Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Avete mai aggiustato un tweeter?
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
curiosità, visto che lo sto facendo per un amico. l'ho completamente smontato da cima a fondo . saldato un filino...

se volete vado nei particolari. ma non mi era mai capitato di agiustarne uno . in genere si rompono e si buttano. ma qua i componenti erano integri e si era rotto il filino che si attacca all'avvolgimento.

un lavoraccio. elettricamente dovrei aggiustarlo. acusticamente non lo so. d'altronde smontarlo e rimontarlo non so se ho aggiunto danni.

altri hanno fatto mai lavori del genere? volevo semmai confrontarmi per avere consigli
idem... ho fatto lo stesso lavoro su tw da home...

si era staccato il filo della bobina e gli ho fatto fare un giro e l'ho risaldato...

ora suonano ma nn so come suonavno prima...

dicono che accorciando la bobina si alza un po l'impendenza...
io ho sosituito pari pari lo spezzone di filo con uno simile in rame
se ho cambiato l'impedenza sarà di un valore infinitesimo...


vediamo se ho rotto la parte meccanica... cosa molto probabile.

comq garanzia sulla riparazione 0 (comq visto che anche il pagamento del lavoro è 0 non mi può rompere assolutamente niente! [Smile])
Forno ha scritto:

idem... ho fatto lo stesso lavoro su tw da home...

si era staccato il filo della bobina e gli ho fatto fare un giro e l'ho risaldato...

ora suonano ma nn so come suonavno prima...

dicono che accorciando la bobina si alza un po l'impendenza...

In realtà..accorciando la bobina dovrebbe diminuire l'impedenza....


Lavori del genere sono possibile..ma ci sono persone che lavorano proprio per questo e fanno lavori migliori.....
e per lavorare meglio cosa bisognerebbe fare???
Forno ha scritto:

e per lavorare meglio cosa bisognerebbe fare???
Studiare, tanta pratica e passione [Big Grin]
come tutte le altre cose.
Dualshock2 ha scritto:

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Forno ha scritto:

e per lavorare meglio cosa bisognerebbe fare???
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Studiare, tanta pratica e passione [Big Grin]
come tutte le altre cose.
addirittura... è un tweeter: non un cannone laser a positroni o un ciclotrone acceleratore di particelle.
al massimo esperienza e sapere bene cosa fare senza doverlo aprire e rompere 10 volte...
Accorciando il filo l'impedenza diminuisce, anche se di poco; se non deformi la membrana non cambia il suono.
Per saldare usa un saldatore a matita da 25 Watt e punta piccola, gratta il filo prima di saldarlo e sgagna entrambe le estremità, così non devi insistere troppo col saldatore in fase di unione dei due lembi.
fatto cosi... solo la punta era troppo grossa per questo lavoro.. (d'altronde questa avevo..)

penso di essermi arrangiato[Wink]
aspetto la colla tiri e testo il componente acusticamente!
poi per la cronaca... funziona!!!

troooooppo forte! [Big Grin]
Pagine: 1 2