Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Modifica cassa
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Ho un problema e arrivo subito al punto.

Ho attualmente una cassa da 118 litri effettivi.
Inserendo il subwoofer che di litri ne occupa 7 arrivo a 111 litri.

Il mio problema è che (ho sbagliato le misure) devo portare la cassa a 90 litri, quandi devo togliere ancora circa 21 litri.
Non ho ancora messo l'assorbente e i tubi bass reflex ma cmq nn occupano 21 litri .

Come posso fare per togliere circa 20 litri??

Grazie a tutti

il fonoassorbente nn lo mettere...qumenta i litri virtuali, quindi otterresti l'effetto opposto...piuttosto guarda quanto occupa il reflex e poi riempi la cassa de tocchetti di legno fino ad arrivare a 90lt...anche se io ti consiglierei di rifarla..x quello che costa[Wink]
Perchè il fonoassorbente nn devo metterlo....molti dicono il contrario.

I tubi bass reflez sono 2 da 110 di diametro e 165 di lunghezza.
Forse 2-3 litri a occhio.

Come avevo pensato io. Ritaglio assi di legno fino a che arrivo a 90 litri.
.. molti dicono scemenze [Big Grin]

la fono assorbente aumenta virtualmente i litri, quindi non ti serve..

se sostengono il contrario, è un loro problema di scarse conoscenze..[Smile]

ciao
allora...
ci sarebbero 2 soluzioni:
la prima è quella che avete già detto
la seconda è quella di postare i parametri t&s del sub in modo da cambiare il/i reflex e farlo scendere un pò di +
che sub è e coma mai sei arrivato alla conclusione dei 90l?
il perchè di questa cambiamento è subito detto: ho deciso all improvviso di cambiare sub.
Prima volevo prendere un cw455 da 18" ma poi ascoltando i consiglio di parecchi di voi a comperato(ormai cè lo) un cs393 da 15" il quale ha bisogno di 90 litri e sfiati da 110 di diam. e 156 di lunghezza
puoi usare anche dei sacchetti pieni di sabbia..hai meno rischi di vibrazioni rispetto al legno.. [Wink]
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da copacabina</i>
<br />puoi usare anche dei sacchetti pieni di sabbia..hai meno rischi di vibrazioni rispetto al legno.. [Wink]
<hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">
il legno lo si avvita e vedi che nn vibra
x posodj posta thiele & small che facciamo un pò di simulazioni avrai solo una discesa maggiore

Parametri sub:
Impedenza 2+2
sens: 92db
diam bobina 100mm
altezza taferro:10mm
Re:1,75+1,75 ohm
Fs: 35Hz
Qms 11
Qes 0,39
Qts 0,37
Mms 239
Cms 0,09
Vas 70dm
bxl 21,58
xmax 11mm
Le 0,52


Serve altro...aiutatemi grazie
Folevo chiedervi a tutti, senza stravolgere la cassa, posso modificare i condotti, tanto da accordarla sempre a 40hz. Come devo modificarli. Il primo progetto prevedeva diam 110 e lungh. 165 (X2)
Aiutatemi. Magari poi funziona bene anche con lo stesso 110 litri, se qualcuno ne sa qualcosa mi fa un gran piacere. grazie.
P.s. quindi all interno della cassa la lascio vuota,grezza, ossia senza fonoassorbente????


<b>Immagine:</b><br />[Immagine: 200823124328_!!!-0019.jpg]<br /><font size="1"> 49,07&nbsp;KB</font id="size1">
Pagine: 1 2