Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Ho bisogno di un aiutino! [Collegamento amplificatori]
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Ciao a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio.

Andiamo per ordine, ho un kit 2 vie all'anteriore, due woofer al posteriore ed un subwoofer nel bagagliaio; attualmente amplifico il tutto con un 2ch all'anteriore ed un monofonico per il sub. Per una serie di eventi che non sto a spiegare ho acquistato un 4ch con possibilità di bridging ed avevo pensato di evolvere il tutto così: -- premetto il FA al momento viene sfruttato a 2/3 precisi della potenza -- amplificarei il FP con il 2ch e, se possibile, il FA a ponte con il 4ch.
Dalla sorgente ho 3 pre-out, FRONT, REAR, SUBWOOFER.
Avevo pensato di sdoppiare gli rca di FRONT L e FRONT R così da potermi collegare a tutti e 4 i canali dell'amplificatore (front l su canali 1-2 e front r su 3-4) così da poter mantenere i controlli del fader e balance. Riguardo questo collegamento (sempre se fattibile) avrei una perdita di potenza o di qualità sonora? Oppure può essere utile il fatto che l'amplificatore abbia a sua volta un OUT?
Il kit anteriore può sopportare 120 watt rms a 4 ohm ed al momento l'ampli 2ch eroga 80 watt rms sempre a 4 ohm. Al contrario il 4ch potrebbe erogarmi 160 watt rms a 4 ohm. I due woofer al posteriore sono gli stessi del kit anteriore.
Ovviamente ho già proceduto all'insonorizzazione delle portiere anteriori e dei fianchetti posteriori (ho un'auto 3 porte) e sto aspettando che mi arrivi l'ordine di altro materiale per fare il fondo del baule e il portellone.

Vi ringrazio tutti in anticipo!
Perché hai pensato a questo presunto upgrade? Qualcosa attualmente non ti soddisfa?

Che impianto cerchi? Più dedito alla qualità o al casino/potenza?

Detto questo, amplificare il FP lo vedo uno spreco, e se non hai modo di filtrarlo a parte, peggiorerebbe solo le cose.

Questo è solo il mio punto di vista ovviamente.

La sorgente? Come è filtrato il sistema?
(12-11-2018, 01:15 )Maverix Ha scritto: [ -> ]Perché hai pensato a questo presunto upgrade? Qualcosa attualmente non ti soddisfa?

Che impianto cerchi? Più dedito alla qualità o al casino/potenza?

Detto questo, amplificare il FP lo vedo uno spreco, e se non hai modo di filtrarlo a parte, peggiorerebbe solo le cose.

Questo è solo il mio punto di vista ovviamente.

La sorgente? Come è filtrato il sistema?

Per farla breve tutto questo è frutto di un acquisto sbagliato dell'amplificatore 4 canali, ed adesso che ho un po' più di tempo libero vorrei cercare di sistemare il tutto. L'amplificazione del fronte posteriore sarebbe solo per riutilizzare il 2ch, se non mi fossi trovato in questa situazione non ci avrei mai pensato. Cerco un impianto che sia un buon compromesso tra potenza e qualità.
Diciamo che la cosa che mi preme di più è sapere se sia fattibile il bridging per il FA, se conviene date le differenze di potenza tra AP/ampli (120 w rms-160 w rms ponticellato) e se lo sdoppiare gli rca leda alla qualità/potenza del tutto.

Grazie della risposta!
La potenza rms è l ultima cosa che dovresti guardare, inutile.

Rispondi alle altre domande, sennò non ci raccapezziamo.
(12-11-2018, 02:05 )Maverix Ha scritto: [ -> ]La potenza rms è l ultima cosa che dovresti guardare, inutile.

Rispondi alle altre domande, sennò non ci raccapezziamo.


La sorgente è una Sony Mex-N5100BT.
Gli ap sono tagliati da sorgente a 80hz e i tweeter tramite crossover Coral MX20.
Non so, io non farei quello che hai in mente, ma se il tuo ampli prevede la funzione di andare in bridge sui 4 canali, e visti il fatto che già lo hai, provaci, saranno le tue orecchie poi a giudicare se migliori o no!

Io biamplificherei il fronte eliminando il cross passivo del kit, ma ora non ho presente se la tua sony ha un dsp 3 vie attivo integrato.
(12-11-2018, 05:13 )Maverix Ha scritto: [ -> ]Non so, io non farei quello che hai in mente, ma se il tuo ampli prevede la funzione di andare in bridge sui 4 canali, e visti il fatto che già lo hai, provaci, saranno le tue orecchie poi a giudicare se migliori o no!

Io biamplificherei il fronte eliminando il cross passivo del kit, ma ora non ho presente se la tua sony ha un dsp 3 vie attivo integrato.

 Stessa cosa che gli ho detto sul forum "cugino".

Ha un 4 canali da 150x4 (poi magari sono qualcosa meno ma......)

Amplificare in "bridge" una coppia di altoparlanti la trovo una cosa assolutamente senza senso.....
Alla brutta li prova entrambi e vende quello che non gli piace, ma io rimarrei nella configurazione attuale, a meno di biamplificare appunto.
Ho avuto fino ad un mesetto fa un impianto a doppio fronte e non lo demonizzerei poi così tanto, anzi, personalmente lo preferisco, nonostante le difficoltà maggiori. Però se hai soltanto una coppia di woofer al posteriore, per me non ha senso, peggiora il suono dell'anteriore e non rende bene al posteriore, per cui o lo trasformi in un due vie completo, oppure meglio toglierlo.
L'amplificatore in bridge sul fronte è una soluzione che non mi piace, perdi molto qualitativamente.
A questo punto, se la sorgente te lo permette, proverei un filtraggio attivo con il 4 canali sul fronte (2ch sui woofer e 2ch sui tweeter) Il 2 canali potresti venderlo.
Giusto per completezza, ci puoi dire quali componenti hai? Amplificatori ed altoparlanti.
Magari con informazioni più precise, ti si può dare un consiglio più mirato