16-03-2008, 23:20
Dopo qualche mese finalmente ho avuto qualche giorno di tempo per montare
il tutto ed ecco le immagini del mio primo impianto.[
]
Partiamo dai componenti:
EVO 165
EVO 25
CROSSOVER artigianali (fatti da Max)
Immagine:
![[Immagine: 200831614526_Crossover.jpg]](http://www.professionistidelsuono.net/Public/data/Berengario/200831614526_Crossover.jpg)
62,12 KB
AUDISON VRx 2.150
Immagine:
![[Immagine: 2008316141415_ext.jpg]](http://www.professionistidelsuono.net/Public/data/Berengario/2008316141415_ext.jpg)
120,92 KB
KENWOOD W6537
Immagine:
![[Immagine: 20083161482_Autoradio.jpg]](http://www.professionistidelsuono.net/Public/data/Berengario/20083161482_Autoradio.jpg)
44,21 KB
CAVETTERIA:
4 Awg cavo alimentazione principale (+)
4 Awg cavo del negativo (-)
Distributori positivo e negativo (forniti da Max)
Immagine:
![[Immagine: 200831614719_AssiemComponenti.jpg]](http://www.professionistidelsuono.net/Public/data/Berengario/200831614719_AssiemComponenti.jpg)
51,66 KB
Cominciamo dalla batteria: a non più di
15 cm c’è il fusibile da 150 A, ed entriamo nell’abitacolo.
Immagine:
![[Immagine: 200831614742_Batteria.jpg]](http://www.professionistidelsuono.net/Public/data/Berengario/200831614742_Batteria.jpg)
54,34 KB
Dal distributore ho proseguito con un cavo 10 Awg
e fusibile da 40 A
Per portare i cavi delle casse in portiera ho dovuto
praticare un bel foro in portiera e pertanto si è resa
necessaria (ahimè) la rimozione della stessa.
Immagine:
![[Immagine: 200831614856_SenzaPortiera.jpg]](http://www.professionistidelsuono.net/Public/data/Berengario/200831614856_SenzaPortiera.jpg)
40,1 KB
Immagine:
![[Immagine: 2008316141529_Portiera.jpg]](http://www.professionistidelsuono.net/Public/data/Berengario/2008316141529_Portiera.jpg)
60,68 KB
Ovviamente le dimensioni in profondità
del woofer non sono compatibili con le plastiche
di serie della Punto. Perciò mi sono fatto degli anelli
forati come spessore.
Immagine:
![[Immagine: 2008316142242_Tweeer+Anelli.jpg]](http://www.professionistidelsuono.net/Public/data/Berengario/2008316142242_Tweeer+Anelli.jpg)
81,77 KB
Immagine:
![[Immagine: 200831614104_Woofer.jpg]](http://www.professionistidelsuono.net/Public/data/Berengario/200831614104_Woofer.jpg)
68,28 KB
Per quanto riguarda i Tweeter: le predisposizioni
di serie fanno pena: ho dovuto arrangiarmi utilizzando una
piccola fresa per forare i triangolini in plastica fino a raggiungere
il diametro adeguato e ci ho conficcato i tweeter: da lì non scappano.
Immagine:
![[Immagine: 2008316141317_Tweeter.jpg]](http://www.professionistidelsuono.net/Public/data/Berengario/2008316141317_Tweeter.jpg)
34,6 KB
ecco il retro dei triangolini dove ho alloggiato
i tweeter e gli anelli sagomati a mo' di spessore
Immagine:
![[Immagine: 2008316184427_TweeerAnelli.jpg]](http://www.professionistidelsuono.net/Public/data/Berengario/2008316184427_TweeerAnelli.jpg)
81,76 KB
Attualmente sono in attesa di sistemare il tutto per
bene nel bagagliaio: con un pannello di legno (+ moquette)
a schienale dei sedili posteriori dove avvitare l’ampli
(attualmente è ancorato saldamente al piano…questo non ve
lo faccio vedere che è meglio). I distributori invece stanno alla grande
sotto i sedili posteriori della punto: incredibilmente c’è abbastanza
spazio: per prova ho fatto sedere pure un amico (di 140 kg) senza conseguenze.
Bene così.
Beh, complessivamente sono soddisfatto: sia del lavoro sia del risultato
ottenuto, anche se si sente la mancanza di bassi veramente bassi.
Ovviamente è il primo impianto e ci saranno diverse cose da poter migliorare:
aspetto critiche e consigli!
Bene posterò altre foto quando finirò il tutto.
N.B: ho messo un distributore di masse e positivi: questo implica
futuri upgrade (SUB in primis)[
]
il tutto ed ecco le immagini del mio primo impianto.[

Partiamo dai componenti:
EVO 165
EVO 25
CROSSOVER artigianali (fatti da Max)
Immagine:
![[Immagine: 200831614526_Crossover.jpg]](http://www.professionistidelsuono.net/Public/data/Berengario/200831614526_Crossover.jpg)
62,12 KB
AUDISON VRx 2.150
Immagine:
![[Immagine: 2008316141415_ext.jpg]](http://www.professionistidelsuono.net/Public/data/Berengario/2008316141415_ext.jpg)
120,92 KB
KENWOOD W6537
Immagine:
![[Immagine: 20083161482_Autoradio.jpg]](http://www.professionistidelsuono.net/Public/data/Berengario/20083161482_Autoradio.jpg)
44,21 KB
CAVETTERIA:
4 Awg cavo alimentazione principale (+)
4 Awg cavo del negativo (-)
Distributori positivo e negativo (forniti da Max)
Immagine:
![[Immagine: 200831614719_AssiemComponenti.jpg]](http://www.professionistidelsuono.net/Public/data/Berengario/200831614719_AssiemComponenti.jpg)
51,66 KB
Cominciamo dalla batteria: a non più di
15 cm c’è il fusibile da 150 A, ed entriamo nell’abitacolo.
Immagine:
![[Immagine: 200831614742_Batteria.jpg]](http://www.professionistidelsuono.net/Public/data/Berengario/200831614742_Batteria.jpg)
54,34 KB
Dal distributore ho proseguito con un cavo 10 Awg
e fusibile da 40 A
Per portare i cavi delle casse in portiera ho dovuto
praticare un bel foro in portiera e pertanto si è resa
necessaria (ahimè) la rimozione della stessa.
Immagine:
![[Immagine: 200831614856_SenzaPortiera.jpg]](http://www.professionistidelsuono.net/Public/data/Berengario/200831614856_SenzaPortiera.jpg)
40,1 KB
Immagine:
![[Immagine: 2008316141529_Portiera.jpg]](http://www.professionistidelsuono.net/Public/data/Berengario/2008316141529_Portiera.jpg)
60,68 KB
Ovviamente le dimensioni in profondità
del woofer non sono compatibili con le plastiche
di serie della Punto. Perciò mi sono fatto degli anelli
forati come spessore.
Immagine:
![[Immagine: 2008316142242_Tweeer+Anelli.jpg]](http://www.professionistidelsuono.net/Public/data/Berengario/2008316142242_Tweeer+Anelli.jpg)
81,77 KB
Immagine:
![[Immagine: 200831614104_Woofer.jpg]](http://www.professionistidelsuono.net/Public/data/Berengario/200831614104_Woofer.jpg)
68,28 KB
Per quanto riguarda i Tweeter: le predisposizioni
di serie fanno pena: ho dovuto arrangiarmi utilizzando una
piccola fresa per forare i triangolini in plastica fino a raggiungere
il diametro adeguato e ci ho conficcato i tweeter: da lì non scappano.
Immagine:
![[Immagine: 2008316141317_Tweeter.jpg]](http://www.professionistidelsuono.net/Public/data/Berengario/2008316141317_Tweeter.jpg)
34,6 KB
ecco il retro dei triangolini dove ho alloggiato
i tweeter e gli anelli sagomati a mo' di spessore
Immagine:
![[Immagine: 2008316184427_TweeerAnelli.jpg]](http://www.professionistidelsuono.net/Public/data/Berengario/2008316184427_TweeerAnelli.jpg)
81,76 KB
Attualmente sono in attesa di sistemare il tutto per
bene nel bagagliaio: con un pannello di legno (+ moquette)
a schienale dei sedili posteriori dove avvitare l’ampli
(attualmente è ancorato saldamente al piano…questo non ve
lo faccio vedere che è meglio). I distributori invece stanno alla grande
sotto i sedili posteriori della punto: incredibilmente c’è abbastanza
spazio: per prova ho fatto sedere pure un amico (di 140 kg) senza conseguenze.
Bene così.
Beh, complessivamente sono soddisfatto: sia del lavoro sia del risultato
ottenuto, anche se si sente la mancanza di bassi veramente bassi.
Ovviamente è il primo impianto e ci saranno diverse cose da poter migliorare:
aspetto critiche e consigli!
Bene posterò altre foto quando finirò il tutto.
N.B: ho messo un distributore di masse e positivi: questo implica
futuri upgrade (SUB in primis)[
