Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Guasto Audison vr209
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Ciao a tutti sono nuovo, vi scrivo per cercare di risolvere un problema al mio amplificatore audison vr 209. In questo ampli mi era saltata del tutto l'alimentazione, ho provveduto a sostituire tutti i mosfet d'alimentazione cambiando anche i vari condensatori accanto e ho provato a rimontarlo....parte e salta un canale (l'alimentazione era perfetta....). Lo riapro e mi accorgo che era saltato uno dei tre bjt pnp e due dei tre bjt npn, li sostituisco tutti e 6 e pare funzionare....ma ad un tratto va in protezione! Dopo aver staccato e riattaccato il remote riparte ma subito dopo va nuovamente in protezione. La cosa strana è che quando lo utilizzo dopo un pò, la protezione parte con calma diciamo un minuto, appena si accende la prima volta poi ci stà un attimo a riaccendersi. Adesso mi chiedo, magari visto che ho sostituito tutti questi componenti, magari dovrei fare qualche regolazione???
Ogni consiglio è ben accetto....
Ciao
sei sicuro di aver fatto le saldature fatte bene?? i bjt sono come quelli che erano montati prima??
Si non è la prima volta che riparo qualcosa, ma non avere lo schema è un problema. Comunque i transistor sono gli stessi di prima, è tutto come prima...infatti per qualche minuto suona ma poi va in protezione. Se i componenti erano sbagliati non funzionerebbe nemmeno un pò. Mi stà facendo esaurire un pochino....
non ci sono dei trimmer da qualche parte? una possibile taratura è possibile...ma è anche possibile che ci sia qualche problema da altra parte.....

Hai disponibile un oscilloscopio? Se si verifica la quadra in uscita dall'oscillatore; e posta qualche foto..per capire che si puo capire
non è facile capire cos'ha vedendolo figurati tramite forum....l'unico consiglio se hai modo di procurarti uno schema elettrico è in base a quello allora sei in grado di verificare l'amplificatore che cos'ha...ci sono centomila cose che può avere.......a volte cose simili sono cavolate ma difficili da trovare..........
Sono pienamente daccordo con te...possono essere mille cose...Non ho verificato l'onda quadra in uscita dall'oscillatore ma la tensione duale c'è circa +/-33 Volt con una corrente assorbita a riposo di circa 1.4Ampere, come dichiara il costruttore. Adesso proverò a togliere l'alimentazione al canale in cui ho sostituito i finali....vediamo se lo fa lo stesso....
sicuramente è difficile....ma si può fare....
Si....cerca di isolare l'alimentazione dei finali sostituiti.....e anche gli altri..e vedi che succede. Se stacca anche in qst caso, il problema è sui finali o quanto meno sul driver......
in qualche modo il problema lo trovi..
Anche io ho questo dubbio enorme....i driver! Putroppo non li ho trovati quì in zona altrimenti li avrei già cambiati. Li ho comunque staccati e provati in maniera fittizzia con il tester e sembra uguale a quello del canale funzionante, staccato anche lui. La cosa che mi dà un dubbio enorme è invece il fatto che uno dei 2n6488 è dell'ST mentre gli altri sono della motorola, e con il tester i valori erano leggermente differenti non vorrei che....booo intanto isolo i canali e vedo. Ciao e grazie per i consigli[Big Grin]
Cerca di confrontare i componenti simmetrici dei bjt..misurando le tensioni ai capi di collettore, emettitore e base. non so: Vgs(vbe); Vds(vce)...a seconda che si tratti di mos o (bjt...).... e sotituisci se nn ti sembrano coerenti, considerando un minimo di variazioni...
Aggiornamento...Se tolgo l'alta tensione al canale riparato non va in protezione. Il guasto si dovrebbe trovare a questo punto nella zona di potenza.....vediamo
Pagine: 1 2