23-03-2018, 23:19
Ciao a tutti,
A parte la presentazione è il primo messaggio che scrivo, perciò mi scuso in anticipo se sto sbagliando sezione o altro....
Come da titolo ha da poco aquistato un wolksvagen Caddy usato, del 2016. Non ho mai avuto un impianto audio su un auto, quidi eccomi qui a chiedere consigli a voi esperti/appassionati!
Delineo subito due cosette, innanzitutto il mio budget e le mie esigenze:
-Budget: totale non oltre i 700 euro.
- Disponibilità di spazio da dedicare: pochissimo.cioè solo sotto i sedili anteriori. Vivo in città, ho l'auto sempre parcheggiata in strada, peraltro in una zona abbastanza 'calda' per tossicodipendenti e furti (la Panda me l'hanno già aperta 4 volte)
-Non mi interessa troppo la 'potenza', ma più la pulizia e il dettaglio del suono
-Ascolto soprattutto in formato mp3 320kb/s e waw, generi: rock, blues, jaaz, elettronica, hip hop, world, fusion, classica contemporanea
-Cambiando la sorgente, vorrei mantenere le funzionalità bluetooth, vivavoce, lettore schede SD, ingresso usb e aux.
La mia idea iniziale era di mantenere la sorgente originale, aggiungere un piccolo ampli a due vie per il fronte, un kit decente di woofer e tweeter e aggiungere un suboofer attivo da sottosedile.
chiedendo in giro e leggendo i forum mi sto rendendo conto che la sorgente originale è davvero un bel limite....
Io ora ho montato il sistema di base WV compositum audio,cioè questa: https://goo.gl/images/NwjXtT
La mia domanda è: esiste una sorgente che offra esteticamente un adattamento al cruscotto più vicina possibile all'originale? che abbia le stesse funzioni, ma un segnale di qualità superiore, una potenza di uscita superiore e magari delle opzioni di equalizzazione degne di essere chiamate cosi....
Non mi interessa il navigatore, nè schermi strafighi o touch, ma un due din che abbia queste caratteristiche e che soprattutto non sia esteticamente 'troppo figo', in modo da non ingolosire il tossico di turno a spaccarmi i vetri per rubarmela....
Secondo voi ha senso cambiare la sorgente viste le mie esigenze e il mio budget?
O terreste quella originale?
Per il resto, vari installatori a cui ho chiesto mi hanno proposto tutti un kit di tweeter e woofer, un ampli due vie, e un sub macrom da sotto sedile...
Tranne uno che mi ha detto che forse si riesce a montare dei woofer da 20 nelle mie portiere, (qualcuno ha esperienze di impianti su quest'auto?) e che in quel caso il sub-giocattolo potrei anche risparmiarmelo... Ed è anche l'unico che mi ha parlato e consigliato l'insonorizzazione delle portiere...
Grazie mille a chi vorrà dedicarmi qualche minuto del suo tempo.
Buoni ascolti a tutti
A parte la presentazione è il primo messaggio che scrivo, perciò mi scuso in anticipo se sto sbagliando sezione o altro....
Come da titolo ha da poco aquistato un wolksvagen Caddy usato, del 2016. Non ho mai avuto un impianto audio su un auto, quidi eccomi qui a chiedere consigli a voi esperti/appassionati!
Delineo subito due cosette, innanzitutto il mio budget e le mie esigenze:
-Budget: totale non oltre i 700 euro.
- Disponibilità di spazio da dedicare: pochissimo.cioè solo sotto i sedili anteriori. Vivo in città, ho l'auto sempre parcheggiata in strada, peraltro in una zona abbastanza 'calda' per tossicodipendenti e furti (la Panda me l'hanno già aperta 4 volte)
-Non mi interessa troppo la 'potenza', ma più la pulizia e il dettaglio del suono
-Ascolto soprattutto in formato mp3 320kb/s e waw, generi: rock, blues, jaaz, elettronica, hip hop, world, fusion, classica contemporanea
-Cambiando la sorgente, vorrei mantenere le funzionalità bluetooth, vivavoce, lettore schede SD, ingresso usb e aux.
La mia idea iniziale era di mantenere la sorgente originale, aggiungere un piccolo ampli a due vie per il fronte, un kit decente di woofer e tweeter e aggiungere un suboofer attivo da sottosedile.
chiedendo in giro e leggendo i forum mi sto rendendo conto che la sorgente originale è davvero un bel limite....
Io ora ho montato il sistema di base WV compositum audio,cioè questa: https://goo.gl/images/NwjXtT
La mia domanda è: esiste una sorgente che offra esteticamente un adattamento al cruscotto più vicina possibile all'originale? che abbia le stesse funzioni, ma un segnale di qualità superiore, una potenza di uscita superiore e magari delle opzioni di equalizzazione degne di essere chiamate cosi....
Non mi interessa il navigatore, nè schermi strafighi o touch, ma un due din che abbia queste caratteristiche e che soprattutto non sia esteticamente 'troppo figo', in modo da non ingolosire il tossico di turno a spaccarmi i vetri per rubarmela....
Secondo voi ha senso cambiare la sorgente viste le mie esigenze e il mio budget?
O terreste quella originale?
Per il resto, vari installatori a cui ho chiesto mi hanno proposto tutti un kit di tweeter e woofer, un ampli due vie, e un sub macrom da sotto sedile...
Tranne uno che mi ha detto che forse si riesce a montare dei woofer da 20 nelle mie portiere, (qualcuno ha esperienze di impianti su quest'auto?) e che in quel caso il sub-giocattolo potrei anche risparmiarmelo... Ed è anche l'unico che mi ha parlato e consigliato l'insonorizzazione delle portiere...
Grazie mille a chi vorrà dedicarmi qualche minuto del suo tempo.
Buoni ascolti a tutti