Amplificazione in attivo, amplificatore acceso (e non in protezione), filtro sub sulla sorgente attivato, quando accendo l'impianto si sente il solito leggerissimo sbuffo sul sub... ma la musica non si sente
Non so proprio dove cercare, andando a esclusione potrebbe essere l'RCA sulla sorgente, però ho ho provato a invertirli ma non è cambiato niente.
LEggendo in giro ho visto che è sconsigliato misurare gli RCA col tester, ma non so proprio come fare
Semplice, stacchi l'rca all amplificatore proveniente dalla sorgente e ci colleghi un rca collegato allo smartphone e verifichi se il sub si sente, se si sente il problema è dalla sorgente
(20-04-2021, 15:05 )giulio63 Ha scritto: [ -> ]Semplice, stacchi l'rca all amplificatore proveniente dalla sorgente e ci colleghi un rca collegato allo smartphone e verifichi se il sub si sente, se si sente il problema è dalla sorgente
... ma lo smartphone non ha un aux-in... e poi, se si sente, il problema non è la sorgente
(20-04-2021, 15:35 )supermassiveblack Ha scritto: [ -> ] (20-04-2021, 15:05 )giulio63 Ha scritto: [ -> ]Semplice, stacchi l'rca all amplificatore proveniente dalla sorgente e ci colleghi un rca collegato allo smartphone e verifichi se il sub si sente, se si sente il problema è dalla sorgente
... ma lo smartphone non ha un aux-in... e poi, se si sente, il problema non è la sorgente
Invece potrei fare che, prendendo gli rca che dici tu, gli metto un cavetto (che ho) rca-femmine/jack audio-femmina e gli collego l'auricolare... o salta qualcosa?
Perché dovrebbe saltare qualcosa, si tratta sempre di un segnale preamplificato di pochi millivolt. Poi parliamo di un ampli e di un sub. Due oggetti abituati a lavori gravosi di per sé, ti serve soltanto per capire se il problema risiede nel l'amplificatore o ne preamplificatore. Non so che sorgente hai. Nel dubbio riduci il gain dell'amplificatore al minimo mentre fai le prove
Quella cosa di misurare gli rca col tester di che si tratta?
mi sa che non mi sono spiegato.
Volevo misurare l'uscita sugli rca della sorgente (Pioneer DEH-80PRS, in network mode) poichè non si sente il sub e l'amplificatore sembra ok. PEr fare questo molti sconsigliano di collegare il tester sugli rca, ma credo di aver letto frettolosamente poichè non vedo cosa possano fare 4,5volts degli rca ad un tester.
In ogni caso ho provato a collegare gli auricolari (agli rca della sorgente, direttamente dietro il suo pannello) ma mi è sembrato si confondessero i 2 canali (probabilmente perchè sono auricolari per cellulare, con microfono e jack a 4 poli, anche se comunque con tv e computer funzionano lo stesso).
Comunque, ho lasciato perdere gli auricolari. Non avevo pensato che, poichè i mid/woofer sopportano frequenze da sub (adesso che mi manca il sub, il passa alto dei mid/w ce l'ho completamente aperto!), posso fare prove incrociate tra mid/w e sub.
Scambiando i reciproci rca, quindi, sono arrivato alla conclusione che gli rca della sorgente sono ok. Quindi il problema è dagli rca (maschi) collegati alla sorgente in poi.
Oggi non avevo più tempo, prossimamente procederò, con tester in modalità beep, a verificare tutti i cavi (del sub ovviamente) fino all'amplificatore...canale dx e sx, maglia e positivo
ma non puoi provare a collegare un'altra sorgente al volo agli amplificatori? Anche un cellulare potrebbe andar bene.
Il problema è il maledetto jack audio che manca al cellulare. Devo vedere cosa ho fra gli adattatori.
Però, dalle prove che ho fatto finora (scambiando gli rca tra mid/w e sub), ho praticamente capito ciò che mi direbbe la prova col cellulare
Guarda che per capire se un amplificatore è un woofer collegati funzionano è sufficiente anche l'effetto Larsen, diminuisci il gain e tocca il polo positivo col dito se fa la pernacchia di continuo verosimilmente funziona tutto