Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: CAPACITA CONDENSATORE
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Buongiorno,
vorrei porvi la seguente domanda:
Io ho un midrange a cupola da 4 Ohm (risposta in frequenza da 400 a 7000 Hz) ed un tweeter da 8 Ohm (risposta in frequenza da 3000 a 25000 Hz), entrambi Macrom,  collegati in parallelo, alimentati da un amplificatore che scende tranquillamente a 2 Ohm con taglio elettronico da 800 Hz in su.
In passato i migliori risultati sono stati ottenuti con il collegamento del solo condensatore in serie al tweeter. Purtroppo il condensatore utilizzato è andato perso e non so di che capacità era.
Vorrei sapere che condensatore mettere sul tweeter per fare un taglio dai 5000 hz in su.
Il mio dubbio è :
per realizzare un filtro con il solo condensatore in serie al tweeter, va considerata l’ impedenza totale (midrange + tweeter collegati in parallelo) o l’ impedenza del solo tweeter?
Vi ringrazio anticipatamente
 
Andrea Cava
 
Va considerato l'impedenza singola del trasduttore...
aggiungerei anche un bobina in serie al medio, perchè non lo tagli in alto??

farei anche un 12dB/oct al tw, non solo il condensatore in serie, ma anche una bobina in parallelo...

Sulla carta e dalle "tabelline"
8ohm e 5000Hz puoi mettere un cap 3.9uF per un 6dB/oct,
invece per un 12dB/oct, cap da 2.7uF + bobina da 0.33mH

Per il medio, almeno una bobina da 0.15mH la metterei
(31-12-2020, 22:32 )megane Ha scritto: [ -> ]Va considerato l'impedenza singola del trasduttore...
aggiungerei anche un bobina in serie al medio, perchè non lo tagli in alto??

farei anche un 12dB/oct al tw, non solo il condensatore in serie, ma anche una bobina in parallelo...

Sulla carta e dalle "tabelline"
8ohm e 5000Hz puoi mettere un cap 3.9uF per un 6dB/oct,
invece per un 12dB/oct, cap da 2.7uF + bobina da 0.33mH

Per il medio, almeno una bobina da 0.15mH la metterei

Grazie per la dettagliata e precisa risposta.
Sicuramente al midrange metterò anche la bobina come mi hai suggerito.
Per il tweeter pensavo solo al condensatore perchè dove era installato precedentemente, (impianto in auto) dopo varie prove il risultato migliore era stato ottenuto con il solo condensatore in serie.
Però trattandosi di una nuova installazione in un ambiente completamente diverso oltretutto (impianto in barca) , proverò anche con la bobina sul tweeter
Mille grazie