovato un offerta a 50euro.
ho provato 3 ampli,di certo non top hold school ma non cambia tantissimo.
jbl, kenwood ed ora ho un piooner 6300f lo uso a ponte 2 canali.
Non riescono a piacermi su nessun punto,poco prestanti;pochi bass;tweeter poco presente per i miei gusti..solo la gamma media va bene.
Forse ho sbagliato e dovevo orientarmi su spl? visto che ascolto musica commerciale tipo discoteca diciamo le novita' del momento.
Cosa mi consigliate? l'ultima prova e' compre un audison vr206 usato ma  potrei investirlo per comprare un altro kit magari...
Non voglio potenza,ma qualita' a volume abbastanza sostenuto.
grazieee
Immagino che tu non sia soddisfatto, vuoi sentire forte e bene con componenti economici e senza un vero progetto studiato.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Ciao,....allora io innanzitutto cercherei di capire che tipo di insonorizzazione è stata fatta....che tipo di supporto è stato messo ai woofer...se c'è un Subwoofer presente nella impianto...

Il kit Morel da te citato non è ovviamente un top di gamma, ma tra gli entry level uno dei migliori..ovviamente è vero anche che non potrai aspettarti frequenze ultra basse come un sub in portiera...senz"altro non sono campioni di discesa quei woofer, ma come tutti però se messo in giuste condizioni di lavoro i suoi 80hz li dovrebbe sostenere senza problemi

Quindi cosa intendi per portiera insonorizzata...? Quali interventi sono stati eseguiti...?
(10-05-2017, 15:07 )Alex83 Ha scritto: [ -> ]Immagino che tu non sia soddisfatto, vuoi sentire forte e bene con componenti economici e senza un vero progetto studiato.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Ciao forse il mio concetto di forte e bene e' diverso di quello che hai inteso tu Big Grin.

Di sicuro non voglio che mi sentano da fuori Big Grin, spesso vado in giro con famiglia quindi non e' che voglio rompere i timpani a tutti diciamo.
ma il kit in questione non mi soddisfa in condizioni di ascolto normale.
(10-05-2017, 15:09 )matteoleon Ha scritto: [ -> ]Ciao,....allora io innanzitutto cercherei di capire che tipo di insonorizzazione è stata fatta....che tipo di supporto è stato messo ai woofer...se c'è un Subwoofer presente nella impianto...

Il kit Morel da te citato non è ovviamente un top di gamma, ma tra gli entry level uno dei migliori..ovviamente è vero anche che non potrai aspettarti frequenze ultra basse come un sub in portiera...senz"altro non sono campioni di discesa quei woofer, ma come tutti però se messo in giuste condizioni di lavoro i suoi 80hz li dovrebbe sostenere senza problemi

Quindi cosa intendi per portiera insonorizzata...? Quali interventi sono stati eseguiti...?

Ciao la macchina e' insonorizzata da me con  i fogli  bitume catramato, non sara' perfetto ma ho ripreso negli anni il lavoro  quindi e' abbastanza  decente. supporti in mdf.
il woofer non vibra ne distorce e lavora bene nella portiera.
ho un sub abbastanza grande da eliminarmi il problema,ma ovviamente testando per curiosita' le casse senza sub non mi soddisfano .
il suono s'impasta non vedo la qualita' ne la timbrica tanto lodata.
la sorgente e' dotata di  ritardi temporale crossover 3 vie attivo ed altre funzioni quindi tanto pessima non credo sia.
ho testato sia i crossover originali che quelli fatti artigianalmente  con tagli tweteer e wofeer a 12db 4000 hertz.
il mio dubbio resta sull'amplificatore un piooner gm6300f classe a/b quanto pessimo sia non lo posso sapere,quindi valutavo un hold school.
altrimenti vado di coral prx oppure kit hertz xl?
I tweeter dove sono installati? Che cavi rca usi? Sicuramente è il contesto a suonare male nell'insieme.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
(10-05-2017, 20:22 )Alex83 Ha scritto: [ -> ]I tweeter dove sono installati? Che cavi rca usi? Sicuramente è il contesto a suonare male nell'insieme.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

i tweeter li sto provando ovunque con biadesivo, prima di trovarli una  posizione fissa,montante cruscotto ecc,
ho rifatto tutto l'impianto elettrico con doppio fondo e cavi nuovi,tutto ordinato e nuovo ovviamente con zero rumori di fondo ronzi e roba varia
Ed i midwoofer suonano dentro la cartella o sono liberi di suonare bene in abitacolo?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Sorgente e ampli non sono un granchè,poi bisogna vedere se quei fogli si comportano come l'stp,dynamat ecc oppure sono molto peggio in caso avresti un inso abbastanza ''blanda''.Ed in più secondo me non è un kit molto votato alla commerciale o comunque alla robaccia di questo momento.Ci vedrei meglio magari un faital pro6fe200 ed un ht28 per esempio.
Un suono impastato..visto che comunque quel woofer suocera un fascio di 80/4000 Hz...potrebbe essere proprio causato da risonanze...certo è quel finale non è la punta di diamante...la sorgente comunque è una kenwood di un discreto valore...nessun confronto con sorgenti cinesi...quindi io prima di cambiare altoparlanti proverei un altro finale...oltre ad una taratura un po' più mirata...perché un suono impastato...cupo o citofono...spesso è carenza di taratura....

Se hai possibilità magari... un amico... conoscente con un ampli più dotato timbricamente proverei al volo il cambio ampli...con un okkio alla taratura

Se comunque la inso é stata fatta..ok magari non sarà STP dynamat ok..ma sostanzialmente per una inso base e decente basta e avanza quello che hai messo..( ovviamente vai sulla parola che lo hai fatto ad hoc...) con supporto in legno...non penso sia neanche l inso a creare grossi problemi...
Pagine: 1 2