Se l'alimentazione è stabilizzata, per erogare la stessa potenza deve assorbire di più a tensioni più basse. Ora non so se questo modello è stabilizzato sinceramente...
Ma io ho paura che stabilizzato o no quel l'amplificatore abbia problemi di altra natura, insisto nello smontare e verificare in ambiente controllato, poi ognuno con le proprie cose ci fa quello che vuole
Dalle foto mi sembra uno schema classico, survoltore a destra e gruppo finali a sinistra, un solo toroidale e batteria di MOSFET per il duty cycle switch, potrebbero essere andati i due diodi in controfase di più non vado....scusate ma di solito sti ampli ce li ho stesi sul tavolo del laboratorio, collego due/tre strumenti e faccio la diagnosi, segue il preventivo, e poi si decide, a occhio sono solo ipotesi
Ok, vi ringrazio infinitamente delle dritte di tutti, mi sembra di capire che l'unica soluzione possibile che ho sia quella di portarlo in riparazione, sperando oltretutto che non mi parta un patrimonio [FACE SCREAMING IN FEAR][FACE SCREAMING IN FEAR]
Anche perché se continuo a insistere in questo modo posso solo che peggiorare la situazione
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk