Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Problema rumore cassa
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di posodj
<br />Salve a tutti.
Volevo da vio qlc consiglio artigianale,per il seguente motivo.
Quando metto a palla il ciare cs393 (senza distorcere ovvio) sento come le pareti di mdf che emmettono rumore, proprio rumore da legno.
Eppure con la colla vinilica non ho risparmiato e pure con le viti.
Questo lo fa solo ad elevata pressione, mentre quando tengo il volume basso o moderato non lo fa-
C'è qlc prodotto in commercio?
Grazie
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

ragazzi scusate ma ki ha detto ke la cassa è fatta male e sfiata? da quello ke leggo non m sembra di intuire nulla d simile(magari xkè s ancora 1 bel po' ignorante nel campo). secodno me il problema potrebbe essere risolto mettendo del bugnato o fonoassorbente all'interno della cassa... o sbaglio?
no,il problema è quel millimetro tra le varie pareti, quindi penso di risolvere mettendoci tra i vari spessori del silicone.

Salve .....se mi posso permettere .....a mio parere (per quel po di esperienza che mi ritrovo) non farei mai una cassa da sub con mdf...motivo .....oltre al peso molto esagerato..vi e il fattore incollaggio...l'mdf avendo le pareti trattate .quindi lisce impedisce alla colla di saldare bene le 2 parti.(questo già succede con tagli fatti con radiale oppure squadratrice...figuriamoci con seghetto alternativo)....poi essendo materiale pressato (quindi polveri incollate e pressate )quando si applicano pressioni dall'interno molto elevate tende a frantumarsi.......CONSIGLIO ...mo non è un obbligo..1° usare multistrato da 2 cm possibilmente marino...tagliato con radiale....incollato con colla seria + stringenti(lasciate perdere viti ...chiodi ecc ecc..solo chiodini in alluminio per sparachiodi ma solo per tenere i pezzi ben fermi prima di applicare le morse)...2°tagliare listelli di multistrato per uno spessore di 2x2 ed incollarli all'interno su tutti gli angoli ...assicurandosi di non lasciare parti scoperte....3° ma solo se volete esagerare.....applicare del materiale smorzante..(antirombo per auto molto denso ...costa poco ..va benissimo )oppure quello che volete.....la fono assorbente va bene ...ma non va applicatta su tutte le pareti ..lasciatene almeno una libera (poss. la più lunga )......


Spero di essere stato utile [Big Grin]


Con simpatia

turi
Pagine: 1 2