Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Alimentazione nuovo impianto...
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3
Se passa il corto probabilmente salta prima il fusibile batteria....
E poi scusa perchè nn deve saltare ??? E' fatto apposta per quello
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Ste87</i>
<br />Se passa il corto probabilmente salta prima il fusibile batteria....
E poi scusa perchè nn deve saltare ??? E' fatto apposta per quello
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

se il fusibile è ok problemi non ce ne sono, ma dato che io mi fido poco di come assemblano le cose, puo capitare un fusibile che presenta difetti..
Farò come te Marco,ne mettero due.La sicurezza nn è mai troppa![Wink]
Altro quesito:l'installazione di un condensatore considerando la mia tipologia d impianto può essere utile?[Smile]
Io pensavo d metterlo...il problema è ke nn sò da quanti Farad e soprattuto d ke marca acquistarlo!![Big Grin]
lascia, il condensatore non ti serve...
una fusibilera prima dell' ampli, con il fusibile in vetro, ti costera 15-20 euro.....
val la pena, no?? [Wink]
Ma perchè tutti con questi condensatori...come se facessero miracoli...Oddio, una mano certa la danno in impianti qualitativamente al top a dare più dinamica nei transienti più difficili...ma in impianti "normali" come i nostri meglio una batteria performante....e un alternatore ok! [Big Grin]
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Themooser</i>
<br />Ma perchè tutti con questi condensatori...come se facessero miracoli...Oddio, una mano certa la danno in impianti qualitativamente al top a dare più dinamica nei transienti più difficili...ma in impianti "normali" come i nostri meglio una batteria performante....e un alternatore ok! [Big Grin]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">

diciamo che quanto detto potrebbe essere mal interpretato..

non centra la qualita, se mediocre accettabile o al top..

centra lo stato di alimentazione in rapporto all assorbimento..

per TUTTI i tipi di impianto, meglio acquistare una batteria performante, piuttosto che un condensatore..

lasciamolo come uno degli ultimi problemi..[Wink]
Stavo scegliendo il portafusibile ma ho visto ke ne vendono di parecchi tipi...e ke in molti hanno consigliato di comprare i fusibili a lama invece che in vetro!
Voi cosa mi consigliate?
E di che marca??[Big Grin]
be in vetro non so nemmeno se ci sono a certi valori di intensita di corrente..

non mi sono mai posto il problema onestamente, mi cogli impreparato..

in vetro arrivano ad un max di 80 o 90 ampere.
costano di più, ma meglio lamellari.
altro difetto di quelli in vetro è la possibilità che le stagnature ai capi siano fatte male, quindi saltano prima, o che diventi matto a cercare perchè l' impianto non va, il fusibile lo vedi intatto, ma in realtà è lui... [V]
infatti quelli in vetro danno proprio questo problema...
vai di lamellari...cerca in casa audison connection che secondo me è roba ben fatta...solida e duratura...
per il resto io credo che il fusibile "a valle" sia utile solo in caso di multiamplificazioni...
[Wink]
Pagine: 1 2 3