Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Ritorno dopo un po' di anni
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Ciao a tutti i ragazzi del forum é un bel po' che manco da questo forum, per varie vicessitudini ho dovuto abbandonare questo spettacolare campo...da poche settimane ho cambiato macchina e visto che nella nuova auto il vecchio possessore aveva già un'impianto, mi è risolleticata l'idea di fare della mia auto, una "stanza per ascoltare musica".
Ho ancora a disposizione il mio vecchio lanzar optidrive 200.2, il kit anteriore motel tempo 6, un focal in chiusa dalla casa 33s, e a giorni dovrei a avere un JVC 971 da un amico con pochi mesi di vita.
Ho già messo in te a montante con gli appositi supporti e in futuro ho intenzione di fare insonorizzare a dovere le porte.
Al momento però vorrei biamplificare il kit anteriore e trovare un ampli per il sub, cosa mi consiglieresti con un budget di 300 euro totali?
Ciao, ben tornato..
Che auto hai acquistato?
Cosa intendi fare con il tuo lanzar?
Inutile che ti dica che l'insonorizzazione è la prima cosa da fare...
Il morel tempo è un kit entry Level, ma ben installato può risultare valido e piacevole.

Dici di voler biamplificare, come? Attivo, passivo?
Quanti ampli vorresti montare in totale?
(23-07-2017, 02:43 )BiOSS Ha scritto: [ -> ]Ciao, ben tornato..
Che auto hai acquistato?
Cosa intendi fare con il tuo lanzar?
Inutile che ti dica che l'insonorizzazione è la prima cosa da fare...
Il morel tempo è un kit entry Level, ma ben installato può risultare valido e piacevole.

Dici di voler biamplificare, come? Attivo, passivo?
Quanti ampli vorresti montare in totale?

Allora..ho una grande punto 2006, il lanzar vorrei usarlo per amplificare i woofer e vorrei montare un piccolo ampli per i tw è uno per il sub e tagliare tutto con l'autoradio che per il momento al prezzo economico di soli 70 euro installero
Ho capito.
Al lanzar i watt non mancano di certo..per i tw ci sono diversi finali validi tra i miei preferiti c'è sicuramente l'ADS Power Plate 80, molto dolce, velato ,quasi asettico, mai affaticante , specie tagliando in attivo, dove il tw è più soggetto ad una certa frizzantezza, questo ampli potrebbe fare al caso tuo.
Se poi vuoi osare e spendere un pò di più , inutile che te lo dica visto il tuo nickname Wink
Dopo tanto tempo che manco da qui avere dei consigli direttamente da te mi lusinga  Blush
Per la sezione sub invece cosa vedi bene?? Anch'io avevo pensato a PG ma il mio budget adesso non me lo pemette Sad
(23-07-2017, 03:12 )phoenixgold89 Ha scritto: [ -> ]Dopo tanto tempo che manco da qui avere dei consigli direttamente da te mi lusinga  Blush

Ma dai figurati Blush Blush

Per il sub la scelta è molto vasta, resterei in ambito USA, un bel Rockford dsm 200ix Tongue
che poi qualora scegliesti il rockford, potresti anche scambiare posizione con il Lanzar e testarli i tra sub e wf e scegliere di conseguenza la miglior amalgama e correttezza.
(23-07-2017, 03:34 )BiOSS Ha scritto: [ -> ]che poi qualora scegliesti il rockford, potresti anche scambiare posizione con il Lanzar e testarli i tra sub e wf e scegliere di conseguenza la miglior amalgama e correttezza.

Un'ottima considerazione, come sempre....
L'autoradio in questione come la vedi? Ho letto diversi post dove si evince che sia piuttosto discreta...se va in porto l'acquisto e bene se no avevo optato per la 193 di Alpine.....
Qualcuno del forum della provincia di Bari sa farci con inso porte???
 Vorrei rivolgermi a qualcuno di fiducia piuttosto che qualche installatore per l'insonorizzazione perché so che è il processo più delicato per la resa dei wf e io non lo so fare e non lo mai fatto.
La JVC 971 non è male, per quello che costa ti offre molto..
Riguardo all'insonorizzazione, non è un lavoro impossibile, credimi, puoi farlo tranquillamente da solo..
Guardati queste foto per darti un idea, ho fatto tutto da solo, senza troppe difficoltà, solo un pò di pazienza.
Primo step :


Fondo di fogli di catrame da 4mm di spessore su tutta la parte interna della portiera, applicato direttamente dal carrozziere..


[Immagine: 2lo5etu.jpg]
[Immagine: sbhc94.jpg]


Secondo step:

Eliminare alloggiamento in plastica.

[Immagine: 2z3q3pl.jpg]

Terzo step:

Applicazione strato di stp su tutto il fondo della portiera, questo strato andrà ad aggiungersi alla prima passata di catrame, ottenendo così uno spessore di circa 6mm:


[Immagine: riuqnr.jpg]


Quarto step:

Costruzione di supporto in mdf su misura.



[Immagine: 141qdf6.jpg]

[Immagine: 2us7710.jpg]

[Immagine: 4uigpl.jpg]

[Immagine: 346kgic.jpg]

[Immagine: 9rq7au.jpg]


Quinto step:

Iniziamo al lavorare sulla lamiera esterna chhiudendo i grandi fori con una doppia passata ( da interno a esterno ) di fogli di alluminio per simulare la lamiera ( spessore mezzo millimetro ) , irrobustire la struttura.

[Immagine: 16abg5j.jpg]

[Immagine: 2upzjuh.jpg]

[Immagine: 2e0ohoz.jpg]


Ultimo step:

Passata finale di stp su tutta la superficie esterna con montaggio finale dell'altoparlante.

[Immagine: 21e0zt2.jpg]

[Immagine: 24zb29t.jpg]

[Immagine: 2i6zcdl.jpg]

[Immagine: 4zw7xi.jpg]


Per oggi stop...
Pagine: 1 2