Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: ventole...
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7
Citazione:
Messaggio inserito da Hekos

raga scusate...
lo so il problema è mio che non ci capisco niente...
ovviamente se non si hanno delle basi si capisce poco...

allora...

86 lo collego alla carrozzeria
85 al remote dell'autoradio
30 al positivo della batteria
87 e 87a li collego ai 2 ampli e alle ventole

giusto?

il diodo come lo collego?



collega ampli e ventole all 87..l'87A è il normalmente chiuso (lascialo perder)...
il resto è tutto ok; il diodo va collegato in parallelo alla bobina del relè ; sul catodo del diodo ( quello segnato dalla striscia bianca ) ci attacchi il positivo , sull'altro terminale và il negativo.


ok l'87A non la considero neanche...

le ultima cosa... e per favore non uccidermi[Big Grin]

questa bobbina... sta dentro il relè giusto?
i diodo lo attacco: il catodo al 30 e l'anodo all'86?
per il 30 non posso usare il cavo di alimentazione degli ampli?
Citazione:
Messaggio inserito da Hekos

Citazione:
Messaggio inserito da Forno

yes!!! [Big Grin]



preparati che dico una boiata...

e se attaccassi la ventola al cavo di alimentazione dell'ampli e al remote? che macello combinerei?



Io ho fatto proprio cosi! ed è pure quella grossa e funziona alla grande!!!
Citazione:
Messaggio inserito da Hekos


ok l'87A non la considero neanche...

le ultima cosa... e per favore non uccidermi[Big Grin]

questa bobbina... sta dentro il relè giusto?
i diodo lo attacco: il catodo al 30 e l'anodo all'86?
per il 30 non posso usare il cavo di alimentazione degli ampli?




il positivo intendo il remote dell'autoradio(che cmq sono 12V ma a bassa corrente) ..quindi 85; all 86 l'anodo.... la bobina è tra 85-86 e in parallelo ad esso si mette il diodo.
al 30 puoi collegare un qualsiasi 12V previa che ci sia un fusibile anche da 5ampere...va bene partire anche dal fusibile d'alimentazione degli ampli(dal distributore quindi) o direttamente da un morsetto + dell'ampli ma secondo me è meno pulito.
una ventola come qualsiasi apparato elettronico ha bisogno di una differenza di potenziale tra i suoi capi..quindi se il remote offre 12V e il positivo offre 12V come fà a funzionare la ventola?? mahh mistero[}Smile]


Per Hekos

P.S altro diodo 1N4001 o 1N4007 o quello che ti ho detto prima
probabilmente ho cercato male io...

ma di sdoppiatori ho trovato solo scartolette porta-(piu)-fusibili...
tipo questa... http://www.rgsound.it/BFD-21_Connection-...d-361.html
Citazione:
Messaggio inserito da Hekos

probabilmente ho cercato male io...

ma di sdoppiatori ho trovato solo scartolette porta-(piu)-fusibili...
tipo questa... http://www.rgsound.it/BFD-21_Connection-...d-361.html



scusa..ma un distributore di corrente nn ce l'hai? per gli ampli parti dalla batteria con quanti cavi? il fusibile dov'è?da li se il distributore di corrente nn c'è...partirei con un cavetto e metterei un fusibile più piccolo 5A per collegare il relè...[Wink]
ora ce n'è solo uno... ma presto ci sarà il secondo...
ed è collegato al cavo con apposito fusibile vicino alla batteria...
tiro un cavetto e metto il fusibile da 5 ampere...?
Citazione:
Messaggio inserito da Hekos

ora ce n'è solo uno... ma presto ci sarà il secondo...
ed è collegato al cavo con apposito fusibile vicino alla batteria...
tiro un cavetto e metto il fusibile da 5 ampere...?




ma quanti ampli hai e quanti distributori t servono? cmq si parti da un qualsiasi punto d'alimentazione con un fusibile da 5-10A il più vicino possibile alla sorgente di tensione o batteria o dal fusibile principale o da un distributore....
sta discussione interessa pure a me visto che ho messo 4 ventole in push-pull nel doppiofondo x rinfrescare le idee agli abbondanti 700 watt rms checircoleranno sotto di esso[Big Grin][Big Grin][Big Grin] avevo postato anche io una discussione simile ma di diodi non me ne aveva parlato mai nessuno..[:p]
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7