Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Impianto ultimato finalmente!
non sò, di kick panel non ne ho mai sentiti.. a casa ho un impiantaccio per un pc formato da 2 vecchie casse da pc messe parecchio in alto coi bassi azzerati ed una montarbo centrale dietro il monitor, ovviamente un obbrobrio, ma mi serve solo per quelle rare volte che mi faccio una partita.. comunque la scena sembra provenire tutta dall'alto nonostante il woofer ce l'abbia davanti alla faccia.. quindi boh, non sono così convinto.. Tongue
CAR - W.I.P.
Pioneer DEH-80PRS
A/D/S/ PQ10 > TB W3-315E
Phoenix Gold Xenon X200.4 > Visaton AL200 - Boston G5 10"

HOME - W.I.P.
Scarlett 2i4 > VdH D-102 mkIII > PQ20 > Audio Nirvana Super 12 + Eminence Beta 15
Rispondi

fidati... dipende da dispersione e fase.

l'altezza funge... ma se non si riesce a far collimare le fasi per questioni di posizione o interazione ambientale, non c'è altezza che tenga; la stabilità della scena va a .."random"
Rispondi

beh la fase visto che filtro tutto in attivo ed ho la possibilità di ritardare ogni via non dovrebbe essere un problema così grande.. se invece fosse un full passive allora sarebbe cruciale il posizionamento

p.s. come ti sembra la risposta del sub?
CAR - W.I.P.
Pioneer DEH-80PRS
A/D/S/ PQ10 > TB W3-315E
Phoenix Gold Xenon X200.4 > Visaton AL200 - Boston G5 10"

HOME - W.I.P.
Scarlett 2i4 > VdH D-102 mkIII > PQ20 > Audio Nirvana Super 12 + Eminence Beta 15
Rispondi

anche in attivo, la fase ruota. così come cambia intervenendo con l'eq.

buono, il sub.
Rispondi

ok, allora aspetto a resinarli, magari faccio prima la tasca così testiamo un pò Smile
CAR - W.I.P.
Pioneer DEH-80PRS
A/D/S/ PQ10 > TB W3-315E
Phoenix Gold Xenon X200.4 > Visaton AL200 - Boston G5 10"

HOME - W.I.P.
Scarlett 2i4 > VdH D-102 mkIII > PQ20 > Audio Nirvana Super 12 + Eminence Beta 15
Rispondi

La distanza come dice max, io ho avvicinato i componenti rispetto a prima e ne ho guadagnato senza variare filtro o altro in dettaglio e minore localizzazione tra tw e medio sembra che ora a montante abbia un solo ap

Ratin... Ma insieme al g5 ai anche un radiatore passivo, mi spiegheresti come funziona? Grazie
[color=#8B4513]Luigi->Sicilia
Opel astra gtc
Pioneer deh 80prs
Helix hxa 400mk2->focal tnk 53-hertz v cone hl70
rockford power 500.2-res fvh 210
Boston g5 10'- audison hv16 twk
Rispondi

per ora il G5 ce l'ho in chiusa da circa 25 lt, e vista la risposta in auto in ambito sq lo tengo così, poi più in là farò comunque una cassa col passivo che già ho..

praticamente funziona come un reflex, con la differenza che si può usare in litraggi da chiusa e, tarandolo con pesi aggiuntivi, si possono raggiungere frequnze di accordo molto basse che, in casse dal piccolo litraggio, non sono fisicamente possibili col reflex.

altri vantaggi sono la risposta ai transienti che dovrebbe essere più vicina a quella di una chiusa, l'escursione minore del woofer al di sotto dell'fb, ed il fatto di non avere risonanze del condotto.. l'unico svantaggio è che per avere lo stesso livello di emissione del woofer principale, quindi come il reflex, ci vuole un passivo col doppio dell'SD rispetto al woofer, quindi praticamente ce ne vorrebbero 2.. ma solo se vuoi la stessa risposta in frequenza di un reflex.

insomma c'è da sperimentare un pò Smile

ah per puro caso ho trovato 2 casse buttate, delle kenwood anni 80, che montano 2 passivi da 25 ancora in buono stato.. il bello è che sono anche tarabili! chissà come lavorerebbero con un buon woofer 8" ..magari in portiera Big Grin

[Immagine: u7FqUthl.jpg]

una verniciata e via Smile
CAR - W.I.P.
Pioneer DEH-80PRS
A/D/S/ PQ10 > TB W3-315E
Phoenix Gold Xenon X200.4 > Visaton AL200 - Boston G5 10"

HOME - W.I.P.
Scarlett 2i4 > VdH D-102 mkIII > PQ20 > Audio Nirvana Super 12 + Eminence Beta 15
Rispondi

[quote='RatInACage' pid='221622' dateline='1403866285']
non è simulazione, è la misura reale con l'ECM8000 Big Grin

Comunque di solito diametro più piccolo vuol dire minore mms, quindi a parità di forza magnetica, un'accelerazione del cono più alta e maggior dinamica, perciò di solito è sempre più veloce..

Ti faccio un esempio, fino a 20 anni fà le casse amplificate per basso elettrico tendevano ad usare grossi woofer da 15" o 18".. poi la situazione si è evoluta utilizzando 2 o 4 woofer da 10", proprio per la miglior velocità e risposta ai transienti, quindi maggior fedeltà dello strumento..

i radicaletti eccoli quà:

[Immagine: 6vvvxIZl.jpg]

[Immagine: NXQzeyDl.jpg]

anche io ho la punto allinizio avevo messo il tw a montante e sentivo una perdit in fase media poi lo messo nel triangolo dello specchio e va molto meglio
sorgente pioneer p88 rs2

woffer hertz hv165xl audison vr 209 evo lm
tw space 1 soundstream reference 300
sub jl audio 10w1 audison lrx 1.400
full active

work in progress
Rispondi

Nel triangolo come però?
[Immagine: i4nx9l.jpg]
Rispondi

(29-06-2014, 17:16 )headhunterz Ha scritto: Nel triangolo come però?

Dove sta lo specchietto purtroppo non rieaco ad allegare foto se hai whatsapp posso mandartela in privat o aiutami a capire perchè non posso allegare file
sorgente pioneer p88 rs2

woffer hertz hv165xl audison vr 209 evo lm
tw space 1 soundstream reference 300
sub jl audio 10w1 audison lrx 1.400
full active

work in progress
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Impianto audio Renault megane 3 station wagon smoe 0 49 27-11-2022, 04:39
Ultimo messaggio: smoe
  Impianto Bose Lancia Delta 844 acesaretti 10 11.300 07-02-2022, 20:35
Ultimo messaggio: Antonio81fg
  Impianto di Davide su alfa Giulia davi5193 54 15.183 14-01-2022, 03:56
Ultimo messaggio: Hripi
  Il mio primo impianto su Clio 4 Iravip 84 20.652 30-12-2021, 08:14
Ultimo messaggio: montanog93
Wink Nuovo impianto Golf 7.5 gabrus68 1 673 04-10-2021, 16:43
Ultimo messaggio: Agapito Malteni

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2025 iAndrew & Melroy van den Berg.