05-04-2018, 20:01
Pagine: 1 2
06-04-2018, 07:56
Lontani peccato,io Ravenna.
Credo saldero' degli spezzoni direttamente sulla scheda
Credo saldero' degli spezzoni direttamente sulla scheda
06-04-2018, 20:41
Puoi prendere una morsettiera 4 poli e saldarla come ho fatto io, così avrai la massima comodità.
Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
08-04-2018, 15:00
Giusto!
5 poli...uscite + rem
5 poli...uscite + rem
02-06-2018, 08:56
Mi sono finalmente deciso a fare la prova.
Ho tolto il vr206 e ho affiancato al ppi2200 il ppi2075 sui tw.
Devo dire che la differenza c'è eccome...ognuno ha i suoi pro e contro.
Il ppi fa finalmente "brillare" gli ml280, è più aperto in alto e più frizzante,dettagliato.
Forse troppo perché non è dolce come il vr, in basso lo sento un po' più ruvido,sempre bello ma forse un po' più stancante quando i volumi diventano molto alti, quell'affaticamento che il vr nn mi ha mai dato.
Lo ascolto ancora un po'...sono indeciso su quale scegliere
Certo il trittico ppi2075 , ppi2200 e pc2600 sarebbe da mantenere per coerenza.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Ho tolto il vr206 e ho affiancato al ppi2200 il ppi2075 sui tw.
Devo dire che la differenza c'è eccome...ognuno ha i suoi pro e contro.
Il ppi fa finalmente "brillare" gli ml280, è più aperto in alto e più frizzante,dettagliato.
Forse troppo perché non è dolce come il vr, in basso lo sento un po' più ruvido,sempre bello ma forse un po' più stancante quando i volumi diventano molto alti, quell'affaticamento che il vr nn mi ha mai dato.
Lo ascolto ancora un po'...sono indeciso su quale scegliere
Certo il trittico ppi2075 , ppi2200 e pc2600 sarebbe da mantenere per coerenza.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
13-06-2018, 17:41
Tieni presente che ora piloti gli ml280 con quasi 100 watt effettivi del 2075, perché sono circa 95/98 watt purosangue, dal timbro più analitico e trasparente rispetto al timbro ruffiano e dolce del vr206, quindi questo mix di maggior mole di watt disponibili unito ad una timbrica più neutra fà risaltare in primis gli "errori" sul sistema di filtraggio e magari di posizionamento del tw, quindi a mio modo di vedere dai fiducia al ppi 2075 e lavora sul crossover, che se non sbaglio dovrebbe essere anche abbastanza basso e senza le competenze necessarie seguite da strumentazione le acidità della timbrica escono fuori come funghi, tanto vale puntare più sui mediobassi in gamma media e sgravare i tw da un compito così impegnativo alzando sensibilmente il taglio per ovvi motivi. Saluti.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
14-06-2018, 20:11
In effetti sento che è un po' più analitico e deciso ma in alcuni casi diventa un po' affaticare,
Ora sono a 2500 e in effetti gia sento che portando anche solo a 2250 la situazione peggiora.
Cercherò di fare delle prove d taglio e di orientamento dato che è ancora provvisorio
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Ora sono a 2500 e in effetti gia sento che portando anche solo a 2250 la situazione peggiora.
Cercherò di fare delle prove d taglio e di orientamento dato che è ancora provvisorio
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
11-03-2019, 19:57
Salve a tutti,torno sopra questa discussione per un altro quesito...
Un PG qx 150.4 come lo vedreste per questo scopo?
può essere paragonabile ai sopracitati o è un entry level più scadente?
grazie
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Un PG qx 150.4 come lo vedreste per questo scopo?
può essere paragonabile ai sopracitati o è un entry level più scadente?
grazie
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Pagine: 1 2