Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Impianto: Opel corsa d 3 porte
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Io non devo convincerlo, gli spiego che l'insonorizzazione consiste nel irrigidire tutta la lamiera della portiera in modo che non vibri tutto e non rimbombi quando il woofer riproduce i bassi.
Il problema della rottura degli altoparlanti è causato dalla distorsione che arriva a quest'ultimo perche alzando il volume la sorgente non ha controllo sugli altoparlanti e crea distorsione.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
(26-10-2017, 18:10 )Alex83 Ha scritto: [ -> ]Io non devo convincerlo, gli spiego che l'insonorizzazione consiste nel irrigidire tutta la lamiera della portiera in modo che non vibri tutto e non rimbombi quando il woofer riproduce i bassi.
Il problema della rottura degli altoparlanti è causato dalla distorsione che arriva a quest'ultimo perche alzando il volume la sorgente non ha controllo sugli altoparlanti e crea distorsione.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Breve aggiornamento:
 
ho deciso di comprare un Kit della Hearz completo di casse anteriori posteriori coassiali e tweeter al prezzo di 140 euro: hanno buoni picchi di frequenza e buona potenza. Mi avete introdotto all'insonorizzazione e ve ne sono grato; il problema è proprio la vibrazione della lamiera dello sportello perciò devo provvedere ad eliminarla. Farò in ogni caso tutto assieme a mio padre. Non insonorizzerò lo sportello intero perchè sarebbe una spesa esagerata, piuttosto posizionate nei punti di maggiore vibrazione: lamiera e altro. Stavamo pensando a dei pannelli fonoassorbenti adesivi: su ebay e amazon si trovano a prezzi modici; varano tra i 5 e i 20 euro a pannello e sembrano fatti al caso nostro dalle descrizioni. Volete indicarmi se potete dei materiali in particolare? la vernice la escludiamo perchè sarebbe complicato... Ancora grazie mille!
Vibrerá dove non isoli, poi a sua volta ti vibrerá la plastica del pannello. Io ho preso l'alubutyl più ecomico sulla baia, ma dato che non volevo sentir vibrare ne ho messo 2 strati su tutta la lamiera interna della portiera e qualcosa pure sulla cartella (pannello porta) con 50€ spedito ho comprato 4mq e se puoi (o nn vuoi senture altre vibrazioni monta i woofer su un anello in legno da almeno 1.5 cm

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Sono d'accordo con Alex e aggiungo che il trattamento della portiera, serve non solo ad eliminare vibrazioni e risonanze, ma anche a creare un ambiente di lavoro per il midwoofer più simile possibile a una cassa acustica, altrimenti le basse frequenze non le sentirai mai.

Insomma: basso in porta=insonorizzazione.


Ti consigliamo quindi di chiudere i fori di servizio che troverai togliendo i pannelli di plastica, rendendo più "ermetico" possibile il vano tra le 2 lamiere esterna e interna.

Ciao!
(07-11-2017, 20:55 )maverix Ha scritto: [ -> ]Sono d'accordo con Alex e aggiungo che il trattamento della portiera, serve non solo ad eliminare vibrazioni e risonanze, ma anche a creare un ambiente di lavoro per il midwoofer più simile possibile a una cassa acustica, altrimenti le basse frequenze non le sentirai mai.

Insomma: basso in porta=insonorizzazione.


Ti consigliamo quindi di chiudere i fori di servizio che troverai togliendo i pannelli di plastica, rendendo più "ermetico" possibile il vano tra le 2 lamiere esterna e interna.

Ciao!

Ho acquistato tutto. Il kit di casse descritto precedentemente e 4 pannelli da un metro quadrato; tutto con meno di 190 euro. 135 le casse in offerta e 50 i pannelli. Vedremo se riuscirò ad ottenere un gran risultato con una spesa irrisoria. Wink
Ottimo, tienici aggiornati!
Pagine: 1 2