![]() |
CZ Vs FIIO - Versione stampabile +- Il Forum dell'alta fedeltà (https://www.professionistidelsuono.net/forums) +-- Forum: Non solo Car Audio (https://www.professionistidelsuono.net/forums/forumdisplay.php?fid=20) +--- Forum: Off-Topic (https://www.professionistidelsuono.net/forums/forumdisplay.php?fid=21) +--- Discussione: CZ Vs FIIO (/showthread.php?tid=32467) |
CZ Vs FIIO - ProjectAudioDesign - 12-12-2017 Certo, ma evita come la peste l'aux. Che ipod hai? Inviato dal mio C2 utilizzando Tapatalk CZ Vs FIIO - guttadax - 12-12-2017 Mi sa che è la prima versione, quella con il volume a rotella touch! Ma se lo volessi usare come sorgente unica come potrei fare? Si parla giusto per fare dei test RE: CZ Vs FIIO - BiOSS - 12-12-2017 che uscite ha l'Ipod? CZ Vs FIIO - ProjectAudioDesign - 12-12-2017 Quindi un ipod touch mini, ne ho uno anche io e lo testato a lungo in auto, poi sono passato ad un ipod touch 2 gen, dac wolfson.. Decisamente un'altra storia. Torniamo a noi, puoi usarlo con l apposito cavo tv di apple, il problema è che senza un pre amplificatore non potrai regolarne il volume perché viene disattivato quando si inserisce il cavo Inviato dal mio C2 utilizzando Tapatalk CZ Vs FIIO - guttadax - 12-12-2017 E questo in foto, ha cavo proprietario e Jack 3,5! Tu che lo hai provato hai avuto modo di paragonarlo al fiio? ![]() Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk CZ Vs FIIO - ProjectAudioDesign - 12-12-2017 Non si può paragonare al fiio, e indietro anni luce. Ed è fermo ai soli 44 16 qualità cd Inviato dal mio C2 utilizzando Tapatalk CZ Vs FIIO - guttadax - 12-12-2017 Mi sono informato, è un iPod nano di 4a generazione!! Se si prende in esame un file 44.1 a 16 bit sono ancora anni luce lontani? Il fiio è troppo superiore? Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk CZ Vs FIIO - ProjectAudioDesign - 12-12-2017 Il fiio sarebbe superiore in ogni caso, uscita coassiale e dac decisamente più avanzato. Inoltre legge flac oltre che i wav, cosa che ipod non fa', solo wav. Questo non è un problema, perché a parità di frequenza un wav suona meglio di un flac, però ripeto che avresti il problema del controllo volume Inviato dal mio C2 utilizzando Tapatalk RE: CZ Vs FIIO - Maverix - 12-12-2017 (12-12-2017, 03:36 )BiOSS Ha scritto: Se passasse di qua z3d, lui l'ha ascoltato a fondo..Prendendo in esame proprio l'impianto di Z3d, io lo ho ascoltato, come tutti i presenti al raduno. La sua sorgente è un Iphone che manda il segnale in streaming wifi al raspberry se ho ben capito. Ora non so se usasse un dac per raspberry o altro, non sono entrato nei dettagli, ma, spotify in streaming sicuro non sarà a livello di un flac, dico bene? Ok, a me l'impianto è piaciuto, e se mi avesse detto che stava riproducendo un flac io ci avrei creduto. Questo per dire che il discorso flac Vs mp3, IMHO, non fa testo se non nel PROPRIO impianto e SAPENDO COSA sta suonando. Se io stesso facessi un test sul mio impianto con brani a random, senza sapere quale è mp3 (320k, ovvio) e quale flac o wav, non ho problemi ad ammettere che molto probabilmente non li riconoscerei. Cz703e Vs Fiio invece, non faccio fatica a pensare che il Fiio sia assolutamente superiore, anche se non li ho mai confrontati, ma che confronto è, se è palesemente ad armi "impari"? CZ Vs FIIO - Davide.HZ - 12-12-2017 Credo che per riconoscere una traccia mp3 da un vaw/ flac o quel che sia formato non compresso, prima di tutto bisogna conoscere alla perfezzione le doti del proprio sistema, in ogni sua sfaccettatura, e poi la traccia presa in esame. A parere mio, premesso un sistema ben tarato e realizzato, una traccia mp3 suona bene senza dubbio, cavolo se suona bene, però perde in spessore, in larghezza, in profondità, in ricchezza armonica, sù micro e macro contrasto e dinamico, sui contorni che delimitano voci, strumenti vari, strumenti a percussione, sui risuonatori passivi, togliendo quella magia che rende ogni canzone unica, ma ripeto, a parere mio un mp3 suona bene e come per orecchie non pretenziose che non riconoscono un sistema in grado di trasmettere separazione stereo, ricostruzione scenica in tutte le sue parti, ma badano solamente a timbrica piacevole e raggiungimento di notevoli pressioni con assenza di distorsione. Per il discorso fiio vs cz703e, il confronto non può esistere, sono 2 oggetti diversi per due scopi diversi. Se utilizziamo entrambi come corgente a tutti gli effetti, la cz703e è troppo superiore, avrà anche un dac a 1bt, è limitata sulla lettura formati ma ha uno stadio pre a 5/6 V che il fiio se lo sogna, ha decisamente una timbrica piacevole e mille controlli per gestire un sistema, è fatta per suonare e anche bene... il fiio, ha dalla sua un buon dac, riproduzione formati fino a 196khz/ 24bt, ma poi come suona con uno stadio pre così precario? Se invece li paragoniamo come meccanismi di lettura, la medaglia si rovescia, il fiio appunto è dotato di uscita ottica, e legge ogni formato, la cz703 è mille mila volte più limitata, quindi a parere mio confrontare una sorgente ad un player per essere utilizzati entrambi come sorgenti, è poco intelligente, ogniuno ha i suoi punti di forza e con due utilizzi profondamente diversi, che comportano catene audio profondamente diverse e via dicendo. Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |