Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Problema rumore cassa
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Salve a tutti.
Volevo da vio qlc consiglio artigianale,per il seguente motivo.
Quando metto a palla il ciare cs393 (senza distorcere ovvio) sento come le pareti di mdf che emmettono rumore, proprio rumore da legno.
Eppure con la colla vinilica non ho risparmiato e pure con le viti.
Questo lo fa solo ad elevata pressione, mentre quando tengo il volume basso o moderato non lo fa-
C'è qlc prodotto in commercio?
Grazie
allora, trova prima da dove sfiata....
poi direi...... fai un pastone con Vinavil e segatura, e con una spatolina lo stendi all' interno del box in tutti i profili di giuntura.

Infine, se anche così non tiente....
mmmmhhhh potresti provare a resinare l' interno della cassa?!?!
se hai sfiati grossi consiglio anche io l'impasto ma solitamente se il lavoro nn è stato fatto con luso della sola motosega un buon silicone risolve il problema ma da quel che ho capito forse è lo spessore del legno che ha problemi o come l'hai costruita.. se il legno è troppo fine vedi se hai margine sul litraggio del sub allora vai di vetroresina altrimenti devi andare su un materiale a basso spessore ma strutturale bastano anche delle striche di alluminio poste con criterio se è la struttura generale usa dei tiranti
da quello che so il silicone puo danneggiare il cono finche non si secca
io ho messo il silicone.... nessun problema!!!
Lo metti, lo tiri, lo lasci una notte, e la mattina dopo monti il cono.

Poi, rovina il cono se glielo spalmi sopra, ma fincè lo spalmi nelle giunture dei pannelli del box, non ci sono problemi.
Io montai la mattina i coni per i pesi, ma forse fu una precauzione inutile.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">fuorigiri ha scritto:
<br />io ho messo il silicone.... nessun problema!!!
Lo metti, lo tiri, lo lasci una notte, e la mattina dopo monti il cono.

Poi, rovina il cono se glielo spalmi sopra, ma fincè lo spalmi nelle giunture dei pannelli del box, non ci sono problemi.
Io montai la mattina i coni per i pesi, ma forse fu una precauzione inutile.
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
quoto in pieno,io una volta ho perfino messo del silicone sul cono per cambiare la sua risposta ...ovvio non a caso[8D]
poi dipende anche dal cono
mmm molto interessante hammer! hai un pm cosi non andiamo off topic
se la struttura del box è sottile, puoi risolvere solo con una centinatura interna, oltre che una ripassata di colla e segatura.

resinare, assolutamente no. se è un sub che deve suonare, e non fare spl.
la resina va poi pesantemente smorzata, per fare box di sub che devono suonare.
il silicone in sè, non comporta nessun problema.

semmai sono i vapori in fase di polimerizzazione dell'acetico, che possono potenzialmente danneggiare le sospensioni (non i coni) di alcuni tipi di altoparlanti.

GRAZIE A TUTTI.
proverò con il silicone a vedere se risolvo il problema e vi farò sapere[^]
Pagine: 1 2