![]() |
Homemade boombox - Versione stampabile +- Il Forum dell'alta fedeltà (https://www.professionistidelsuono.net/forums) +-- Forum: Non solo Car Audio (https://www.professionistidelsuono.net/forums/forumdisplay.php?fid=20) +--- Forum: Off-Topic (https://www.professionistidelsuono.net/forums/forumdisplay.php?fid=21) +--- Discussione: Homemade boombox (/showthread.php?tid=32152) |
RE: Homemade boombox - Paolo13hc - 17-08-2017 (17-08-2017, 05:56 )ProjectAudioDesign Ha scritto: Non si legge niente Sorry ?? https://postimg.org/image/c105lgsvh/ https://postimg.org/image/nhjdg4iin/ Homemade boombox - ProjectAudioDesign - 17-08-2017 Del Drok non hai una sigla? RE: Homemade boombox - Paolo13hc - 17-08-2017 No, solo l impedenza RE: Homemade boombox - ProjectAudioDesign - 18-08-2017 Allora devi andare a tentativi, prima prova senza il sub, poi alimentazione e infine dei semplici condensatori per vedere se qualcosa cambia. Per questo però non so' aiutarti, devi aspettare che qualcuno con più nozioni si interessi della discussione e ti dia una mano. Intanto hai possibilità di cambiare tipo di alimentazione? Inviato dal mio MX4 utilizzando Tapatalk RE: Homemade boombox - giulio63 - 18-08-2017 (18-08-2017, 04:58 )ProjectAudioDesign Ha scritto: Allora devi andare a tentativi, prima prova senza il sub, poi alimentazione e infine dei semplici condensatori per vedere se qualcosa cambia. Per questo però non so' aiutarti, devi aspettare che qualcuno con più nozioni si interessi della discussione e ti dia una mano. Intanto hai possibilità di cambiare tipo di alimentazione? I wooferetti liberi ricevono i colpi dalle masse acustiche posteriori erogate dal sub, eppure in contro fase rispetto al loro movimento naturale, tagliali elettricamente con un condensatore elettrolitico non polarizzato da 68/100 microfarad 50/100 volt, poi isolali meccanicamente con delle calotte posteriori, vanno bene anche i pentolini imbottiti di fonoassorbente, vedrai che suoneranno bene Homemade boombox - ProjectAudioDesign - 18-08-2017 Ottimo Giulio ![]() Inviato dal mio MX4 utilizzando Tapatalk RE: Homemade boombox - Paolo13hc - 19-08-2017 (18-08-2017, 09:11 )giulio63 Ha scritto:(18-08-2017, 04:58 )ProjectAudioDesign Ha scritto: Allora devi andare a tentativi, prima prova senza il sub, poi alimentazione e infine dei semplici condensatori per vedere se qualcosa cambia. Per questo però non so' aiutarti, devi aspettare che qualcuno con più nozioni si interessi della discussione e ti dia una mano. Intanto hai possibilità di cambiare tipo di alimentazione? Ti ringrazio davvero tanto per l interessamento, ma per me questo é arabo puro. In sintesi dovrei solamente comprare dei condensatori del tipo sopracitato e collegarli tra casse e amplificatore? Per quanto riguarda l isolante il sub della drok ha gia una parte sotto il cono riempita di fonoassorbente, mentre il midwoofer ne é sprovvisto RE: Homemade boombox - Qualitàsuono - 19-08-2017 Il condensatore precisamente lo dovresti saldare sul cavo positivo quello rosso del drok non hai il link da dove lo hai acquista la "potenza" definita in Uf dipende dalla frequenza di taglio servirebbe un filto passa basso per il drok e un passato per l altro potresti postare una foto della parte anteriore dell' altro woofer? Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk RE: Homemade boombox - Qualitàsuono - 19-08-2017 A me la sospensione sembra andata Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk RE: Homemade boombox - Paolo13hc - 19-08-2017 Link del drok: https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01IMPVX6Y/ref=yo_ii_img?ie=UTF8&psc=1 Ecco la foto del boombox, a sx il midwoofer e a dx il subwoofer: https://postimg.org/image/5kt0urr3z/ |