Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Predisposizione
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Ragazzi, io avevo intenzione di montare un kit 2 vie con woofer da 165 mm come fronte anteriore, solo che oggi ho smontato il pannello della mia macchina e mi sono reso conto che non posso mettere il kit da 165 mm per via del pannello... La predisposizione è da 130 mm, ma io attraverso o un adattatore o un supporto MDF avrei potuto mettere comunque un woofer da 165 mm... Solo che oggi smontando il pannello, ho visto che il pannello è progettato solo per woofer da 130 mm o inferiori, infatti se vado a mettere un woofer da 165 mm quest'ultimo risulterebbe più largo della griglia del pannello che è di 15 cm di diametro, quindi il pannello rimontandolo antrebbe a toccare sul woofer... A questo punto devo rivolgermi per forza su un kit 2 vie da 130 mm, voi mi avevate consigliato un kit da 165 mm e anche io avrei voluto metterci un kit da 165 mm, ma mi sono reso conto che questo non è possibile, a meno che non rifaccia completamente il pannello... Che dite, un kit da 130 mm fa tanto schifo?
Di seguito vi allego le foto della predisposizione e del pannello:

[Immagine: img2314du3.jpg]
[Immagine: img2316kh6.jpg]

P.S. In questa foto la griglia del pannello sembra grande, ma in realtà è solo metà, perchè l'altra metà è ricoperta dal legno...
posta una foto dell'interno della cartella, in modo da valutare un'eventuale intervento sulla stessa dall'interno.
Si, dovevo fare una foto dall'interno, ma quando ci ho pensato era troppo tardi, avevo già rimontato il tutto... Comunque appena ho tempo rismonto il pannello e posto la foto dall'interno [Big Grin]
Ecco le foto del pannello visto dall'interno:

[Immagine: img2322gs2.jpg]
[Immagine: img2328mb6.jpg]

Comunque ho controllato con attenzione il pannello e anche un woofer da 165 mm dovrebbe entrarci, se non entra e a causa di pochi millimetri, quindi mi basterebbe allargare un po' tagliando il legno... Che dici?
che si può tranquillamente modificare il retro griglia.

[Wink]
Ok, quindi mi basta allargare un po' il retro griglia, giusto?
sì. possibilmente con un dremel e una fresina, in modo da non andarci pesante e danneggiare ciò che non serve asportare.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">sì. possibilmente con un dremel e una fresina, in modo da non andarci pesante e danneggiare ciò che non serve asportare.</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Ok [Big Grin]
Ragazzi, un'altra cosa, ma quando andrò a mettere i woofer in portiera tramite un supporto in MDF, naturalmente dopo aver insonorizzato con il buttifex e la pasta brax, devo creare una cartella o qualcosa del genere da mettere dietro l'altoparlante, oppure non è necessario?
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Mark ha scritto:
<br />Ragazzi, un'altra cosa, ma quando andrò a mettere i woofer in portiera tramite un supporto in MDF, naturalmente dopo aver insonorizzato con il buttifex e la pasta brax, devo creare una cartella o qualcosa del genere da mettere dietro l'altoparlante, oppure non è necessario?
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

no niente cartella posteriore al woofer; una volta ke insonorizzi e fissi bene la tasca allo sportello il gioco è fatto... è proprio questo lo scopo dell'insonorizzazione, creare una sorta di tasca il +ermetica possibile x far lavorare a dovere le componenti[Wink]
Pagine: 1 2