18-06-2009, 20:41
in buona sostanza, un a/d/s old school, qualsiasi modello sia, non deluderà mai; soprattutto sulle medioalte, dove sono a mio personale parere tra i migliori amp A/B a stato solido di sempre.
maxtarget ha scritto: nel tuo caso si parla del Powerplate 80, stessa serie di quell odi forno. gran finale. ma tutti i vecchi a/d/s sono finali straordinari. quandi si paragonano tra di loro, le differenze soniche sono al limite della sfumatura, non sono poi così eclatanti. per esempio, il Powerplate 100 a mio avviso è quello con l'equilibrio più marcto di tutti, non esiste una gamma arretrata o enfatizzata rispetto il resto. il 40 invece, ha una profondità e una tridimensionalità d'immagine superiori a qualunque altro, sempre a mio avviso. ma sempre a livello di dettagli, percepibili con ascolti attenti, e su sistemi in grado di estrapolare al 100% pregi e difetti di un finale. |
giga ha scritto: all'incirca, sì. ma se sono della stessa serie,linea ecc... non hanno gli stessi componenti? ,apparte le grandezze cos'è ke li differenzia? |
maxtarget ha scritto: nel tuo caso si parla del Powerplate 80, stessa serie di quell odi forno. gran finale. ma tutti i vecchi a/d/s sono finali straordinari. quandi si paragonano tra di loro, le differenze soniche sono al limite della sfumatura, non sono poi così eclatanti. per esempio, il Powerplate 100 a mio avviso è quello con l'equilibrio più marcto di tutti, non esiste una gamma arretrata o enfatizzata rispetto il resto. il 40 invece, ha una profondità e una tridimensionalità d'immagine superiori a qualunque altro, sempre a mio avviso. ma sempre a livello di dettagli, percepibili con ascolti attenti, e su sistemi in grado di estrapolare al 100% pregi e difetti di un finale. |