Messaggi: 556
Discussioni: 34
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
9
Risposta diretta e precisa.......:-)
Sorgente : Dex p99rs
Fronte ant. : Phd serie FB PRO 6.1
Medio Tec sq3
Subwoofer : Hertz ebx25
Ampli Medio/alta: Helix Hxa 400 mkII
Ampli WOOFER : Alpine 3539
Ampli subwoofer : RF punch 75.2
Messaggi: 16.342
Discussioni: 120
Registrato: Nov 2004
25-05-2013, 00:09
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-05-2013, 00:13 da maxtarget.)
Nello specifico, questa lavorerà con i seguenti componenti:
i passivi, in questo caso sono studiati sì a "tavolino" (perdonate la confusione, ma io nel mio "personale bordello" mi ci raccapezzo comunque.. LOL);
ma con riferimenti ben precisi su alcuni parametri ambientali e sulla catena a livello elettrico. l'utente dovrà solo avere l'accortezza di seguire alcune indicazioni sul posizionamento dei componenti (i tw soprattutto) e su come affinare dsp e x-over dalla sorgente.
come potete notare infatti, NON sono simmetrici. altrimenti tanto varrebbe acquistare roba "precotta".
Messaggi: 556
Discussioni: 34
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
9
25-05-2013, 00:30
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-05-2013, 00:39 da Gianluca73.)
Quindi max chi ha intenzione di acquistare questa sorgente e raggiungere un livello ottimale deve lavorarci su sia di cross passivi dedicati sia una buona installazione dei componenti in macchina.......come mai non sono simmetrici i passivi? per il tuo test di banco o perche pecca in ritardi temporali o in qualche fase di tartura dsp?........
Scusa queste domande max ma visto che (purtroppo) debbo abbandonare il mio impianto mi incuriosiva questa sorgente .....magari collegata al mio kit con i suoi cross passivi originali e con un ampli non di fascia eccellente...........
Cosa la differenzia la JVC tra cz702e e dxz 778??parlo come impatto sonoro........apparte le funzioni dsp ecc.........
Sorgente : Dex p99rs
Fronte ant. : Phd serie FB PRO 6.1
Medio Tec sq3
Subwoofer : Hertz ebx25
Ampli Medio/alta: Helix Hxa 400 mkII
Ampli WOOFER : Alpine 3539
Ampli subwoofer : RF punch 75.2
Messaggi: 19.644
Discussioni: 148
Registrato: Jan 2007
Reputazione:
83
Se gli ap sono in posti diversi e' naturale che il crossover sia diverso.
Il crossover non fa solo il taglio, se no tutti sarebbero capaci.
;-)
E un allineamento temporale anche evoluto non basta ad ottimizzare un sistema.
Messaggi: 16.342
Discussioni: 120
Registrato: Nov 2004
una premessa, è doverosa.
come sempre, dipende.
dipende da cosa si vuole ottenere, e da quanto si è disposti ad investire, in termini di tempo e di costi.
se ci si accontenta di un buon sistema, timbricamente valido, acusticamente d'impatto, divertente e ben realizzato, allora basta un buon kit, una sorgente dignitosa, una altrettanto decente amplificazione, e una installazione efficace.
se si vuole andare oltre, ovvero si cerca una fedeltà riproduttiva più elevata, quindi con parametri acustici come la scena e l'immagine sonora corrette, centrate, a fuoco, etc... il solo kit completo e la sorgente dignitosa non bastano più.
qui entra in gioco la scelta:
-tutto attivo; qundi con sorgenti dotate di dsp molto avanzati e complessi, o processori a valle della stessa;
-misto attivo-passivo; con l'ausilio quindi di chi può e sa, realizzare dei filtri che non siano semplicemente il "mezzo" per tagliare elettricamente l'emissione dei rispettivi trasduttori, ma che siano anche acusticamente centrati, che siano quanto più possibile in grado di restituire fasi acustiche lineari, e risposte in frequenza lineari e speculari.
Messaggi: 556
Discussioni: 34
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
9
Difatti marco per questo chiedevo se a differenza delle concorrenti che hanno cross attivi per i tagli ecc.....era piu "rognosa" da mettere a punto.......
Sorgente : Dex p99rs
Fronte ant. : Phd serie FB PRO 6.1
Medio Tec sq3
Subwoofer : Hertz ebx25
Ampli Medio/alta: Helix Hxa 400 mkII
Ampli WOOFER : Alpine 3539
Ampli subwoofer : RF punch 75.2
Messaggi: 16.342
Discussioni: 120
Registrato: Nov 2004
25-05-2013, 01:07
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-05-2013, 01:09 da maxtarget.)
non è più "rognosa".
ha un dsp meno complesso; per esempio, non puoi lavorare in hp sui tw. e non puoi gestire un passabanda.
un difetto?
forse...
nel senso che, dato il costo (parliamo di questa JVC e della CZ702 clarion; la 788 o 778 rusb, è già di un'altra categoria, e costava ben più delle suddette), è ovvio che si va incontro a dei compromessi.
non siamo di fronte a sorgenti quali la HX-D2, tanto per capirci.
e personalmente, preferisco questo compromesso, a fronte di una timbrica molto, molto naturale e asciutta, analitica e realistica, rispetto alla timbrica peraltro validissima, ma meno "asettica" della cz702;
l'intervento del processamento spinto, si fa sentire, quando lo si usa appieno. e trattandosi di una "full active", lo usi. altrimenti non la compri.
con la 90BTe, non puoi, perchè il dsp è meno complesso. ma la mancanza, nel momento in cui hai un passivo degno di nota, si rivela un vantaggio.
Messaggi: 556
Discussioni: 34
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
9
Grazie max della spiegazione molto interessante.............
Sorgente : Dex p99rs
Fronte ant. : Phd serie FB PRO 6.1
Medio Tec sq3
Subwoofer : Hertz ebx25
Ampli Medio/alta: Helix Hxa 400 mkII
Ampli WOOFER : Alpine 3539
Ampli subwoofer : RF punch 75.2
Messaggi: 7.987
Discussioni: 167
Registrato: Dec 2009
Reputazione:
112
..e da possessore, rispetto alla dxz?
SISTEMA PEUGEOT 206CC BY BIOSS
Messaggi: 556
Discussioni: 34
Registrato: Oct 2012
Reputazione:
9
Eccolo.........;-)
Sorgente : Dex p99rs
Fronte ant. : Phd serie FB PRO 6.1
Medio Tec sq3
Subwoofer : Hertz ebx25
Ampli Medio/alta: Helix Hxa 400 mkII
Ampli WOOFER : Alpine 3539
Ampli subwoofer : RF punch 75.2