Salve a tutti!
Avrei bisogno di alcuni consigli riguardanti l'alimentazione del mio nuovo impianto.[
]
L'ampli è un Audison LRX 4.300 che utilizzerò in configurazione 2 x 65W rms + 1 x 220W rms.
Iniziamo dai cavi che dalla batteria vanno all'ampli.
Un mio amico me li può prendere senza spendere tanto ma di sezione 25mmq o 35mmq.Secondo voi il 25mmq m può essere sufficiente?
Io sarei propenso verso questo cavo xkè è più malleabile e non fà tribolare più d tanto x farlo passare!![
]
Ciao e grazie...[
]
se mantieni solo questo finale, il 25mmq va bene..
Ho capito Marco,se non mi è difficile passerò il 35mmq in modo da stare tranquillo in caso di futuri ampliamenti!!![
]
Altro dubbio:ho letto che bisogna proteggere il cavo con dei fusibili.
Dove vanno messi?Io pensavo di metterne uno vicino alla batteria,e un altro vicino all'ampli...voi ke dite?
Poi come scelgo i fusibili?Nel senso da quanti ampere dovranno essere per proteggere efficacemente il mio impianto?[
]
esatto..
un fusibile è da inserire a valle dalla batteria in serie al cavo alimentazione a circa 15-20 cm..
per il suo valore, attualmente somma al valore dei fusibili di protezione dell audison il 10%.
l' altro fusibile è da inserire a monte dell ampli, ovviamente in serie all alimentazione; mettilo del valore dell audison.
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da marcotuning206spl</i>
<br />esatto..
un fusibile è da inserire a valle dalla batteria in serie al cavo alimentazione a circa 15-20 cm..
per il suo valore, attualmente somma al valore dei fusibili di protezione dell audison il 10%.
l' altro fusibile è da inserire a monte dell ampli, ovviamente in serie all alimentazione; mettilo del valore dell audison.
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
Il secondo fusibile nn è strettamente necessario...
Quello indispensabile è quello da mettere vicino alla batteria che protegge tutto il cavo da corti... L'ampli poi ha il suo fusibile che protegge il circuito d'alimentazione interno e tutti i vari componenti
sai comè per quel che costa preferisco proteggere ulteriormente l utenza..[|)]
Si tu dirai: al posto di bruciare il fusibile dell'ampli brucio quello sulla linea ok.... Ma praticamente nn cambia niente... Diciamo che è una cosa in più... Nn è OBBLIGATORIO come quello sulla batteria...
se il corto passa e il fusibile dell ampli non fa in tempo a "saltare", che si fa?