Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Richiesta chiarimento tecnico
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
(16-02-2020, 04:05 )mauxxx Ha scritto: [ -> ]mi è sorto un dubbio,  selezionando il lpf forse si  attiva il bass boost (bass eq), potrebbe essere questo che ti fa sentire piu forte.

mmm, devo controllare. Però ricordo di aver già provato ad usare il bass boost quando mi feci installare l'amplificatore e, quasi sicuramente, l' LPF era disattivato. 
Anche guardando il manuale dice che, all'attivazione dell'LPF, si attiva il filtro subsonico ma non dice lo stesso del bass boost.

Cmq non ho la certezza assoluta, devo controllare sull'impianto.
Aggiornamento: confermo ciò che avevo detto, il bass boost è indipendente dall'attivazione LPF.
Gli impact serie hc erano ampli molto musicali, infatti molti li ritengono più adatti al fronte che al sub, ovviamente in ambito di non puro sound quality.

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
(19-02-2020, 22:14 )Pier955 Ha scritto: [ -> ]Gli impact serie hc erano ampli molto musicali, infatti molti li ritengono più adatti al fronte che al sub, ovviamente in ambito di non puro sound quality.

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Si si, so già tutto, per questo lo presi per il sub. Sul fronte ho Genesis Dual Mono (mid/w) e Genesis SM60 2x30w (tweeter). 
Sul sub avevo Steg k2.02. Aveva un bel suono "bombastico" ma dopo un po' mi ha stufato, volevo qualcosa di più fedele al suono reale, diciamo. Non mi piaceva il suono del basso (inteso come strumento musicale).

Un amico aveva questo Impact. Mi disse esattamente ciò che hai detto tu, dalla prima all'ultima parola, ma ho voluto provarlo lo stesso. Mi è piaciuto da subito. Asciuttissimo, avevo perso un bel po' di punch rispetto allo Steg, ma decisi di tenerlo lo stesso e gli lasciai in permuta lo Steg. 

Da allora, in alcune canzoni ho rimpianto "la botta" dello Steg, ma la purezza guadagnata in tante altre cose, mi ha sempre convinto a non tornare indietro. Quando l'abbiamo montato, il pannello di controllo dell' Impact lo impostammo per "uso sub", con tutti i filtri disattivati, e non l'ho più nemmeno guardato fino all'altro giorno.

L'latro giorno, appunto, dopo quasi 2 anni da quando l'abbiamo montato, trasportando del materiale in macchina, mentre scaricavo, col gomito ho strisciato appena sul pannello dell'Impact e ho sentito il suono cambiato. Il sub aveva, all'improvviso, il punch stile Steg. 
In un primo momento mi è sembrato come quando alzi la frequenza di taglio del filtro PB, fino a far "cantare" il sub (cioè quando riproduce frequenze così alte fino a sentire la voce).
Poi, dopo aver aperto questo thread, mi è venuto in mente di cercare il manuale PDF dell'Impact. L'ho trovato, l'ho scaricato, ho capito le funzioni di tutti gli switch e potenziometri, ho fatto delle prove a incrocio (spostando anche il taglio PB dalla sorgente) e ho capito che non si trattava di quello che avevo pensato. Semplicemente (come ho poi postato qui) attivando il filtro, il sub acquisisce quel suono molto più pieno "tipo Steg", ma il bello è che rimane cmq molto asciutto e pulito. Non è questione di tagli, pendenza o fase...lasciando tutto invariato (con taglio pendenza e fase impostati dalla sorgente), se attivo il filtro PB dell'amplificatore si "accende l'ignoranza", se lo disattivo ritorna il suono "total relax".


Questa cosa mi è piaciuta molto, anche perchè, col filtro attivato, non perde assolutamente qualità (e infatti l'ho lasciato attivato anche se "comanda" sempre il taglio dalla sorgente) però, postando qui, volevo capire il motivo di questo comportamento dell'amplificatore che, con la logica (e le mie sole conoscenze) non riesco a spiegarmi.
Pagine: 1 2