Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Pg m44 sui tweeter, come lo vedete?
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4
in buona sostanza, un a/d/s old school, qualsiasi modello sia, non deluderà mai; soprattutto sulle medioalte, dove sono a mio personale parere tra i migliori amp A/B a stato solido di sempre.
Capito Mark? a/d/s . [Big Grin][Big Grin]
Scherzo
Una cosa mi ha stupito però e non so se lo sanno tutti.. L'ho scoperta per caso cercando un ads sulla baia mi sono imbattuto su un libretto originale del pp100 indovinate un po' datato 1975!! Capperi!! Ma son così datati?? Non l'avrei mai detto!
io nel 75 giocavo con le costruzioni, quindi non saprei dirti.

a parte gli scherzi, effettivamente la linea a/d/s mobile ha avuto un periodo lunghissimo di attività. poi come tutto, si è "cinesizzata"...
maxtarget ha scritto:

nel tuo caso si parla del Powerplate 80, stessa serie di quell odi forno.

gran finale. ma tutti i vecchi a/d/s sono finali straordinari.

quandi si paragonano tra di loro, le differenze soniche sono al limite della sfumatura, non sono poi così eclatanti.

per esempio, il Powerplate 100 a mio avviso è quello con l'equilibrio più marcto di tutti, non esiste una gamma arretrata o enfatizzata rispetto il resto.

il 40 invece, ha una profondità e una tridimensionalità d'immagine superiori a qualunque altro, sempre a mio avviso. ma sempre a livello di dettagli, percepibili con ascolti attenti, e su sistemi in grado di estrapolare al 100% pregi e difetti di un finale.

Ok, penso di aver capito, in buona sostanza è una regola che vale un pò per tutti, nel senso che ad esempio un ppi300 ed un ppi600 hanno timbriche (magari solo piccole sfaccettature) diverse anche se fanno parte della stessa "linea", giusto?[Wink]
all'incirca, sì.

all'incirca, sì.

ma se sono della stessa serie,linea ecc...
non hanno gli stessi componenti? ,apparte le grandezze
cos'è ke li differenzia?
Probabilemte essendo di potenze diverse hanno un'erogazione diversa, ma come ha sottolineato max si tratterebbe di minime sfumature...
giga ha scritto:

all'incirca, sì.

ma se sono della stessa serie,linea ecc...
non hanno gli stessi componenti? ,apparte le grandezze
cos'è ke li differenzia?

non è solo questione di componenti, ma dell'insieme progettuale che caratterizza certe differenze. è sufficiente un minimo di "bias" in più o in meno (perchè così lo ha pensato e realizzato il progettista) per avere qualche sfurmatura diversa.

sfumatura, appunto. ma udibile, se nel contesto giusto e con un orecchio sufficientemente attento.

...certo, poi c'è gente (come alcuni miei clienti...[V]) che non avverte differenze tra un HV20 e un fenner.
ok.
...quindi finali della stessa serie possono suonare leggermente in modo diverso,
grazie a tutti.
maxtarget ha scritto:

nel tuo caso si parla del Powerplate 80, stessa serie di quell odi forno.

gran finale. ma tutti i vecchi a/d/s sono finali straordinari.

quandi si paragonano tra di loro, le differenze soniche sono al limite della sfumatura, non sono poi così eclatanti.

per esempio, il Powerplate 100 a mio avviso è quello con l'equilibrio più marcto di tutti, non esiste una gamma arretrata o enfatizzata rispetto il resto.

il 40 invece, ha una profondità e una tridimensionalità d'immagine superiori a qualunque altro, sempre a mio avviso. ma sempre a livello di dettagli, percepibili con ascolti attenti, e su sistemi in grado di estrapolare al 100% pregi e difetti di un finale.

e del 120, come lo paragoni con i suoi "fratelli"??
Pagine: 1 2 3 4