Vi presento Ela e Ate: prime considerazioni - Versione stampabile +- Il Forum dell'alta fedeltà (https://www.professionistidelsuono.net/forums) +-- Forum: Non solo Car Audio (https://www.professionistidelsuono.net/forums/forumdisplay.php?fid=20) +--- Forum: Off-Topic (https://www.professionistidelsuono.net/forums/forumdisplay.php?fid=21) +--- Discussione: Vi presento Ela e Ate: prime considerazioni (/showthread.php?tid=20202) |
RE: Vi presento i miei nuovi amici - BiOSS - 31-12-2012 (31-12-2012, 20:28 )Mex89 Ha scritto: I miei complimenti!!! Bell'acquisto!!! Ale, questi ti prometto che li ascolterai con i tuoi timpani RE: Vi presento i miei nuovi amici - nuccio hi-fi - 31-12-2012 [quote='maxtarget' pid='164437' dateline='1356948181'] e aspetta di sentirli all'opera. ^_^ [ Finalmente Luca ahahah!! hai detto benissimo Max I Morel Elate sono dei veri e propri Esecutori puri, mai interpreti hanno una dolcezza ed una trasparenza di riproduzione incredibile.. Preparati Luca, ad ascoltare sottofondi e dettagli musicali, mai percepiti Si renderà presto conto della diversità di quei componenti.. Non vedola l'ora di sentire la sua opinione una volta sentiti, rimarrà semplicemente stupefatto.. Emanuele RE: Vi presento i miei nuovi amici - BiOSS - 31-12-2012 Ho già la pelle d'oca.. Poi la chicca che chiuderà il cerchio arriverà a Gennaio caro Emanuele Un enorme grazie amico mio RE: Vi presento i miei nuovi amici - megane - 31-12-2012 Ti capisco, è una bella sensazione quando arrivano a casa componenti nuovi Con cosa li amplificherai ? RE: Vi presento i miei nuovi amici - BiOSS - 31-12-2012 (31-12-2012, 21:52 )megane Ha scritto: Ti capisco, Sorpresa che svelerò a breve, ma ti assicuro che il progetto è omogeneo, composto da prodotti che si incastrano perfettamente come un puzzle RE: Vi presento i miei nuovi amici - headhunterz - 31-12-2012 complimenti RE: Vi presento i miei nuovi amici - SilverSound - 01-01-2013 Heila' Gianluca. Li stavi aspettando con tanta ansia e alla fine sono arrivati. Sono contento per te... Appena li monti, passa a trovarmi... Voglio vedere la tua espressione stupefatta quando ascolterai la chitarra di Mark Knopfler in Money For Nothing ( dal mio Original CD!!! ) come non l'hai mai ascoltata... RE: Vi presento i miei nuovi amici - BiOSS - 01-01-2013 (01-01-2013, 00:59 )SilverBoy Ha scritto: Heila' Gianluca.Non devi neanche dirlo, ovviamente appena tutto pronto vengo giù in negozio e cela spassiamo un pò RE: Vi presento i miei nuovi amici - SilverSound - 01-01-2013 Beh, allora tengo in caldo Mark! RE: Vi presento Ela e Ate: prime considerazioni - BiOSS - 08-01-2013 Fresco di installazione, volevo esporre le prime considerazioni. Premessa importantissima, vista la sola amplificazione della sorgente le mie sono più considerazioni d'ascolto tecnico/qualitativo, il vero potenziale devo ancora scoprirlo, ma ci tenevo a offrire le mie prime impressioni. Ciò che impressiona è la facilità di riproduzione, un suono profondo e preciso,si nota subito che è un componente di classe, capace di affrontare anche le condizioni di utilizzo più estreme quali grandi discese e robuste amplificazioni, anzi direi che necessita assolutamente di una degna amplificazione...(io al momento gli stò facendo il solletico).. Dunque mi soffermo più su una valutazione tecnica.. Qualità costruttiva, veramente eccezionale, un wf compatto, poco profondo,il che lo rende di facile installazione. Grazie al DSP della Clarion ho potuto provare vari tagli sia in alto che in basso.. Per natura è sicuramente votato al medio basso, vista le caratteristiche costruttive,se ben installato con una robusta insonorizzazione e amplificazione non oso immaginare cosa può fare.. L' SW6 viene descritto con un range di frequenza fino a 4k, MA mi sono accorto lavorando di fino con il DSP che non è proprio così, sale ancora un pò, fino a 5k il suono si apre ancora ed è proprio questo il taglio che gradisco di più, 5k a 6db di pendenza, oltre questa soglia,inutile spingersi. A mio avviso è un componente molto adatto ad un 3vie vista la naturale predisposizione verso il basso, ottimo anche per un due vie, a patto però,che il TW sia all'altezza della situazione, il quale a mio avviso deve essere necessariamente dolce e capace di scendere senza diventare invadente, in questo modo si trasforma in un 2vie potenzialmente immenso.. Ora capisco perchè Max consiglia il Supemo piccolo Questa è al momento la mia esperienza in attesa di OLD SCHOOL |