(29-09-2019, 05:55 )rs250v Ha scritto: [ -> ]parti alto (3000 te l'hanno detto anche di la') e scendi ascoltando fino a dove è musicale non il contrario
prova tagli aperti e regola anche i livelli se invadenti...
![Wink Wink](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/wink.gif)
ciao ragazzi , grazie a tutti per i preziosi consigli..
ora , dopo aver fatto i tagli piu' o meno corretti , come da vs consigli
Come procedo per il Tuning e bilanciamento ? vado con il microfono ed analizzatore come prima cosa?
o tutto ad orecchio?
Chiedo scusa all'autore del Thread, ma per evitare di aprirne uno simile faccio la medesima domanda qui.
Come devo comportarmi con le fasi impostando su un Bit Ten i seguenti tagli?
sub passa banda: 12db - 18db
woofer passa banda: 12db - 6db
tweeter passa alto: 12 o 18db
oppure:
sub passa basso: 24/24db
woofer passa banda: 12db - 12db
tweeter passa alto: 12 o 18db
(27-09-2019, 21:01 )Davide.HZ Ha scritto: [ -> ] (27-09-2019, 19:08 )peppe.meg Ha scritto: [ -> ]non sto decidendo, sto solo grazie al tuo aiuto, cercando di capire un po' di più. come fai tu che fai degli esempi, è più facile capire.
quindi un passa banda 12/18 oppure 18/12 sul woofer e 12db sul tweeter va comunque invertita la fase sul woofer giusto?
mentre se sono i tweeter ad avere una pendenza più ripida 18db o 24db, come va riallineato il sistema?
scusa se scrivo orrori, ma sto cercando di capire... dopo all'atto pratico, suonerà meglio come piace a me...
ma ti assicuro che il tuo aiuto non resterà invano.
grazie
Ma figurati per così poco. Allora i miei esempi sono a tutti gli effetti dei riscontri pratici e teorici su sistemi dove prevedono l installazione frontale su un pannello e 9 volte su 10 occorre procedere in questo modo, in ambito car troviamo un installazione decisamente più ostica per cui possiamo dover tarare il sistema diversamente dallo "standard" per riallineare l'intero sistema, ad ogni modo la cosa sicura al 99% È quella che quando si filtra un midwoofer o woofer che sia con in filtro passa alto e passa basso di 12/12 db, va invertita la polarità di connessione, 8 volte su 10 anche con un passa banda di 12/18 o 18/12 db va invertita la fase dei woofer, diversamente se si opera su 18/18 db o 12/24 - 24/12 db la polarità dovrà essere collegata al verso di default. Una volta che vi troviamo il wf invertito di fase, se filtriamo il tw 12 db non dobbiamo invertire la polarità di questi ultimi, anche un 18db potrebbe non necessitare l'inversione di polarità, mentre un 24 db andrà invertita la polarità 9 volte su 10, così facendo dovresti ritrovarti sia i tw che i wf collegati con la polarità invertita, se filtri 12/12 db o 12/18 db i wf e 12 db i tw dovrai invertire la polarità dei soli wf, se filtri 12/12 o 12/18 db i wf e 24 db i tw, dovrai collegare con la polarità invertita sia i tw che i wf. Se filtri i wf 12/18 o 18/12 db e 18 db i tw dovrai invertire la polarità dei wf e riservati qualche prova per capire se ti piace o meno invertire anche la polarità dei tw.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Ciao,
puoi per favore farmi un esempio nel caso di tagli a 24db su TW, 24-24 su midwoofer e 24 oppure 48 su subwoofer?
So bene che si parla solo a livello teorico, ma è per togliermi un dubbio al proposito.
Grazie.
Ciao