Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: ZAPCO Z150
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Salve ragazzi. Ho acquistato da poco uno Zapco S80 ed uno Z150. Avevo intenzione di mettere l'S sui tw e lo Z sui wf. Ora ne sto prendendo un altro di Z150. Vorrei sapere come lo vedete sul sub RE10 al posto dell'attuale Steg 240.1 come lavora a 2 ohm?
meglio dello steg.

non c'è quasi paragone, con un vecchio serie Z.
Grazie per la risposta. E il collegamento 2 ohm? Lo lascio così? Non ho le caratteristiche dello Zapco a 2 ohm. Quanto tira fuori? Ed è stabile?
Ho un'altra domanda, anche se nessuno ha risposto alla precedente :lol:.... Attualmente ho uno steg 45.4 in biamplificazione all'anteriore ed un 240.1 per il sub. Mettendo 2 zapco z150 (uno sul sub ed uno sui wf)ed uno zapco s80 (40x2) sui tw.... Che accorgimenti devo prendere rispetto a prima (a parte sostituire il fuse principale)
sul sito zapco.com ci sono tutte le caratteristiche

vai su prodotti e poi heritage...dovrebbe essere 75 watt a 4 ohm... sui 150 a 2 ohm (dichiarati, i reali sono sicuramente di più) sono dichiarati stabili a 1 ohm ... quindi non penso tu abbia problemi...
gli accorgimenti... nessuno.. fusibile. e controllare che i cavi che hai messo in precedenza non siano piccoli per la nuova corrente che avrai. che la batteria sia adeguata... bo basta ..
se lo Z150 è la serie s2 e non competition non lo userei a 2ohm a ponte...a parte la scelta dell'amplificazione che va a gusti non devi adottare particolari accorgimenti con questa multiamplificazione, insomma, quando monti il tutto e lo provi senti come regolare i gain etc...
Solo lo Zapco Z150c2vx e' stabile su 2ohm a ponte.Non lo sono ne' il vecchio Zapco Z150 ne' il successivo Z150s2
io parlo della serie competition.. quella vecchia storica
Quì si sta parlando dello zapco z150.Dunque lo zapco z150 e' il piu' vecchio e non e' stabile a ponte su 2ohm.Ho la prova su a.c.s num.4 dell'ottobre 1990 davanti agli occhi.Lo stesso vale per il successivo z150s2.In sostanza questi 2 ampli hanno le stesse caratteristiche dello studio150.Diverso il discorso per lo zapco z150c2vx che in sostanza e' il padre dello z300slx.Questo si e' stabile su 2ohm a ponte.Lo z150c2vx e' anche piu' lungo di 10cm rispetto ai due zapco150 e z150s2 che hanno la stessa lunghezza.Ha lo stesso telaio dello z300s2vx che e' il padre dello studio300.
Vi incollo la risposta di una persona che "naviga" in "ZAPCO" da più di 20 anni.
La mia domanda è stata: [Alternativa allo Z300? Andavo a diritto su zapco serie z perché come larghezza è ottimale per l'installazione che devo eseguire.... Ampli stretti così non ce ne sono molti..... O prendere un'altro z150 in mono...... Mmmmm.... a 2 ohm qualcuno dice non sia stabile...]

Questa la sua risposta:
[Tutta la serie Z è stabile a 2 ohm in mono ed 1 ohm in stereo , è la serie Studio o , S2 , che non è stabile ad 2 ohm in mono o 1 ohm in stereo , ........alternativa.......cerca uno Z300S2VX , e lo mandi a 8 ohm ......sono dell idea che sono sempre un pò troppi]

Che ne pensate?
Pagine: 1 2