27-12-2020, 21:59
Buongiorno a tutti!
Dopo anni che giaceva in cantina, ho deciso di rispolverare il mio vecchio amplificatore Harman Kardon HK610 per collegarlo ai diffusori B&W 686 (predisposti per il bi-wiring, hanno quattro uscite ciascuna) ma non capisco un po' di cose e dovendo comprare i nuovi cavi di potenza (quelli vecchi fanno schifo e soprattutto hanno lunghezze diverse) chiedo il vostro soccorso (anche per sapere quanti metri comprare, perchè in biwiring raddoppiano):
1. Innanzitutto non capisco se il mio amplificatore è predisposto per il bi-wiring o meno. Vi allego una foto: ha otto ingressi e questo mi suggerisce che lo sia, ma come si vede dalla foto quattro ingressi (due neri e due rossi) sono per il "SPEAKER SYSTEM 1" e gli altri quattro per "SPEAKER SYSTEM 2". Ho recuperato online il manuale utente ma non parla di biwiring e dai disegni sembra essere predisposto per due coppie di diffusori (una coppia collegata al sytem 1 e l'altra al system 2), non per una coppia sola collegata in bi-wiring come nel mio caso.
2. Se non fosse predisposto, avendo perso i ponticelli dei diffusori forniti dal produttore per usarli in monowiring, mi pare di capire che dovrei costruirmi dei ponticelli fai-da-me usando un pezzetto del cavo di potenza, collegando polo positivo superiore con positivo inferiore e polo negativo superiore con negativo inferiore. Giusto?![Smile Smile](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/smile.gif)
3. Se fosse predisposto, mi conviene sfruttare questa caratteristica e collegare in bi-wiring o lascio perdere e faccio tutto in mono wiring (col mio ponticello fai-da-me)? Vorrei capire se ci sono miglioramenti apprezzabili in termini di qualità del suono, perchè il bi-wiring comporta l'acquisto del doppio dei cavi (i diffusori saranno a circa 5 metri dall'amplificatore, quindi la differenza non è poca, passiamo da 10 a 20 metri di cavo)...
4. Dovendo acquistare dei nuovi cavi di potenza, mi consigliate quelli da 2,5 o da 4? La sezione consigliata cambia a seconda che colleghi in bi o in mono wiring?
Grazie mille in anticipo all'eroe che dopo aver letto questo lungo post sarà anche così gentile da rispondermi![Smile Smile](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/smile.gif)
Fiammetta
Dopo anni che giaceva in cantina, ho deciso di rispolverare il mio vecchio amplificatore Harman Kardon HK610 per collegarlo ai diffusori B&W 686 (predisposti per il bi-wiring, hanno quattro uscite ciascuna) ma non capisco un po' di cose e dovendo comprare i nuovi cavi di potenza (quelli vecchi fanno schifo e soprattutto hanno lunghezze diverse) chiedo il vostro soccorso (anche per sapere quanti metri comprare, perchè in biwiring raddoppiano):
1. Innanzitutto non capisco se il mio amplificatore è predisposto per il bi-wiring o meno. Vi allego una foto: ha otto ingressi e questo mi suggerisce che lo sia, ma come si vede dalla foto quattro ingressi (due neri e due rossi) sono per il "SPEAKER SYSTEM 1" e gli altri quattro per "SPEAKER SYSTEM 2". Ho recuperato online il manuale utente ma non parla di biwiring e dai disegni sembra essere predisposto per due coppie di diffusori (una coppia collegata al sytem 1 e l'altra al system 2), non per una coppia sola collegata in bi-wiring come nel mio caso.
2. Se non fosse predisposto, avendo perso i ponticelli dei diffusori forniti dal produttore per usarli in monowiring, mi pare di capire che dovrei costruirmi dei ponticelli fai-da-me usando un pezzetto del cavo di potenza, collegando polo positivo superiore con positivo inferiore e polo negativo superiore con negativo inferiore. Giusto?
![Smile Smile](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/smile.gif)
3. Se fosse predisposto, mi conviene sfruttare questa caratteristica e collegare in bi-wiring o lascio perdere e faccio tutto in mono wiring (col mio ponticello fai-da-me)? Vorrei capire se ci sono miglioramenti apprezzabili in termini di qualità del suono, perchè il bi-wiring comporta l'acquisto del doppio dei cavi (i diffusori saranno a circa 5 metri dall'amplificatore, quindi la differenza non è poca, passiamo da 10 a 20 metri di cavo)...
4. Dovendo acquistare dei nuovi cavi di potenza, mi consigliate quelli da 2,5 o da 4? La sezione consigliata cambia a seconda che colleghi in bi o in mono wiring?
Grazie mille in anticipo all'eroe che dopo aver letto questo lungo post sarà anche così gentile da rispondermi
![Smile Smile](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/smile.gif)
Fiammetta