Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Full range si, full range no?
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Non male i diabolico , peccato per l'infelice nome, ma se vi guardate il video e la home page del sito, a parte lui che mi sembra un tecnico improvvisato con difficoltà nell'esprimere alcuni concetti di elettroacustica, però ha un gran bel laboratorio ed una camera anecoica a suo dire,, ed i prodotti sono assemblati a mano, magneti compresi, il che è tutto dire, ma tant'è!!! Ma non si può chiamare un'azienda specializzata ...diabolico...per carità
(30-11-2017, 03:13 )Davide.HZ Ha scritto: [ -> ]Ciao, ci sono molte filosofie riguardo i fullrange, c'è chi li ama e chi li odia, in quanto hanno indubbi vantaggi e altrettanti svantaggi rispetto un sistema multi via, ma comunque parliamo di ambito home e non car.
In auto per via della collocazione in portiera siamo molto limitati in quanto a installazione di medio alte frequenze ed hai fatto già le considerazioni del caso, quindi un sistema 2 vie separate ben installato è sempre da preferire.  Indipendentemente poi dall'installazione, anche prendendo in esame un 2 vie separate, è sempre meglio utilizzare un tw al posto di un piccolo fullrange da 2 o  3 pollici, a meno di non spendere cifre importanti e orientarti verso prodotri esoterici, ma che necessitano poi l'equilibrio di pari passo dell'intera catena.
Insomma, dipende cosa vuoi ottenere dal tuo sistema, ma in linea di massima, un 2 vie ( tw- midwf) ben installato e tarato e con un proggetto dietro ben concepito, ti darà grandi soddisfazioni

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

(30-11-2017, 05:21 )maverix Ha scritto: [ -> ]Sì ma, stiamo parlando di fullrange da mettere in portiera,  abbinati a un tweeter almeno? O si intende solo i fullrange in portiera e basta?

no, mi hanno consigliato solo full range. Io ho dei dubbi ma sono ben poco pratico... TWEETER INDISPENSABILI O NO  per un ascolto decente di buona musica?? grazie
(30-11-2017, 05:39 )giulio63 Ha scritto: [ -> ]Non male i diabolico , peccato per l'infelice nome, ma se vi guardate il video e la home page del sito, a parte lui che mi sembra un tecnico improvvisato con difficoltà nell'esprimere alcuni concetti di elettroacustica, però ha un gran bel laboratorio ed una camera anecoica a suo dire,, ed i prodotti sono assemblati a mano, magneti compresi, il che è tutto dire, ma tant'è!!! Ma non si può chiamare un'azienda specializzata ...diabolico...per carità

quindi?? me li consiglieresti o meglio che mi indirizzi verso marche piu affermate?? grazie
(30-11-2017, 05:36 )maverix Ha scritto: [ -> ]Parliamo di questi Jafar?

http://www.diabolico.net/prodotti/81-rk165o

(30-11-2017, 06:38 )JAFAR Ha scritto: [ -> ]
(30-11-2017, 03:13 )Davide.HZ Ha scritto: [ -> ]Ciao, ci sono molte filosofie riguardo i fullrange, c'è chi li ama e chi li odia, in quanto hanno indubbi vantaggi e altrettanti svantaggi rispetto un sistema multi via, ma comunque parliamo di ambito home e non car.
In auto per via della collocazione in portiera siamo molto limitati in quanto a installazione di medio alte frequenze ed hai fatto già le considerazioni del caso, quindi un sistema 2 vie separate ben installato è sempre da preferire.  Indipendentemente poi dall'installazione, anche prendendo in esame un 2 vie separate, è sempre meglio utilizzare un tw al posto di un piccolo fullrange da 2 o  3 pollici, a meno di non spendere cifre importanti e orientarti verso prodotri esoterici, ma che necessitano poi l'equilibrio di pari passo dell'intera catena.
Insomma, dipende cosa vuoi ottenere dal tuo sistema, ma in linea di massima, un 2 vie ( tw- midwf) ben installato e tarato e con un proggetto dietro ben concepito, ti darà grandi soddisfazioni

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

(30-11-2017, 05:21 )maverix Ha scritto: [ -> ]Sì ma, stiamo parlando di fullrange da mettere in portiera,  abbinati a un tweeter almeno? O si intende solo i fullrange in portiera e basta?
si. Che te ne sembra?? consigliabili o meglio affidarsi a marche piu conosciute ed affermate?? se si, quali?? e lascio stare full range e vado su 2vie classico?? GRAZIE
no, mi hanno consigliato solo full range. Io ho dei dubbi ma sono ben poco pratico... TWEETER INDISPENSABILI O NO  per un ascolto decente di buona musica?? grazie
(30-11-2017, 05:34 )Davide.HZ Ha scritto: [ -> ]
(30-11-2017, 03:37 )JAFAR Ha scritto: [ -> ]Grazie Davide. E sul budget dei 2 woofers full range propostimi, cioè 130e, tu che 2vie mi consuglieresti??
Di nulla. Diciamo che sul budget di 130 euro, hai poca scelta e la fetta di torta si riduce a qualche kit entey level che, se messo nelle condizioni di suonare, sà regalare molte soddisfazioni.
La domanda è, nella tua auto è tutto originale a livello impianto? Vuoi solamente sostituire gli altoparlanti?

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Davide, grazie delle risposte.
nooo, impianto di serie della mia Golf Plus 2009 è assolutamente scadente, triste, piatto..Avevo intenzione di cambiare sorgente, 2vie anteriori, e sub amplificato dietro con un budget sui 5-600e, ma poi, anche grazie a vostro forum, ho capito che meglio concentrarsi su sorgente e fronte anteriore x ora,e poi successivamente sub e amplificatore ,altrimenti x fare lavoro decente, il budget non sarebbe bastato. 
ergo CERCO: sorgente 1din con cd e bluetooth e kit 2vie anteriori x ascoltare decentemente musica di vari generi, possibilmente con bassi avvolgenti, no troppo disco e cafonate varie, con budget di 3-400euro, all inclusive..... CE LA FARO'???????? :-(
Per mia modesta esperienza, quel solo altoparlante in portiera, ti farà sentire tutto tranne che musica avvolgente. Sentirai la "provenienza" del suono dalle portiere, specialmente le voci, e a mio avviso non riuscirai a riprodurre bene ne le basse frequenze e ne le altissime.

Io voto per un 2 vie classico. Midwoofer in portiera ben trattata e tweeter possibilmente a montante.
(30-11-2017, 16:42 )maverix Ha scritto: [ -> ]Per mia modesta esperienza, quel solo altoparlante in portiera, ti farà sentire tutto tranne che musica avvolgente. Sentirai la "provenienza" del suono dalle portiere, specialmente le voci, e a mio avviso non riuscirai a riprodurre bene ne le basse frequenze e ne le altissime.

Io voto per un 2 vie classico. Midwoofer in portiera ben trattata e tweeter possibilmente a montante.

Sono d'accordo. Grazie
Bene... Proviamo a stabilire un budget
(30-11-2017, 22:51 )BiOSS Ha scritto: [ -> ]Bene... Proviamo a stabilire un budget

Direi max 150e
Direi PHD FB 6.1 KIT Wink
Pagine: 1 2