Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Frequenze da 22000 hz a 25000
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
La sincerità e' dire al povero mal capitato di comprarsi un kit, non farsi pagare magari di più, e non proporgli un alternativa solo per guadagnarci.

Inviato dal mio C2 utilizzando Tapatalk
(20-01-2018, 14:50 )Ruvido00 Ha scritto: [ -> ]certo ma la domanda è

Cosa posso usar per emetter a questa frequenza e per questa distanza ? Ci vuole un ampli ? Devo mettere resistenze se no brucio? ? Mi ha fregato la sincerità . Vi dovevo pendere per babbi e prendere la risposta. Chi è sincero paga .
Ti invito a mantenere un linguaggio idoneo e non offensivo, visto che al terzo messaggio che scrivi già stai sbeffeggiando un intero forum.

Grazie.
I consigli ti sono stati dati, se non ti piace il kit, non devi fare altro che replicarlo.

Quindi ti servirà un alimentatore, un player per riprodurre la tua frequenza, un amplificatore e un altoparlante (si un tweeter).

Ne vale la pena? A mio avviso no.
Allora, non ci sono ne generatori ne amplificatori ne tweeter, esiste, in genere, un tutto in uno, ora bisogna capire se è un ambiente grande si utilizzano sistemi con trombe piezoelettriche, le uniche che riproducono h 24 frequenze ultrasoniche, da 25 kHz in poi,  tutti gli altri altoparlanti si fonderebbero dopo dieci minuti,   oppure esistono gli scacciatopi sismici, puoi consultare questo link MD SAS impianti elettrici dove ce li ha di tutti i tipi, i kit che cerchi tu sono improbabili nel funzionamento, quelli economici hanno un oscillatore, per quella frequenza sicuramente quarzato, un amplificatore ed un piezoelettrico, tutto in uno stampato, non so dirti quale vale di più o di meno, io la chiudo qui ciao a tutti riguardo questo argomento
Pagine: 1 2