Messaggi: 1.456
Discussioni: 128
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
15
07-10-2011, 09:03
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-10-2011, 09:05 da gigispl.)
ragazzi volevo provare a tarare in modo migliore i miei tweeter sp audio....vi spiego il problema mettendo solo il condensatore 3.3 microfarad 100 volt nel positivo di ogni singolo tw ho il problema che strillano troppo e il suono si impasta...ho fatto la prova mettendo sul positivo oltre il 3.3 microfard a 10 cm di distanza un altro condensatore da 2.2 microfarad il tweeter squilla molto meno e quasi assente (perdendo secondo me troppa efficenza) adesso ho controllato su google ho altro e ho trovato delle formule..
per i tw 28 tagliandoli a 3,5 khz (3500 hz) mi viene fuori 8,04 microfarad
per i tw 05 tagliando a 4 khz (4000 hz) 7,03 microfarad
è possibile ?? con i condensatori da 3.3 sarei tagliato altissimo oppure bassissimo come funziona la scala??
a casa mi ritrovo delle induttanze che però non è riporsato i valori ma dei codici
slca681ku e slce331ku 563 qualcuno li conosce''?
grazie mille
Messaggi: 16.342
Discussioni: 120
Registrato: Nov 2004
fai un normalissimo 12 db.. centrando il taglio intorno ai 5-6 khz.
Messaggi: 1.456
Discussioni: 128
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
15
07-10-2011, 22:37
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-10-2011, 23:07 da gigispl.)
si avevo in mente di fare un comunissimo 12 db ma vorrei capire la scala di taglio dei soli condensatori...
cioè un 3.3 microfard a 6db a che frequenza taglia??
per tagliare intorno a 4-3,5 khz che condensatore dovrei usare??
a casa ho delle induttanze che però non so i valori ma sono ripostati i seguenti codici slca681ku e slce331ku 563 qualcuno mi saprebbe aiutare??
io vorrei capire a che frequenza x taglia il condensatore con x microfarad
per il taglio del ampli il mio ampli in hpf taglia dai 40 ai 400 hz io lo imposto su 400 hz ma credo che sia troppo basso e il solo condensatore da 6 db non mi permette di raggiungere un buon livello d'ascolto può essere??
Messaggi: 16.342
Discussioni: 120
Registrato: Nov 2004
un componente non taglia a frequenza standard, in base al suo valore di capacità o di induttanza; è relativo al modulo dell'impedenza.
che NON è la resistenza in continua (Re) del componente da filtrare.
per i tuoi tw, se sono da 4ohm nominali, puoi provare questo 3° ordine, che di norma funziona abbastanza bene con quasi tutti i tw a compressione:
C1= 4,7 uF
L =0,08 mH
C2 = 0,10 Uf
Ciao
Max
Messaggi: 1.456
Discussioni: 128
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
15
08-10-2011, 08:39
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-10-2011, 08:43 da gigispl.)
filtro 3 ordine 18 db vero max??
c1=4.7 uf condensatore
l=0.08 mh induttanza
c2=0,10 uf resistenza
giusto??
nel centro vicino casa mia non ha induttanza da 0.08 mh ma con valori che partono da 0,22 fino a 1,8 mh...tu cosa mi consigli per fare un taglio da 4 khz con filtro da 12 db??
valore induttanza e condensatore di partenza?? grazie mille
Messaggi: 1.456
Discussioni: 128
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
15
per un taglio di 6 db come unico elemento di condensatore potrei usare valori di 3.3 4.7 microfarad al massimo vero?? e controproducente mettere un condensatore da 6.7 8 microfard per il primo ordine 6 db?? rischio di tagliare il tw troppo basso??
con un solo condensatore axiomedia poliestere da 3.3 starei tagliato a circa 10 khz giusto?? con un 4.7 microfar intorno ai 8 khz?? (più si sale di microfarad e piu il taglio e minore???)
Messaggi: 16.342
Discussioni: 120
Registrato: Nov 2004
forno ti ha spiegato perfettamente, come metter ein pratica quanto ti ho consigliato.
per l'induttanza: se la trovi da 0,10 (valore commerciale standard) anzicchè da 0,08 mH, va bene uguale.
hai presente lo schema di un 18 db?
primo condensatore, da 4,7uF in serie;
l'intuttanza, in parallelo tra + e - subito dopo il condensatore da 4,7uF;
il secondo condensatore, da 10 uF va ugualmente in serie al positivo, immediatamente DOPO l'induttanza.
tutto chiaro?
ciao.
Max
Messaggi: 1.456
Discussioni: 128
Registrato: Mar 2011
Reputazione:
15
09-10-2011, 09:08
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-10-2011, 09:50 da gigispl.)
max perfetto! si adesso ho tutto chiaro ma nel mio negozio di fiducia il valore delle induttanze partono da 0.22 mh è troppo alta per il taglio che devo fare io??
ascolta max molti non piace il taglio a 18 db ma consigliano il 12 db in termini di ascolto, in parole poverissime cosa cambia in ascolto fra 18 e 12 db?? (efficenza, squailante, ecc ecc ???)
io non ne capisco assolutamente di crossover io ho sempre e solo filtrato con il solo condensatore nel positivo...è ho sempre gli stessi problemi non riesco a incrociare con i medi ho sento il medio o sento il tw...
ragazzi non mi intendo molto di marche di qualità per questi componenti ho sempre usato la marca REC e axiomedia
in rete ho trovato i seguenti materiali Proaudio...non conosco la marca e buona per i componenti di un crox??
induttanza da 0.10 mh proaudio circa 4 euro
condensatore 250 volt 4.7 microfarad poliestere circa 3 euro proaudio
condenatore 250 volt 10 microfarad circa 7 euro! proaudio
cioè per ogni crox devo spendere 14 euro esiste anche qualke circuito stampato per poter mettere tutto la senza avere cose sparse??
da premettere che lsp audio vende i propri cossover
4 khz per i tw 05 sia 12 che 18 db
e 3,5 khz per i tw 28 12 db il mio rivenditore xò mi dice che come qualità non sono buoni (7 euro l'uno xd) e li fa lui 80 euro a crossover cose da pazzi....