Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Amplificatore
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4
(17-02-2018, 03:46 )BiOSS Ha scritto: [ -> ]Allora , tra quelli citati l'MS2125 è una spanna su tutti, ma ovviamente si parla di mono-amplificazione, il PQ20 è saltato fuori , ed è un'ottima scelta solo nel caso di una bi-amplificazione. Penso che la decisione più importante che tu debba necessariamente prendere , è quale tipo di impianto intendi sviluppare, l'ampli dedicato è la sua logica conseguenza.

Come tutti mi hanno consigliato di mettere, assieme al kit della Hertz HSK 165XL andrò a montare l'amplificatore ADS PQ20 usando il crossover interno allo stereo e biamplificare.
Chiaramente insonorizzando per bene la macchina; più in là metterò un sub.
(16-02-2018, 02:43 )BiOSS Ha scritto: [ -> ]tra tutti i citati, l'MS2125 è assolutamente un prodotto di riferimento, su una bi/multi amplificazione l'Ads pq20 va molto bene.

Mettendo quindi i woofer e tweeter del kit della Hertz che ho e biamplificando con l'amplificatore ADS PQ20 come li regolo i tagli dei woofer e tweeter?
Dovresti fare delle prove di ascolto partendo da una configurazione base e piano piano da affinare, partirei da questa:

woofer 80hz/12db, 2500hz/12db
tweeter 3500hz/12db

Oppure vedi com'è tagliato il crossover del kit e parti da quella configurazione

non conosco la tua sorgente ma da quello che ho potuto vedere io i processori delle autoradio sono un po limitati e approssimativi (autoradio di fascia medio bassa sia Pioneer che Alpine)
Controlla se hai la possibilità di inserire i ritardi temporali e l'inversione di fase!

Buon divertimento!!! Big Grin
Proprio oggi gli ho montato una Kenwood ad un amico,

i tagli li ha o 2500hz o 4000hz... poi 5000hz,
quindi, parti da 4000 per il tw... 2500hz in attivo per i tw, quasi sempre a me non è risultato ottimale...
Cioè gli step sono 2500-4000-5000?
Per i woofer come consigli tagliarli?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Precisamente, 1 - 1.6 - 2.5 - 4 - 5 - 6.3 - 8 - 10 - 12.5khz

Gli wf 2500HZ... se il wf non ha particolari breakup in gamma alta, si potrebbe provare anche il 6dB...
4000 è quasi come non li tagliassi

L'incrocio di sotto invece, 30 - 40 - 50 - 60 - 70 - 80 - 90 - 100 - 120 - 150 - 180 - 220 - 250hz,
Certo nn è il massimo ma si possono provare un paio di combinazioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
(19-02-2018, 03:18 )megane Ha scritto: [ -> ]Proprio oggi gli ho montato una Kenwood ad un amico,

i tagli li ha o 2500hz o 4000hz... poi 5000hz,
quindi, parti da 4000 per il tw... 2500hz in attivo per i tw, quasi sempre a me non è risultato ottimale...

Grazie mille, ma era un Kenwood DMX7017DABS?
No una 1 DIN... KMM 203BT...

Effettivamente guardando il manuale della tua non ho trovato la tabella, ma dovrebbe essere come nella 203...
(19-02-2018, 00:55 )Bleach979 Ha scritto: [ -> ]Dovresti fare delle prove di ascolto partendo da una configurazione base e piano piano da affinare, partirei da questa:

woofer 80hz/12db, 2500hz/12db
tweeter 3500hz/12db

Oppure vedi com'è tagliato il crossover del kit e parti da quella configurazione

non conosco la tua sorgente ma da quello che ho potuto vedere io i processori delle autoradio sono un po limitati e approssimativi (autoradio di fascia medio bassa sia Pioneer che Alpine)
Controlla se hai la possibilità di inserire i ritardi temporali e l'inversione di fase!

Buon divertimento!!! Big Grin

Scusate una domanda, trovare ads pq20 è quasi impossibile, ma invece un Audison VRX2.250? Come andrebbe con il kit? È buono?
Pagine: 1 2 3 4