Il Forum dell'alta fedeltà

Versione completa: Amplificatore per il gzrw30spl
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5
se prendi il k2 02 in mono a 4 ohm ti darà 615 watt rms.... quel sub lo piloti tranquillamente anche se regge qualcosa in più.... la batteria è da cambiare.... però la serie k è quella che ne risente meno dei cali di tensione rispetto ai qmos e ad altri ampli che non sono stabilizzati... quindi diciamo che in mono a 4 ohm potresti anche suonare inizialmente... ma appena hai denaro a sufficienza la batte è obbligatoriamente da cambiare..
io sopra ti ho consigliato cosa era meglio, ma mi hai poi messo di fronte ad un bivio, k201 o k202, per cui ti ho detto k202 in virtù della maggior potenza espressa in mono, a 4 ohm.

Ok kapito, era giusto quello che volevo sentire..

Ora l'ultima cosa, che cavi devo comprare per pilotare questo sub?

Ci sono kit gia pronti, che fanno a caso mio?

grazie
lascia perdere i kit da 30 euro[Big Grin]... allora prendi un 2 awg (di sezione reale ovviamente), va più che bene per il tuo ampli..... poi ovviamente cavi rca dalla sorgente all'ampli...
X quanto riguarda i cavi ci sono degli ottimi kit!della impact io ne ho preso uno con sezione cavi da20mmq!a 40€!!completodi tutto rca capicorda tutto il necessario!!
oppure se vuoi qualcosa di particolare!prova a farti un giro nel mercatino che si sono dei bravi venditori!!!!
un 20 mmq?? sicuro??[Big Grin] hai provato a misurare realmente la sezione?..... calcola che con 40 euro ci prendi solo il 20 mmq(di sezione reale)....[Wink]
Hertz89 ha scritto:

lascia perdere i kit da 30 euro[Big Grin]... allora prendi un 2 awg (di sezione reale ovviamente), va più che bene per il tuo ampli..... poi ovviamente cavi rca dalla sorgente all'ampli...

Invece che fusibili ci devo mettere? e dove?
allora... ti serve un portafusibile vicino la batteria e un portafusibile vicino l'ampli.... fusibile da 80 A in entrambi i portafusibili...
Devi installare un fusibile di linea a non più di 40 cm dalla batteria, questo per salvaguardare le linea. Per il resto penso che non occorrano altri fusibili anche perchè l'ampli li ha già.
Per l'amperaggio è corretto un 10% di tolleranza rispetto all'effettivo consumo dell'ampli. Dipende dal carico richiesto, per esempio per 615 watt in mono 4 ohm fai 615W/13,8V = 45A. oppure che so a 2 ohm sono 1110W/13,8V = 80A
Hertz89 ha scritto:

allora... ti serve un portafusibile vicino la batteria e un portafusibile vicino l'ampli.... fusibile da 80 A in entrambi i portafusibili...

Dimmi per favore quanto mi verranno a costare tutti i cablaggi, senza i rca?
Pagine: 1 2 3 4 5