Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Consiglio cavo audio
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
(12-05-2017, 01:41 )yamaha311 Ha scritto: [ -> ]I diffusori hanno i morsetti a molla
l'amplificatore le boccole che si avvitano. quindi il cavo va tagliato e spelato

Questo cavo com'è?
https://www.amazon.it/DCSk-Hi-Fi-casse-a...DX2QJ51W52

Grazie a tutti

comincia con quello, 1,65 euro al metro per iniziare va bene, "trent'anni fa ascoltavamo l'aifai con la piattina, poi so arrivati i guru del cavo....lo ed è finito/iniziato tutto nel senso che abbiamo...tutti nessuno escluso, iniziato a spendere meno soldi in dischi e più in...altro, ciao
Grazie Giulio! Sempre disponibilissimo.
Per i diffusori più piccoli dovrei far passare questo cavo assieme a quelli elettrici. Ci sono problemi o servono per forza schermati?
(13-05-2017, 00:59 )yamaha311 Ha scritto: [ -> ]Grazie Giulio! Sempre disponibilissimo.
Per i diffusori più piccoli dovrei far passare questo cavo assieme a quelli elettrici. Ci sono problemi o servono per forza schermati?

Mai avuto problemi a far passare un cavo audio di potenza vicino alla rete elettrica, certo non è la cosa migliore da fare, potresti procurarsi uno schermato con polo centrale da almeno 1,5mm difficile da reperire ma efficace per i disturbi da autoinduzione, ne esiste anche a due poli, per uso microfonico segnale più phantom ma mi pare che arrivino ad 1mm a polo che potresti usare in doppio, considera che è un po tosto da infilare nel corrugato ma con un po di pazienza si fa, io con la piattina non ho mai avuto problemi però, ciao
Potrei anche sbagliarmi, ma non è un po eccessivo un 2 x 4mm,
non basterebbe un 2 x 2.5mm ?!
Pagine: 1 2