avendo fatto una cassettina che suona a mio parere e gusto magnificamente, mi trovo con il "problema" che facendole fare basse frequenze sembra di avere davanti un ventilatore.
purtroppo il reflex non posso farlo piu grande, perchè senò mi si allunga troppo per mantenere la frequenza di accordo che voglio.
Avevo pensato..visto che davanti alla cassa metterò una griglia per proteggere il cono...e sulla griglia c'è la spugna nera...se nel punto dove c'è il reflex non taglio la spugna ma la lascio..mi blocca l'aria gia uscita dal reflex per credo quasi 1Cm, e non me la fa arrivare addosso,,
in teoria...visto che il reflex è libero per quasi 1cm..non dovrebbe dare problemi...voi che dite, si può fare?
problemi li avrai eccome, certo si intende a lungo andare..
l aria non credo verra assorbita dalla spugna ma rigettata nella cassa, velocizzando il ciclo di aspirazione (se metti una mano sul condotto ti accorgerai che non emette aria all esterno e basta, bensi la succhia anche all interno).
generi uno scompenso alla meccanica del sub, e secondariamente avrai un cambiamento all ascolto, che potra piacerti oppure no.
domanda 1: hai detto che non lo puoi mettere troppo grande se no ti si allunga troppo..
bene; è un problema di lunghezza interna (non ci sta nella cassa) e basta? o ci sono altre complicazioni?
domanda 2: è un aeroport o semplice condotto cilindrico
semplice condotto cilindrico, allargandolo la sua lunghezza non mi starebbe nella cassa, o meglio...si avvicinerebbe troppo alla parete posteriore..
beh si..diciamo che questo fenomeno forse sarà lieve perchè la griglia non èstagna..ai lati ha spazio per far passare l'aria..e la spugna non è "densa" ha le celle abbstanza aperte..mah..mi sa che tentar non nuoce..controllo la risposta in frequenza...controllo l'impedenza del cono...se vedo che non cambia.. si può dire che può reggere credo..?
no, non si puo dire..che centra l impedenza reale e la risonanza in questo preciso caso??
seconda cosa, il tuo problema sta nel fatto che con un condotto cilindrico non vai da nessuna parte;
utilizza le flange aeroport, studiate apposta per evitare lo sviluppo di turbolenze..
infine, il problema lunghezza non sussite: nessuno ci impedisce di far fuoriuscire il condotto dalla cassa..
[|)]
eh si ma flange per tubi da 2.8cm non le ho mica viste..le ho viste piu grosse ma per tubi cosi piccoli no :\
misurando la risposta in frequenza vedo se con la griglia davanti mi si modifica...se si modifica vuol dire che il reflex è messo in difficoltà..
e come la misuri?
seconda cosa, hai detto che l unico problema di metterlo piu grosso è che poi non ci starebbe, quindi ripeto:
mettilo piu grande, tipologia aeroport, piu lungo..
da 4cm circa ci sono..
TUBO DA 2.8cm di diametro??? MA è UN ALTOPARLANTE DA 8 CM???
marco per misurarla ci sono dei programmi apposta, si come ti dicevo se decido di mettere un reflex piu grande e voglio mantenere la stessa frequenza di accordo, ovviamente devo aumentare anche la sua lunghezza.. e quindi straborderebbe dalla cassa.
ma..un aeroport aiuterebbe a non far fare l'effetto ventilatore? dov si possono trovare online?solo che come ti dicevo...di cosi piccoli non li ho mai visti..mi sa che me lo devo inventare..
airjetline se non ricordo male è da 13cm di diametro il cono, piccolino.
è troppo piccolo per un 13, è logico sbuffa..
mettilo piu grande, e piu lungo; ancora non mi hai dato una risposta a quello che ti ho chiesto!!!
è solo un problema che non ti piace se esce fuori????e chi se ne frega, sai in quanti abbiamo il condotto che esce dalla cassa, un box non va fatto mica per forza come quelli che ci sono ai centri commerciali con condotto allo stesso livello del box..
se esce, amen!
poi, si le flange sono studiate per evitare lo sviluppo di turbolenze, ma se metti il condotto piccolo, flange o non flange se l aria di passa a 150kmh è normale che sbuffa!!
riguardo ai programmi...[V]
io mi fido solo del term lab, che è uno strumento, che rileva in opera il comportamente del sistema, non in teoria..
siamo in tanti a poter dire che dalla teoria alla pratica puo cambiare totalmente..[
]
sisissi ma io dico proprio in pratica, programmi tipo clio spectralab e altri analizzano in tempo reale.
non ti ho risposto riguardo a se non mi piace che esce fuori? ops..scusa heheh
si non mi piace se esce fuori, quindi devo inventarmi qualcosa per mantenere quel diametro però bloccare l'aria appena esce dal reflex o far si che sia deviata in qualche modo.
perchè non è tanto il rumore, non si sente il reflex suonare..ma proprio se metto tracce con basse frequenze carichissime..a 2metri di distanza senti l'aria sulla pelle...questo è il problema :°D