Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Semplificare un crossover Hertz
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7
Lo sto cercando prima di dedicarmi alla copia
Lo schema non lo trovo, si trova solo l'incrocio a 2500hz che ci serve a poco e niente saperlo a questo punto.

I 4 tipi di attenuazione possibile, quindi potresti già individuare quali resistenze tenere e quali abbandonare.

Invece mi piacerebbe capire quel HF contour cosa sia ma non riesco a trovare info.
Anche detto HFC. Cercando sul manuale del kit Mlk165 sembra che dia maggior enfasi al Midwoofer facendolo salire di circa 200hz in più. 

Pensavo di tenere 2 attenuazioni per ridurre il più possibile. 
Devo cercare ancora meglio lo schema, alla peggio faccio la faccia tosta e lo chiedo ad elettromedia  Smile

Ho provato a fare una foto del retro, ma essendo nero opaco non si riesce a capire molto  Angry
trovato ma non riesco a caricare l'allegato. mi da sempre un errore
(21-02-2019, 05:29 )skiocink Ha scritto: [ -> ]Anche detto HFC. Cercando sul manuale del kit Mlk165 sembra che dia maggior enfasi al Midwoofer facendolo salire di circa 200hz in più. 

Pensavo di tenere 2 attenuazioni per ridurre il più possibile. 
Devo cercare ancora meglio lo schema, alla peggio faccio la faccia tosta e lo chiedo ad elettromedia  Smile

Ho provato a fare una foto del retro, ma essendo nero opaco non si riesce a capire molto  Angry
Devi seguire pista per pista e riportarlo su carta

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
I valori corretti sono quelli sullo schema stesso
Mi sembra abbastanza semplice lo schema, sul wf non vedo alcun controllo o possibilità di modifica, sul tw si invece ma non so fino a che punto sia utile. Considerando che l unica cosa che potresti escludere è il cap da 3.3uf e 3 resistenze su 4 all'ingresso del Tw, non sò quanto spazio andresti a recuperare. Visti i valori standard io lo rifarei di sana pianta, con meno di 50 euro prenderesti componenti di qualità decisamente migliore e credo che quella coppia di crossover si venda tranquillamente a 50 euro. Ciao

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Quel ptc in serie al tweeter ..potresti toglierlo se ha una bassa r a riposo e se prevedi di non utilizzare volumi da discoteca con clipping a manetta

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Sicuramente niente disco, quindi potrebbe essere sacrificato. 

Circa lo Spazio recuperato con i pochi componenti rimossi...se guardate la foto su Google immagini noterete che quasi un quarto della piastra è dedicata a ponticelli vari. È lì che ci guadagno molto. 

Riguardo i componenti se volessi fare da zero ma stando sui valori dell'originale.
Mi fareste un elenco della spesa marca/modello per una stima dei costi?

Per Davide: tu che sei il mostro sacro dei 1600, vedi possibilità di piccole ottimizzazioni lato mid?
Dai un occhiata su dibirama di Diego Sartori. Jantzen standard neri in polipropilene per i cap E bobine avvolte in aria su filo da 1 o 1.4 per i woofer. Resistenze anti induttive ( quelle grigie) ed hai una componentistica decisamente migliore di quella utilizzata sul crossover hertz, ciao.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7