Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Non troverò mai pace!! (work in progress II)
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4
Complimenti per il cambio sorgente, hai fatto un bel passo avanti.
Per i tagli puoi partire con questi molto standard:
sub 80hz 24db, woofer pa 80hz 12db - pb 3500Hz 12db, tweeter pa 3500hz 12db
non conosco i tuoi componenti ma dovrebbero andar bene lo stesso, poi varia tu le frequenze a tuo piacimento, ma se abbassi troppo il passa alto sui woofer e sui tweeter, fa attenzione quando alzi il volume.
il sistema si è evoluto.

il giusto step migliorativo ora, sarebbe di lasciare stare il biamp sul fa, dedicare il SS REFERENCE a tutto il fa e filtrare in passivo i tw.

hai per le mani un finale che soprattutto sulla medioalta è un vero fuoriclasse; sfruttalo come merita.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">maxtarget ha scritto:
<br />il sistema si è evoluto.

il giusto step migliorativo ora, sarebbe di lasciare stare il biamp sul fa, dedicare il SS REFERENCE a tutto il fa e filtrare in passivo i tw.

hai per le mani un finale che soprattutto sulla medioalta è un vero fuoriclasse; sfruttalo come merita.
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Scusa max, ma ho cambiato sorgente propio per non filtrare in passivo e sfruttare il crossover integrato, e poi non ho capito, rimanere in biamplificazione e filtrare in passivo come, ti riferisci a filtri sparati passa-alto e passa-basso, giusto?
dicevo di NON biamplificare. ma di usare il SS a banda intera, visto che hai per le mani un gioiello.

nulla ti vieta di utilizzare i filtri della sorgente; ma sui tw farei un passivo degno di tale nome.

se ricordo bene, avevi il problem del filtraggio attivo del sub; che ora hai risolto. ma mi fermerei a questo.


OK, capito, ma per ora mi riposo un pò, va più che bene... veniamo alle prime impressioni:
<b>Subwoofer:</b> a dir poco spettacolare... il furi ce lo saldo vicino!!! Collegato a ponte a 2 ohm si è dimostrato quello che è, grande potenza con impressionante controllo e precisione, non sembra che lavori a 2 ohm!! Lo tengo tagliato a 100 Hz com pendenza a 18 db con gain dell'ampli a 3/4, e per l'ascolto va bene così.
<center><b>Fronte</b></center>
<b>Woofer:</b> Ancora meglio, tagliati a 80-3200 hz pendenza 12 db, sicuramente con un'insonorizzazione più accurata renderebbro meglio, lo farò appena posso, comunque la potenza e la qualità non mancano, e si sente!! (gain dell'ampli su scala 0,5-5 V a metà)
<b>Tweeter:</b> porca miseria questo earthquake è una vera bestia infuriata, taglio a 3200 hz pendenza 12 db, gain dell'ampli a metà ed ho dovuto dargli un'attenuazione di -10 db per non farli strillare!! Sicuramente vanno regolati un pò meglio, appena ho tempo lo farò ed il risultato sicuramente si sentirà, anche se l'amplificatore che li spinge non è propio l'ideale per la gamma alta, sinceramente un pò freddina, ma con calma correremo ai ripari...
A presto altri aggiornamenti e reportage fotografico, si accettano consigli critiche e suggerimenti....
prova col taglio del sub a 80hz 24db.
Per quanto riguarda i tweeter non li attenuare dalla sorgente, ma se possibile lascia il livello a 0 e abbassa il gain dell'ampli.
per ascolto io il sub lo taglio a 50hz 24/oct... il tuo taglio mi sembra esageratamente alto e il sub molto localizzabile! [Smile]

stai attento a togliere troppi db dai tweeter... xkè dando troppo gain dall'autoradio rischi che vada in clip l'amplificatore e visto che tagli in attivo basta un onda quadra che hai fottutto immediatamente i tweeter!
Ok, per i tweeter già avevo pensato di abbassare il gain dell'ampli e regolarlo in modo da non dover attenuarli dalla sorgente, per il sub proverò a fare come dite e vedo come va, grazie mille ragazzi!![Wink][Wink]
se ti va, fai una prova veloce, semplice e poco costosa.

un condensatore da 3,9uF in poliestere, in serie ai tw. e collega i tw al soundstream...

poi ne riparliamo.

[Wink]
&lt;div align="center" id="quote2"&gt;&lt;table class="quote"&gt;&lt;tr&gt;&lt;td class="quotetd"&gt;&lt;/td&gt;&lt;/tr&gt;&lt;tr&gt;&lt;td class="quotetd2"&gt;&lt;span class="quotetext"&gt;maxtarget ha scritto:
<br />se ti va, fai una prova veloce, semplice e poco costosa.

un condensatore da 3,9uF in poliestere, in serie ai tw. e collega i tw al soundstream...

poi ne riparliamo.

[Wink]
&lt;/span&gt;&lt;/td&gt;&lt;/tr&gt;&lt;/table&gt;&lt;/div align="center" id="quote2"&gt;

Ok, ok, ci proverò, comunque ulteriore step previsto dovrebbe essere sostituire l'earthquake con un altro soundstream (magari!![:p]) o un phoenix gold serie ms o m.[Big Grin]

Intanto ho abbassato il gain dell'ampli sui tweeter e già c'è una bella differenza, suono più naturale e meno metallico, sta ad una tacca dal minimo e devo tenerli attenuati ancora di 2 db!! Lo abbasserò del tutto. Sub tagliato come consiglio ad 80hz/24db, ed effettivamente rende bene ed è meno lacalizzato. Ora non mi resta che prendere le misure per i ritardi temporali.[8D]
P.S. e se sostituissi i tweeter con dei prx 28 che dovrebbero scendere un bel pò in frequenza,dite che vale la pena?
Pagine: 1 2 3 4