Messaggi: 30
Discussioni: 9
Registrato: Mar 2014
Reputazione:
0
22-05-2014, 21:56
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-05-2014, 21:57 da j27h.)
Salve a tutti, sto procedendo con l'insonorizzazione della mia Alfa 156 e mi è sorto un dubbio: so che se si utilizza il butyflex per insonorizzare l'esterno della portiera è bene coprirlo con della pasta Brax per evitare che l'alluminio risuoni a certe frequenze... Questo accorgimento è necessario anche per il Dymanat (che è studiato appositamente per questa funzione)?
Se così fosse, quanto è importante coprire l'allumionio con la pasta Brax? La differenza è così marcata?
Grazie in anticipo!
Messaggi: 16.342
Discussioni: 120
Registrato: Nov 2004
23-05-2014, 01:08
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-05-2014, 01:08 da maxtarget.)
è utile per qualsiasi fonoimpedente con superficie esterna metallica.
la differenza si nota anche perchè oltre ad impedire perniciose eventuali riflessioni, aumenta anche la massa totale dell'insonorizzazione.
aumento di massa e dissipazione dell'energia cinetica sono i due pilastri del principio fisico dell'insonorizzazione.
ciò detto, la brax puoi anche fartela "self made".
Messaggi: 19.644
Discussioni: 148
Registrato: Jan 2007
Reputazione:
83
Puoi utilizzare anche qualcosa di diverso dal dynamat, più economico.