Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
audison vr 206
#21
@megane: allora... fai conto che non siamo nel 2013 ma nel 1992. le sorgenti con il crossover NON CI SONO! gli ampli sono quelli... (io all'epoca avevo un audison SR8085 e SR8035) chi era più fortunato aveva i VR.
come si faceva all'epoca? come avresti fatto tu vent'anni fa? e come faresti oggi avendo un VR e una sorgente SENZA crossover?

@marco206: fai conto che volessi farlo tu... appunto! Big Grin illuminami.. grazie

#22
Vedi che la 9812, il crossover per fare il passaalto ad 80hz, ce l'ha! Wink
Dario : sicily

Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2

#23
(27-05-2013, 08:53 )megane Ha scritto: Vedi che la 9812, il crossover per fare il passaalto ad 80hz, ce l'ha! Wink

ho capito che ce l'ha ma non mi piace come taglia!! lo voglio passivo! si può fare? ceeeeeeeerto che si può fare.. cosa mi serve? da quanto mi serve? Big Grin

#24
(27-05-2013, 08:05 )marco206 Ha scritto:
(27-05-2013, 07:29 )megane Ha scritto: Escludi assolutamente il progetto del passivo per tagliarlo in basso ! Confused

Di sotto, il taglio va fatto in Attivo! Wink

Huh

Motivo tecnico?

Fa conto che volessi farlo io...

Ma dici il passaalto ad 80hz circa ?!

Ci vorrebbero,
condensatori e bobine grandicelli, che consumano anche, non solo energia...
ed un passivo ad hoc...

lui sarebbe in grado di farlo ad hoc ?

il passivo sulla medio alta, dona una timbrica migliore,
ma in basso, il taglio attivo da più dinamica agli wf... secondo me...

infatti, il misto attivo/passivo (attivo in basso e passivo in alto) ha sempre dato ottimi risultati, ovviamente con un installazione e taratura ad hoc...

(27-05-2013, 08:57 )_Ale_ Ha scritto: ceeeeeeeerto che si può fare.. cosa mi serve? da quanto mi serve? Big Grin

Non so fare i passivi, specialmente un passaalto ad 80hz...
e a distanza non credo si possa fare...

di dove sei ?
magari c'è qualche installatore bravo dalle tue parti che ti da una risvegliata al' impianto, con una taratura adeguata! Wink
Dario : sicily

Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2

#25
Sono d'accordo con te che lui non saprebbe nemmeno da dove cominciare, ma.per come era scritto sembrava fosse un vero e proprio must.

:p

@ale, ma come può un taglio a 80jz cancellare tutta la mediobassa?

Non capisco.









#26
(27-05-2013, 09:41 )marco206 Ha scritto: Sono d'accordo con te che lui non saprebbe nemmeno da dove cominciare, ma.per come era scritto sembrava fosse un vero e proprio must.

:p

@ale, ma come può un taglio a 80jz cancellare tutta la mediobassa?

Non capisco.

nemmeno io Sad
succede questo:
1) (FRONTE ANTERIORE).. se imposto 80hz dalla sorgente e metto l'ampli in full sparisce la gamma bassa... cioè non è che sparisce completamente ma per sentire i mediobassi che picchiano un pò devo alzare molto il volume e a me non piace ascoltare a volume molto alto. se tolgo il sub un pochino di bassi si devono sentire pure da davanti.. o no? invece sono molto deludenti!
2) se imposto anche il passa basso sempre dalla sorgente tornano un pò di frequenze basse ma il sub (con l'ampli del sub in full) mi fa pure le voci! e questo a prescindere da tutto non è giusto no?
Ora non so... o i tagli dell'alpine sono fatti a c***** oppure c'è qualcosa che non mi quadra! non è che ho sto mega impianto con tremila regolazioni!! quelle che devo fare io sono due e sono a prova di scimmia!
se invece lascio la sorgente in flat e taglio dagli ampli tutto è ok, suona davvero bene! bassi equilibrati sull'anteriore e ultra basse sul sub. come deve essere!
ma io mi chiedo... se non volessi far andare i mediobassi sotto i 60hz non basterebbe un condensatore non polarizzato da 662uF? non è mica così strano! se no devo rinunciare ad usare il vr206 e rivenderlo.. a me sto taglio della sorgente proprio non piace!

@megane: condensatori e bobine? e le bobine per fare che? io ho i crossover del kit che mi tagliano la frequenza. devo SOLO dare un limite ai mediobassi e stop!

#27
Le bobine, per fare un taglio a 12db/oct...

Con il solo condensatore è a 6db/oct...
Dario : sicily

Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2

#28
(27-05-2013, 19:34 )megane Ha scritto: Le bobine, per fare un taglio a 12db/oct...

Con il solo condensatore è a 6db/oct...

differenza tra 6 e 12 db/oct? cosa cambia?

#29
La pendenza di taglio...
Dario : sicily

Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2

#30
(27-05-2013, 19:37 )megane Ha scritto: La pendenza di taglio...

ma va?? Big Grin
intendo a livello di ascolto... cosa cambia?



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Audison HV16 BruNOS 22 21.822 15-11-2022, 01:45
Ultimo messaggio: chocolet1
  Amplificatore audison SR4 scelta kit due vie da abbinare Devis93 32 1.295 08-11-2022, 12:14
Ultimo messaggio: Devis93
  Guasto audison vr209 evo reference 10.0 72 34.310 23-10-2022, 02:27
Ultimo messaggio: chocolet1
  audison srx 1 jimmy77 5 1.621 26-05-2021, 11:37
Ultimo messaggio: waterballoon2
  AUDISON LR132 diego300883 2 2.093 26-05-2021, 09:55
Ultimo messaggio: waterballoon2

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2025 iAndrew & Melroy van den Berg.