Messaggi: 124
Discussioni: 15
Registrato: Dec 2010
Reputazione:
0
27-12-2010, 00:25
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-12-2010, 00:37 da antodj.)
salve a tutti un mio amico ha questo problemi qui, l'amplificatore appena alzi il volume in maniera sostanziosa stacca, l'ampli è il k203 steg su due sub da 38 doppia da 2 ohm dragster dwh 259.1 quindi collegamento serie ogni singolo sub e poi parallelo,quindi collegamento 2 ohm, alimentazione una fam 120 nuovo specifico hifi, e box da 140 litri con aereport da 16 lungo sui 35 cm
mi sembra strano è tutto fatto a regola, appena avrò la makkina sottomano farò qualke altra prova, ma sinceramente quale può essere il problema? l'ampli?? anche quello era nuovo, il box troppo piccolo? o accordo troppo basso? e questa mi sembra una cavolata mai successo, tendenzialmente in un collegamento tra più ap l'impedenza è tendente a rimanere la stessa o a salire ma non a scendere, per non parlare dell 'impedenza reale poi e del modulo di impedenza del box che nel 99% dei casi sviluppa un impedenza superiore..
mah!!!
Ps. scrivo questo post soprattutto perchè siamo sotto feste e costretti a casa, non è possibile mettersi a lavoro fisicamente e risolverlo, però nel frattempo ci sta molta impazienza e frenesia nel volerlo risolvere al volo anche dietro a un pc, quindi magari può essere interessante unire le nostre conoescenze anche con qualche altro consiglio esperto e confrontarsi per venirne a capo!!! visto che cmq non si finisce mia di imparare
Messaggi: 2.633
Discussioni: 72
Registrato: Nov 2009
Reputazione:
14
Dimensioni dei cavi??
Oltre al k2.03 ha altri amplificatori che assorbono parecchio?
Se stacca a volume alto probabilmente, e penso lo sai anche tu, è un problema di alimentazione.
Come ultima cosa può anche essere l'ampli uscito difettoso.
2 Diaboliko RK32N > Steg 75.2LE
6 Diaboliko RK200n > Steg k202
1 Diaboliko RK15 > Jackson Big Killer
Messaggi: 124
Discussioni: 15
Registrato: Dec 2010
Reputazione:
0
27-12-2010, 01:26
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-12-2010, 01:31 da antodj.)
(27-12-2010, 00:53 )cesco v91 Ha scritto: Dimensioni dei cavi??
Oltre al k2.03 ha altri amplificatori che assorbono parecchio?
Se stacca a volume alto probabilmente, e penso lo sai anche tu, è un problema di alimentazione.
Come ultima cosa può anche essere l'ampli uscito difettoso.
il cavo è un 6awg suil k203, poi cmq parte l'alimentazione con un cavo da 50 da avanti e poi ci sta un distributore di corrente, l'altro ampli è un emphaser due canali 2x75, se ci fai caso o dai un occhiata al manuale steg ci sono vari accensioni delle spie della protezione, in questo caso la spia diventa rossa un attimo e poi dopo 1 secondo ripartono subito i sub, dovrebbe essere il caso di avviso per impedenza no alimentazione, mah
Ps. onestamente quella dell'alimentazione che non ce la fa, per esperienza personale ti dico che è una barzelletta, anche in relazione a tante macchine che stanno messe peggio!!
Messaggi: 16.342
Discussioni: 120
Registrato: Nov 2004
va misurato il modulo in box. stante la descrizione è probabil un problema di impedenza al di sotto del carico tollerato.
Messaggi: 124
Discussioni: 15
Registrato: Dec 2010
Reputazione:
0
(27-12-2010, 04:17 )maxtarget Ha scritto: va misurato il modulo in box. stante la descrizione è probabil un problema di impedenza al di sotto del carico tollerato.
si questo è quello che succede, o potrebbe essere l'ampli difettoso se pur nuovo?? ![Huh Huh](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/huh.gif) ![Huh Huh](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/huh.gif)
ora ke ci penso mi è venuto un dubbio potrebbe essere ke la massa del k203 è leggermente più piccola del positivo, 35mmq contro 25mmq forse però non ne sono sicuro.. potrebbe essere questa cosa in caso?
sinceramente a me non mi è mai successo..
Messaggi: 2.203
Discussioni: 117
Registrato: Jan 2009
Reputazione:
4
In ogni caso alimentazione e massa devono aver la stessa sezione, ma probabilmente è come dice max, e comunque un qualcosa collegato al carico.
HU/DSP: Samsung Tab S2 8.0 -> Oasis Plus HD -> PXA-H800+RUX-C800
DRIVERS:(TW/MID) Illusion Audio C3CX - (WF) Anarchy-704- (SUB) AD Vipera F12
AMP: TW/MID/WF: ???
AMP: SUB: ???
Messaggi: 16.342
Discussioni: 120
Registrato: Nov 2004
la sezione in sè non vuol dire nulla.
se il 25mmq è corto 5cm, va bene. se è lungo 2mt.. va molto meno bene.
non hai modo di provare il k su un altro sistema?
Messaggi: 124
Discussioni: 15
Registrato: Dec 2010
Reputazione:
0
28-12-2010, 01:52
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-12-2010, 01:55 da antodj.)
(27-12-2010, 04:43 )antodj Ha scritto: (27-12-2010, 04:17 )maxtarget Ha scritto: va misurato il modulo in box. stante la descrizione è probabil un problema di impedenza al di sotto del carico tollerato.
si questo è quello che succede, o potrebbe essere l'ampli difettoso se pur nuovo?? ![Huh Huh](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/huh.gif) ![Huh Huh](https://www.professionistidelsuono.net/forums/images/smilies/huh.gif)
ora ke ci penso mi è venuto un dubbio potrebbe essere ke la massa del k203 è leggermente più piccola del positivo, 35mmq contro 25mmq forse però non ne sono sicuro.. potrebbe essere questa cosa in caso?
sinceramente a me non mi è mai successo..
(27-12-2010, 21:37 )mark3004 Ha scritto: In ogni caso alimentazione e massa devono aver la stessa sezione, ma probabilmente è come dice max, e comunque un qualcosa collegato al carico.
beh si quello si ma non ho la certezza se sono tutti e due 35 o cambiano solo le marche di cavo, però la differenza massimo è di 10mmq, ovviamente la massa è corta avendo distributore lì, massimo è 50 cm
appena mi porta la makkina verifico
(27-12-2010, 23:28 )maxtarget Ha scritto: la sezione in sè non vuol dire nulla.
se il 25mmq è corto 5cm, va bene. se è lungo 2mt.. va molto meno bene.
non hai modo di provare il k su un altro sistema?
come dicevo la massa è inferiore a 50 cm , cmq potrò fare prove non appena mi porta la macchina, nel frattempo mi sto scervellando un pò
Messaggi: 16.342
Discussioni: 120
Registrato: Nov 2004
se sei a posto con l'alimentazione, se nno manca corrente, l'ampli non dovrebbe andare in protezione.
a meno appunto che non sia un problema di modulo troppo basso o di finale non a posto.
ps: rimuovi il messaggio in firma.. prima che se ne accorga l'amministratore.
Messaggi: 124
Discussioni: 15
Registrato: Dec 2010
Reputazione:
0
avrò la macchina sottomano mercoledì e vi saprò dire..
nel frattempo altri consigli??
|