Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Consiglio regolazione sub
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Ciao a tutti. Al momento ho 2 sub MTX da 10" (dobbia bobina, collegati in maniera da farli funzionare a 2 OHM) in due casse chiuse (irregolari, il volume netto è più o meno quello richiesto dalla casa) pilotati da un rockford fosgate (old school) da 40W, un sub per canale.
Al momento nell'autoradio (alpine, il modello ora non lo ricordo è una con i controlli dei ritardi) il volume del sub è sempre impostato al minimo, altrimenti si sente troppo.
Pensavo quindi di togliere uno dei due sub (così recupero anche dello spazio prezioso), collegare le due bobine ai due canali dell'ampli e farlo lavorare a 4 ohm.
In teoria così dovrebbe suonare meno "forte" ma con + controllo, giusto?
Quindi posso alzare un po' il volume del sub dall'autoradio e riportare il tutto al livello che preferisco.
Ho capito bene il funzionamento?
Dimenticavo, il FA è composto da Zapco z150, woofer target audio da 16, medi cm87 e tweeter ct198.
scusa non ho capito..
il volume sub dalla sorgente è al minimo.. ma il gain del rockford?? dev'essere parecchio sottodichiarato se con 40watt a sub li fa sentire troppo [Big Grin]
mi sa che volevi scrivere 400 eh eh..
comunque
se vuoi recuperare spazio togline uno e lavorando a 4 ohm l'ampli guadagnerà in controllo..
se vuoi che si senta meno abbassa il gain dell'ampli o se è già al minimo collega le bobine di ciascun sub in serie ottenendo 8 ohm così hai -volume +controllo e rimani con la sezione sub stereofonica!
che per carità se non sbaglio sotto i 100Hz il segnale audio è monofonico ma guadagni il fatto di poter aggiustare la scena sonora con i ritardi per singolo sub!
ciao Nico,
i watt sono proprio 40!!! in effetti non mi aspettavo si sentisse così tanto.
Intanto grazie, mi hai confermato che ho capito bene riguardo a come funziona la storia degli ohm. Farò un paio di prove e poi decido cosa fare!
scusa se hai un sub a doppia bobina 4+4ohm e come li hai messi te li hai messi in parallelo e giustamente e diventato 2ohm.
Pero se li metti in serie non diventano 4ohm ma diventano 8ohm e controlla che l'ampli tenga a quella ampiezza miraccomando.
Senno tieni un sub solo a 2 ohm che vedrai che ti basta.
ma l'ampli ha due canali, non è mono. Non posso attaccare un canale su una bobina e uno su un'altra?
se togli un sub, puoi usare l'ampli in stereo a 4 ohm, o in mono 2 ohm, ammesso che regga.

ora lavori in stereo 2 ohm;

il problema della stabilità in merito all'impedenza, Kranci, si pone ovviamente ipotizzando tutte le altre condizioni ok, laddove si scenda oltre il consentito;

se sali, nessuno problema.

[|)]
Ciao Marco,
quindi si può sempre salire con gli ohm, scendere invece dipende dall'ampli. Ho capito bene?
in linea di massima si..
Ieri ho fatto la prova! Ho tolto uno dei due sub ed ho attaccato un canale per bobina a quello che rimaneva. non ho perso molto in volume, pensavo peggio. Ora tengo il volume del sub a 5-6 (il max è 15, prima lo tenevo a 1).
In compenso è diventato molto più "morbito", almeno questa è la mia prima impressione. devo ascoltarlo ancora un po', comunque per il momento sono soddisfatto.
Grazie a tutti!
prova in mono, 8ohm.

[Wink]
Pagine: 1 2