I mosfet dell'alimentazione misurandoli sembrerebbero tutti buoni, e questo un po mi solleva, provo a misurare anche le resistenze ed i piloti allora
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Le resistenze le ho misurate... Mi danno tutte il medesimo valore, ma non mi torna, marrone nero grigio ora viola, se non erro dovrebbero essere da 10.8ohm ma misurandole mi dicono tutte 0.3ohm...
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
sicuramente non è grigio ma argento e allora sarebbe 0,1 ohm, perfettamente in linea con i valori usati per le resistenze di equalizzazione, che vanno da 0,1 a 0,47 ohm.
i 0,33 ohm che misuri tu sono dovuti alla resistenza di contatto, alla tolleranza delle resistenze e dello strumento di misura.
comunque sono buone.
La resistenza è questa
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
si si, ho capito.
vedo il marrone, il nero, l'argento e l'oro.
il viola non so a che serve.
comunque l'importante è che le hai misurate e che rientrano nel range dei valori usati per le resistenze di equalizzazione.
Perfetto lunedì dopo lavoro passerò a prendere qualche transistor nuovo, dopo di che proverò a sostituire e vedere come si comporta
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Il viola indica il coefficiente di temperatura di quei resistori di equalizzazione, se notate è distanziato dalle altre bande ed indica un coefficiente di 5ppm/k
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
(20-01-2019, 10:01 )Iravip Ha scritto: [ -> ]Perfetto lunedì dopo lavoro passerò a prendere qualche transistor nuovo, dopo di che proverò a sostituire e vedere come si comporta
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
ricordati di mettere un fusibile da 5 ampere in serie il positivo dei 12 volt.
(20-01-2019, 17:09 )Exevia Ha scritto: [ -> ]Il viola indica il coefficiente di temperatura di quei resistori di equalizzazione, se notate è distanziato dalle altre bande ed indica un coefficiente di 5ppm/k
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
buono a sapersi.
grazie.
(20-01-2019, 10:01 )Iravip Ha scritto: [ -> ]Perfetto lunedì dopo lavoro passerò a prendere qualche transistor nuovo, dopo di che proverò a sostituire e vedere come si comporta
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Un espediente che mi viene ora in mente. Se non hai un alimentatore a corrente variabile metti in serie all'alimentazione una lampada 12V ...cosi verifichi se ci sono corti macroscopici.. e vedi anche il suo comportamento.. resta accesa: corto circuito
Altrimenti pian piano dovrebbe affievolirsi fino a restare fiocamente accesa
In questo modo limiti anche la corrente cosi che teoricamente se c'è ancora il guasto non dovresti far partire di nuovo i componenti sostituiti perché la lampada assorbe la corrente di cc
Certo con un ali variabile inncorrebte sarebbe meglio..
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk