Salve a tutti,
avevo intenzione di realizzare un impianto con un singolo midwoofer da 8" + tweeter a porta.
Prenderò i Pride Diamond o Solo.
Siccome prediligo la qualità al casino e visto che è solo un 20cm a porta vorrei sapere se esistono tweeter a cupola che riescano a stare dietro a midwoofer di questo genere.
Come spazi sono vincolato al triangolino dello specchietto quindi niente tweeter con flangia.
Consigliate qualche modello
Avevo visto i Ciare CT250 e Audison Voce 1.1.
La vedo molto difficile incrociare un midwoofer da 20cm con un tw in auto, non per l'installazione in se ma quanto per il limite fisico dei woofer, supponendo un incrocio anche a 1500/1800hz, un diametro così in condizioni di forte fuoriasse diventerà molto direzionale ed avrà non pochi problemi di fase e cali in zona di incrocio, e quando dovrai mandarlo d'accordo con i tweeter ti farà dannare. Però, perché c'è sempre un però, premesso che tu scelga un midwoofer da 20 cm con ogiva che migliora la dispersione delle medio alte frequenze, e con la messa appunto di una buona installazione seguita da una taratura ottima, dovrebbe funzionare su carta. Parti quindi dal presupposto che ti serve:
-Un mediobasso con ogiva che goda di una buona risposta fino i 1800hz almeno con un fuoriasse di 45 /60 gradi
- un tweeter che se fatto scendere non soffra molto, e guarderei quantomeno un cupola da 30mm, a tal proposito in casa sb acoustics e wavecor hanno ottimi tweeter con cupole da 29mm per i primi e 30mm per i secondi, flange da appena 7 cm.
- il crossover passivo o elettronico che sia dovrà essere pensato e dosato con buon senso, il che quasi sicuramente visti i diametri in gioco degli ap e le condizioni standard di installazione in auto, dovrà essere abbastanza complesso con pendenze molto elevate per 3 motivi, il primo, fondamentale è quello di limitare la corrente che arriva ai tw perché molto probabilmente dovrai filtrarli a 1500/1800 hz e scordati filtri 12 o 18 db/oct, già dal 24db/oct la pendenza del filtro garantisce un livello di attenuazione dell 80% sull'ottava inferiore dalla ft rispetto la corrente in entrata durante la banda utile, quindi puoi spingerti molto in basso senza rischiare di bruciare il tweeter. Il secondo motivo è quello di non snaturare la timbrica, ovvero, un tweeter che viene filtrato abbastanza basso, se non viene usato un filtro che taglia in maniera decisa si va in contro a cali di dinamica, timbrica pesate e peggioramenti generali della resa, questo discorso vale anche per il woofer visto che dovrà lasciare immediatamente il campo libero al tw già dai 1500/1800 hz per non "sporcare" li dove non gli compete e non riesce fisicamente. Il terzo motivo è quello legato alla fase, probabilmente il più importante al fine di una buona sera, ovvero più è alta la pendenza del filtro, migliore è la linearità della fase in zona d'incrocio tra le due vie, il che non è meglio in assoluto altrimenti scarteremo dal principio i filtri a pendenza più bassa, ma date le condizioni di forti distanze tra woofer e tweeter e visti i limiti fisici dei woofer in questo contesto, maggiore sarà la pendenza del filtro e più facile sarà l'amalgama di fase tta le 2 vie. Detto questo potrebbe essere un progetto interessante, che woofer hai scelto? Dai un occhiata ai tw sb acoustics e wavecor che ti ho detto, non ti sveni per acquistarli ed hanno ottime peculiarità.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
grazie per la risposta così approfondita e tecnica.
Forse mi sono espresso male non sto parlando di woofer puro ma di mid-woofer / mid-range. Ero propenso per acquistare una coppia di Pride serie Diamond o Solo.
Parliamo di componenti ad alta efficienza / sensibilità (parliamo di 99/102 dB di sensibilità). Sulla carta gli altoprlanti salgono fino a 8 kHz poi bisogna calcolare sicuramente fuori asse quanto salgano. In ogni caso siamo ben lontani dai 1000-1500 hz per l'incrocio con tw.
Ho dato un'occhiata ai tw da te mensionati e sono molto interessanti come caratteristiche.
L'obiettivo che vorrei raggiungere è avere alte frequenze (a porte chiuse) non fastidiose ma comunque in grado di reggere il confronto con l'esuberanza di un mid-woofer da alta efficenza. Quindi avere un impianto che sia in grado di suonare forte e bene allo stesso tempo. Quindi non cerco il SQ puro ma nemmeno l'effetto spaccatimpani dei tw a compressione comunemente associati a questa tipologia di mid-woofer. Essendo che non devo suonare a porte aperte o fare raduni preferisco un tw a cupola.
Un Tweeter diciamo che suona decentemente e non come un trapano, non fara' mai 99/100db con 1w, percui dovrai attenuare il 20cm di molto...ha senso???
scegli un cono diverso (non un medio altaefficenza) e avrai più qualità anche per la parte bassa