Ciao ragazzi, che ne pensate di questo ampli? Mi sono interessato a questo modello in particolare per il fatto che l'installazione può essere comoda, rapida ed invisibile (magari sotto il sedile anteriore, passaggio di cavi molto corto e veloce).
E' un 2 canali e la potenza non gli manca, ma quello che mi chiedo è...come fa a tirar fuori 80w rms a canale con 15A di assorbimento massimo? Deve avere un'efficienza altissima, ok che è un classe D.
Magari qualche esperto può dirmi se è valido.
http://mosconi-system.it/wp-content/uplo...ICO2-1.pdf
(una recensione con ascolto)
Considerate che per me è importante farlo entrare nei sedili anteriori (in modo che sia nascosto e poi mi permette di non dover portare i cavi verso il posteriore.
Come qualità audio sarà buono? (non ottimo, mi sembra chiedere troppo)
Anche io tempo fa ho ascoltato il pico, da non credere come suona, 80watt x2=,160, 12x15= 180, mi pare che ci siamo considerando l'alta efficienza della classe D
(02-02-2018, 07:59 )giulio63 Ha scritto: [ -> ]Anche io tempo fa ho ascoltato il pico, da non credere come suona, 80watt x2=,160, 12x15= 180, mi pare che ci siamo considerando l'alta efficienza della classe D
quindi per te può valerne la pena?
A me interessa guadagnare un po di volume (rispetto al pilotarli con la sorgente) e avere un suono non "casinaro"
Mamma mia sembra un miracolo sto amplificatore, bello, comodo, potente, dal costo non eccessivo, ed hai già due pareri positivi sul modo di suonare ( articolo della rivista e Giulio).
Se fossi in te ne terrei conto seriamente. Hai valutato altre alternative?
PS: io sotto al sedile ci ho fatto entrare un linear power 2002
![Tongue Tongue](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/tongue.gif)
I classe D moderni secondo me possono dire la loro, e non nascondo che mi piacerebbe provarne uno.
8.7 x 8cm lo puoi mettere dove vuoi
Io sotto i sedili ci ho fatto entrare anche un alpine MRV T757, ma va beh... ho spazio.
Quanto spazio hai a disposizione?
Eventualmente di piccolini in classe AB ci sarebbero lo Zapco ST-2X, 18 x 16cm,
e il Gladen RC 90c2, 21.5 x 14.7cm...
Ma mai ascoltati...
(02-02-2018, 19:32 )megane Ha scritto: [ -> ]8.7 x 8cm lo puoi mettere dove vuoi
Io sotto i sedili ci ho fatto entrare anche un alpine MRV T757, ma va beh... ho spazio.
Quanto spazio hai a disposizione?
Eventualmente di piccolini in classe AB ci sarebbero lo Zapco ST-2X, 18 x 16cm,
e il Gladen RC 90c2, 21.5 x 14.7cm...
Ma mai ascoltati...
sotto il sedile la 147 ha poco spazio, davvero. Il pico riduce a zero il problema.
Misa che azzardo e lo compro...la potenza dovrebbe bastarmi, abituato all'amplificazione dell'autoradio
Vi dico un eresia, il fronte era pilotato da un bassface 4 canali classe d poco più grande del nascondino che pilotava un sub da 10 pollici in casa reflex......cinese
![Confused Confused](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/confused.gif)
Ovviamente intendevo "mosconcino" (maledetto correttore)
Ciao Lamierasorda,
anche io avevo buttato l'occhio su questo ampli ... ma sono finiti i quattrini :-)
Occhio che scalda un botto: parlano di una temperatura di lavoro dei finali di 70 gradi ...
Giovanni